Colluttorio gengive sanguinanti
Il colluttorio gengive sanguinanti può essere un rimedio molto efficace che consentirà di avere sollievo immediato e di contrastare il proliferare dei batteri all’interno del cavo orale. Il sanguinamento delle gengive è molto comune ma possiamo usare diversi rimedi casalinghi per alleviarlo. Alcuni alimenti con proprietà antinfiammatorie e antibatteriche possono essere di grande aiuto. In caso di gengive sanguinanti comunque conviene sempre non fare finta di niente in quanto potrebbe essere il chiaro sintomo di una gengivite. La gengivite, lo ricordiamo, non è una patologia grave in quanto stiamo parlando di una semplice infiammazione delle gengive. Se le gengive sono infiammate però bisognerà migliorare sin da subito la pulizia del cavo orale e magari utilizzare un collutorio per gengive sanguinanti per invertire la tendenza e arrivare alla guarigione. Se così non fosse la gengivite potrebbe trasformarsi in parodontite provocando la caduta dei denti. Anche per questo si consiglia di andare sempre dal dentista per una valutazione del problema e delle sue cause.
Perché le gengive sanguinano?
La gengivite è davvero molto diffusa e sono moltissime le persone che, in diversi momenti della vita, soffrono di gengive sanguinanti. Molti consigliano il bicarbonato di sodio in quanto serve a ridurre le infiammazioni, la placca e il tartaro e ad alleviare il disagio dovuto all'infiammazione. In questo caso è possibile realizzare rapidamente un buon colluttorio gengive sanguinanti fai da te sciogliendo dentro mezzo bicchiere d’acqua un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Il bicchiere andrà messo in frigo per qualche minuto per mantenerlo fresco. La freschezza infatti aiuta a contrastare l’infiammazione. Il consiglio quando si fa il risciacquo con questo rimedio è di cercare di raggiungere tutte le gengive da un lato all’altro ripetendo le operazioni almeno tre volte al giorno.
Colluttorio contro sanguinamento gengive fai da te
Realizzare un colluttorio per gengive che sanguinano fai da te utilizzando ingredienti naturali è possibile. Molti consigliano, ad esempio, di realizzare una sorta di collutorio naturale a base di sale e zenzero. Il colluttorio gengive sanguinanti con sale e zenzero permette di godere sin da subito di benefici molto evidenti. È un modo semplice per ridurre l'infiammazione, curare ed eliminare i batteri che aderiscono ai nostri denti. Per realizzarlo in sicurezza bisognerà mettere dello zenzero grattugiato all’interno di mezzo bicchiere d’acqua. Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore si dovrà aggiungere un cucchiaio di sale. Dopo aver fatto riposare il tutto si consiglia di conservarlo in frigorifero così da usare il prodotto fresco e migliorarne l’efficacia e il sollievo immediato. Il colluttorio gengive sanguinanti serve a trattare e ridurre l’infiammazione e per migliorarne l’efficacia si consiglia di tenerlo in bocca per qualche minuto senza berlo. Ancora più semplice da realizzare è poi un colluttorio gengive sanguinanti a base di menta. La menta piperita è ottima per il trattamento di infezioni e infiammazioni. Per prima cosa bisognerà mettere alcune foglie di menta in mezzo bicchiere di acqua bollente così da ottenere un succo naturale molto concentrato. Dopo averlo fatto riposare lo si dovrà conservare in frigorifero. Anche in questo caso una volta usato, bisognerà fare in modo che il collutorio raggiunga tutte le gengive.
Cosa provoca l’infiammazione e il sanguinamento delle gengive
Come abbiamo visto un colluttorio gengive sanguinanti è l’ideale per contrastare gli effetti negativi della gengivite. Ma che cosa provoca l’infiammazione delle gengive? La causa, come prevedibile, è la placca batterica che viene causata dalla scarsa igiene orale. Ci sono poi anche altri fattori che possono aggravare la situazione in modo concreto come ad esempio il fumo, il diabete, lo stress, la gravidanza e alcuni farmaci come antidepressivi, antiepilettici e cortisonici che possono provocare un aumento del volume delle gengive, una condizione anche nota come ipertrofia gengivale. Anche un uso sbagliato dello spazzolino potrebbe causare una infiammazione gengivale e quindi sanguinamento più o meno intenso. Quando si soffre di gengive infiammate si nota un certo gonfiore accompagnato da un colorito molto più arrossato del normale.
