Cisti dentarie pericolose
La presenza di cisti dentali pericolose è una condizione abbastanza comune nella popolazione. Per il suo rilevamento, l'intervento del dentista è importante, poiché nelle sue fasi iniziali è possibile che sia asintomatica e sarà rilevabile solo da test di imaging, come i raggi X dentali. In questo articolo vedremo insieme cosa sono le cisti dentarie pericolose e come si devono trattare per evitare complicazioni.
Cosa sono le cisti dentarie pericolose
Le cisti dentali sono conosciute come cisti odontogene. Queste sono cavità anormali, ma in genere di natura benigna. All'interno di queste cavità si trova solitamente il pus, che è un materiale che può presentarsi sia allo stato semi-solido che liquido. La cisti orale è anche composta da uno tessuto forte, che ha un tessuto di tipo squamoso e presenta molti strati. Questi due elementi della cisti odontogena, il pus e il suo epitelio, possono causare gravi danni all'interno della mascella o nella zona mascellare, in particolare nel suo osso. Alcune persone affette da queste cisti possono soffrire di una piccola deformità nella zona e persino della mobilità di alcuni dei denti.
Nonostante sia una lesione benigna, che colpisce principalmente le mascelle, le cisti dentali sono pericolose, poiché la loro evoluzione senza trattamento può portare alla perdita dei denti. Le cisti odontogene benigne possono essere di due tipi:
Cisti dentali dello sviluppo. Si tratta di alterazioni nei tessuti epiteliali dentali, che di solito sono causate da denti che non sono eruttati. Questi resti di tessuti dentali, quando si sviluppano in bocca, sono le principali cause della formazione di cisti odontogene dello sviluppo.
Cisti dentali infiammatorie. Questo tipo di cisti dentarie pericolose sono solitamente causate da alcune infezioni infiammatorie orali, come la parodontite. Queste cisti orali benigne di solito causano la perdita di polpa dentale.
Cause dello sviluppo delle cisti dentarie pericolose
Quindi come abbiamo visto, una cisti è una cavità patologica rivestita di epitelio che è piena di materiale liquido o morbido e che di solito cresce a seconda dalla pressione interna generata dal fluido che viene introdotto nella cavità per osmosi (pressione idrostatica). Le ossa delle mascelle, della mandibola e delle arcate dentali, sono le ossa con la più alta prevalenza di cisti nel corpo umano. Ciò è dovuto all'abbondante quantità di resti epiteliali che possono rimanere in questo tipo di ossa.
Lo smalto dei denti è formato dall'ectoderma (lo strato germinale precursore della pelle e delle mucose), quindi tracce di epitelio possono rimanere nell'osso durante l'odontogenesi (sviluppo del dente). Le ossa delle mascelle si sviluppano da processi embrionali che si fondono e il tessuto ectodermico può rimanere intrappolato lungo le linee di questa fusione. Questo epitelio "a riposo" (che viene definito anche con il nome di detriti cellulari) è solitamente inattivo o in stato di atrofia, ma, quando stimolato, può formare delle cisti dentarie pericolose. In generale, i motivi per cui l'epitelio a riposo può proliferare e subire una trasformazione cistica sono sconosciuti, ma si ritiene che l'infiammazione sia un fattore importante. L'alta prevalenza di impatti dentali e infezioni dentali che si verificano nelle ossa delle mascelle è anche significativa nello spiegare perché le cisti sono più comuni in questi luoghi.
Sintomi di cisti dentale maligna
La sintomatologia prima della comparsa delle cisti dentali è molto varia. Nelle prime fasi di formazione di questo tipo di lesioni nelle mascelle è molto probabile che il paziente non noti nulla o senta dolore. Tuttavia, è possibile che, se la cisti si evolve, senza controllo, i denti si muovano, causando anche la loro perdita. Le cisti dentali non sono maligne di per sé, ma devono essere trattate rapidamente. L'obiettivo è prevenire danni più gravi alla cavità orale. Pertanto, visitare periodicamente il dentista è il modo migliore per prevenire queste lesioni orali.
Trattamento delle cisti dentarie pericolose
Il trattamento più efficace nel caso della comparsa di cisti dentarie pericolose è la chirurgia. Lo scopo di questa procedura è quello di migliorare la salute orale dopo aver rimosso completamente la cisti dentale, eliminando tutte le tracce di pus. Nel caso in cui la cisti odontogena non venga completamente rimossa, continuerà a distruggere l'osso che sostiene i denti.
Andare da un chirurgo orale esperto è molto importante, poiché, grazie all'esperienza di questi professionisti, in meno di 45 minuti la cisti può essere completamente rimossa dalla bocca. Prima di eseguire qualsiasi tipo di intervento chirurgico, il dentista deve effettuare uno studio personalizzato completo. Attraverso questo studio la cisti viene localizzata e dopo la sua rimozione il paziente saprà che la lesione è stata completamente eliminata.
In alcuni casi, in una bassa percentuale di pazienti, se la cisti non viene rimossa, può evolversi e alterarsi, fino a diventare una cisti dentale maligna. Pertanto, l'intervento di un professionista in una clinica dentale è della massima importanza, per evitare che la lesione peggiori. Va anche tenuto presente che le cisti odontogene possono insorgere in qualsiasi momento della vita, sia negli uomini che nelle donne. Pertanto, tutti dovrebbero essere consapevoli della possibile comparsa di cisti dentarie pericolose.