In caso di infiammazione di un certo livello potrebbe esserci anche alito cattivo e recessione gengivale. In queste situazioni si consiglia un colluttorio gengive sanguinanti e non un semplice collutorio da banco. Bisognerebbe utilizzare un collutorio molto più efficace così da contrastare l’azione nociva dei batteri. Solitamente il dentista per quanto riguarda una gengivite grave consiglia un collutorio a base di clorexidina. Si tratta in questo caso di un disinfettante ad azione antisettica capace di impedire o rallentare la crescita dei microbi. Un collutorio gengive sanguinanti alla clorexidina è quindi molto efficace ma andrà utilizzato solamente per brevi periodi perché potrebbe dare effetti collaterali come la comparsa di macchie scure sui denti e sulla lingua. Anche se la clorexidina teoricamente non è un farmaco soggetto a prescrizione medica, il consiglio è sempre quello di seguire alla lettera le indicazioni del medico così da evitare effetti collaterali e avere gengive sane in tempi brevi.
Perché le gengive sanguinano?
La gengivite è davvero molto diffusa e sono moltissime le persone che, in diversi momenti della vita, soffrono di gengive sanguinanti. Molti consigliano il bicarbonato di sodio in quanto serve a ridurre le infiammazioni, la placca e il tartaro e ad alleviare il disagio dovuto all'infiammazione. In questo caso è possibile realizzare rapidamente un buon colluttorio gengive sanguinanti fai da te sciogliendo dentro mezzo bicchiere d’acqua un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Il bicchiere andrà messo in frigo per qualche minuto per mantenerlo fresco. La freschezza infatti aiuta a contrastare l’infiammazione. Il consiglio quando si fa il risciacquo con questo rimedio è di cercare di raggiungere tutte le gengive da un lato all’altro ripetendo le operazioni almeno tre volte al giorno.
Colluttorio contro sanguinamento gengive fai da te
Realizzare un colluttorio per gengive che sanguinano fai da te utilizzando ingredienti naturali è possibile. Molti consigliano, ad esempio, di realizzare una sorta di collutorio naturale a base di sale e zenzero. Il colluttorio gengive sanguinanti con sale e zenzero permette di godere sin da subito di benefici molto evidenti. È un modo semplice per ridurre l'infiammazione, curare ed eliminare i batteri che aderiscono ai nostri denti. Per realizzarlo in sicurezza bisognerà mettere dello zenzero grattugiato all’interno di mezzo bicchiere d’acqua. Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore si dovrà aggiungere un cucchiaio di sale. Dopo aver fatto riposare il tutto si consiglia di conservarlo in frigorifero così da usare il prodotto fresco e migliorarne l’efficacia e il sollievo immediato. Il colluttorio gengive sanguinanti serve a trattare e ridurre l’infiammazione e per migliorarne l’efficacia si consiglia di tenerlo in bocca per qualche minuto senza berlo. Ancora più semplice da realizzare è poi un colluttorio gengive sanguinanti a base di menta. La menta piperita è ottima per il trattamento di infezioni e infiammazioni. Per prima cosa bisognerà mettere alcune foglie di menta in mezzo bicchiere di acqua bollente così da ottenere un succo naturale molto concentrato. Dopo averlo fatto riposare lo si dovrà conservare in frigorifero. Anche in questo caso una volta usato, bisognerà fare in modo che il collutorio raggiunga tutte le gengive.
Cosa provoca l’infiammazione e il sanguinamento delle gengive
Come abbiamo visto un colluttorio gengive sanguinanti è l’ideale per contrastare gli effetti negativi della gengivite. Ma che cosa provoca l’infiammazione delle gengive? La causa, come prevedibile, è la placca batterica che viene causata dalla scarsa igiene orale. Ci sono poi anche altri fattori che possono aggravare la situazione in modo concreto come ad esempio il fumo, il diabete, lo stress, la gravidanza e alcuni farmaci come antidepressivi, antiepilettici e cortisonici che possono provocare un aumento del volume delle gengive, una condizione anche nota come ipertrofia gengivale. Anche un uso sbagliato dello spazzolino potrebbe causare una infiammazione gengivale e quindi sanguinamento più o meno intenso. Quando si soffre di gengive infiammate si nota un certo gonfiore accompagnato da un colorito molto più arrossato del normale.
In caso di infiammazione di un certo livello potrebbe esserci anche alito cattivo e recessione gengivale. In queste situazioni si consiglia un colluttorio gengive sanguinanti e non un semplice collutorio da banco. Bisognerebbe utilizzare un collutorio molto più efficace così da contrastare l’azione nociva dei batteri. Solitamente il dentista per quanto riguarda una gengivite grave consiglia un collutorio a base di clorexidina. Si tratta in questo caso di un disinfettante ad azione antisettica capace di impedire o rallentare la crescita dei microbi. Un collutorio gengive sanguinanti alla clorexidina è quindi molto efficace ma andrà utilizzato solamente per brevi periodi perché potrebbe dare effetti collaterali come la comparsa di macchie scure sui denti e sulla lingua. Anche se la clorexidina teoricamente non è un farmaco soggetto a prescrizione medica, il consiglio è sempre quello di seguire alla lettera le indicazioni del medico così da evitare effetti collaterali e avere gengive sane in tempi brevi.