Cosa sono le cisti dentarie pericolose
Le cisti dentali sono conosciute come cisti odontogene. Queste sono cavità anormali, ma in genere di natura benigna. All'interno di queste cavità si trova solitamente il pus, che è un materiale che può presentarsi sia allo stato semi-solido che liquido. La cisti orale è anche composta da uno tessuto forte, che ha un tessuto di tipo squamoso e presenta molti strati. Questi due elementi della cisti odontogena, il pus e il suo epitelio, possono causare gravi danni all'interno della mascella o nella zona mascellare, in particolare nel suo osso. Alcune persone affette da queste cisti possono soffrire di una piccola deformità nella zona e persino della mobilità di alcuni dei denti.
Nonostante sia una lesione benigna, che colpisce principalmente le mascelle, le cisti dentali sono pericolose, poiché la loro evoluzione senza trattamento può portare alla perdita dei denti. Le cisti odontogene benigne possono essere di due tipi:
Cisti dentali dello sviluppo. Si tratta di alterazioni nei tessuti epiteliali dentali, che di solito sono causate da denti che non sono eruttati. Questi resti di tessuti dentali, quando si sviluppano in bocca, sono le principali cause della formazione di cisti odontogene dello sviluppo.
Cisti dentali infiammatorie. Questo tipo di cisti dentarie pericolose sono solitamente causate da alcune infezioni infiammatorie orali, come la parodontite. Queste cisti orali benigne di solito causano la perdita di polpa dentale.
Cause dello sviluppo delle cisti dentarie pericolose
Quindi come abbiamo visto, una cisti è una cavità patologica rivestita di epitelio che è piena di materiale liquido o morbido e che di solito cresce a seconda dalla pressione interna generata dal fluido che viene introdotto nella cavità per osmosi (pressione idrostatica). Le ossa delle mascelle, della mandibola e delle arcate dentali, sono le ossa con la più alta prevalenza di cisti nel corpo umano. Ciò è dovuto all'abbondante quantità di resti epiteliali che possono rimanere in questo tipo di ossa.
Lo smalto dei denti è formato dall'ectoderma (lo strato germinale precursore della pelle e delle mucose), quindi tracce di epitelio possono rimanere nell'osso durante l'odontogenesi (sviluppo del dente). Le ossa delle mascelle si sviluppano da processi embrionali che si fondono e il tessuto ectodermico può rimanere intrappolato lungo le linee di questa fusione. Questo epitelio "a riposo" (che viene definito anche con il nome di detriti cellulari) è solitamente inattivo o in stato di atrofia, ma, quando stimolato, può formare delle cisti dentarie pericolose. In generale, i motivi per cui l'epitelio a riposo può proliferare e subire una trasformazione cistica sono sconosciuti, ma si ritiene che l'infiammazione sia un fattore importante. L'alta prevalenza di impatti dentali e infezioni dentali che si verificano nelle ossa delle mascelle è anche significativa nello spiegare perché le cisti sono più comuni in questi luoghi.
Sintomi di cisti dentale maligna
La sintomatologia prima della comparsa delle cisti dentali è molto varia. Nelle prime fasi di formazione di questo tipo di lesioni nelle mascelle è molto probabile che il paziente non noti nulla o senta dolore. Tuttavia, è possibile che, se la cisti si evolve, senza controllo, i denti si muovano, causando anche la loro perdita. Le cisti dentali non sono maligne di per sé, ma devono essere trattate rapidamente. L'obiettivo è prevenire danni più gravi alla cavità orale. Pertanto, visitare periodicamente il dentista è il modo migliore per prevenire queste lesioni orali.
Trattamento delle cisti dentarie pericolose
Il trattamento più efficace nel caso della comparsa di cisti dentarie pericolose è la chirurgia. Lo scopo di questa procedura è quello di migliorare la salute orale dopo aver rimosso completamente la cisti dentale, eliminando tutte le tracce di pus. Nel caso in cui la cisti odontogena non venga completamente rimossa, continuerà a distruggere l'osso che sostiene i denti.
Andare da un chirurgo orale esperto è molto importante, poiché, grazie all'esperienza di questi professionisti, in meno di 45 minuti la cisti può essere completamente rimossa dalla bocca. Prima di eseguire qualsiasi tipo di intervento chirurgico, il dentista deve effettuare uno studio personalizzato completo. Attraverso questo studio la cisti viene localizzata e dopo la sua rimozione il paziente saprà che la lesione è stata completamente eliminata.
In alcuni casi, in una bassa percentuale di pazienti, se la cisti non viene rimossa, può evolversi e alterarsi, fino a diventare una cisti dentale maligna. Pertanto, l'intervento di un professionista in una clinica dentale è della massima importanza, per evitare che la lesione peggiori. Va anche tenuto presente che le cisti odontogene possono insorgere in qualsiasi momento della vita, sia negli uomini che nelle donne. Pertanto, tutti dovrebbero essere consapevoli della possibile comparsa di cisti dentarie pericolose.
