coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Bucare ascesso gengivale

Bucare ascesso gengivale è considerato un rimedio efficace? In realtà no in quanto si rischierebbe solamente di causare infezioni anche gravi o comunque di peggiorare la situazione. L’ascesso gengivale è una condizione patologica caratterizzata da un gonfiore che viene provocato dall’accumulo di pus. Bucare ascesso dentale con ago potrebbe sembrare una soluzione valida ma bisogna resistere alla tentazione in quanto potrebbe essere molto peggio. Se qualcuno si domandasse: si può bucare un ascesso gengivale? Gli risponderemo di no e che dovrà, invece, andare il prima possibile dal dentista. Se si ha un forte mal di denti con una guancia particolarmente gonfia la causa potrebbe essere un ascesso gengivale o dentale, ovvero un accumulo di pus provocato da infezioni batteriche a carico di gengive o polpa dentale. Sono moltissimi i pazienti che si domandano se possono bucare ascesso gengivale con ago in quanto ravvisano un gonfiore e pensano che così facendo possano ottenere un immediato sollievo. Come abbiamo detto però mai bucare ascesso dentale, vediamo quindi quali sono le soluzioni praticabili.

Ascesso gengivale: le possibili cause

Dopo che abbiamo spiegato che bucare ascesso gengivale fai da te non è mai una buona idea. L’ascesso dentale del resto rappresenta un timore diffuso tra i pazienti degli studi dentistici ma una buona prevenzione potrebbe aiutare non poco a limitare il rischio di questa patologia. Andare ogni sei mesi dal dentista aiuterà sicuramente a ridurre il rischio di soffrire di un ascesso dentale con tutte le conseguenze negative del caso. Del resto un ascesso gengivale potrebbe avere diverse cause e non sempre l’igiene dentale carente va visto come unico fattore scatenante. Spesso, anche se non sempre, l’ascesso gengivale compare come conseguenza di una carie profonda non curata oppure di una devitalizzazione mal eseguita o di un dente spezzato. In caso di ascesso gengivale si consiglia di non sottovalutare in alcun modo questo problema e di non cercare di bucare ascesso gengivale con dei metodi fai da te. Vediamo ora quali sono i trattamenti e i rimedi considerati maggiormente efficaci nella guarigione dell’ascesso gengivale.

Ascesso gengivale: quali sono i rimedi

Bucare ascesso gengivale a casa è sempre una pessima idea e solamente il dentista potrà suggerire i trattamenti migliori a seconda dei casi. Ad esempio per curare l’ascesso gengivale molto spesso si prescrivono antinfiammatori oppure dei semplici sciacqui da farsi con acqua e bicarbonato. Altri rimedi efficaci sono antidolorifici e spray, rimedi naturali, antibiotici e chirurgia orale. Qualora ci si dovesse accorgere di avere una piccola infiammazione o un sanguinamento eccessivo alle gengive si consiglia di adottare una serie di rimedi utili per alleviare il dolore e prevenire lo sviluppo dell’ascesso dentale. Bucare ascesso gengivale è sicuramente un ottimo modo per causare una infezione che potrebbe avere conseguenze anche gravi e richiedere poi un intervento rapido da parte dello specialista.

Nei primi momenti dell’infiammazione comunque sarà importante curare l’igiene dentale facendo sciacqui con un collutorio alla clorexidina. Nel caso in cui l’ascesso gengivale dovesse portare alla formazione di materiale purulento nella gengiva oltre agli sciacqui si dovrà agire direttamente sulla gengiva colpita utilizzando antidolorifici e spray alla clorexidina così da alleviare dolore e infiammazione e ripristinare la salute dei tessuti gengivali. Bucare ascesso gengivale non va mai fatto e solamente il dentista potrà indicare la soluzione migliore a seconda dei casi. La clorexidina comunque è un agente antibatterico che viene utilizzato per uso interno per disinfettare le mucose e le gengive sanguinanti e per uso esterno. In questo secondo caso si utilizza per pulire la pelle lesa o in fase di sanguinamento.

Ascesso gengivale: l’uso della clorexidina

La clorexidina è un antisettico molto efficace poiché consente di pulire i tessuti e di bloccare la proliferazione batterica e l’infiammazione. Non solo il collutorio alla clorexidina aiuta anche a uccidere i batteri e di conseguenza i tessuti a rigenerarsi e a guarire. Per velocizzare la guarigione si consiglia anche di andare a modificare tutta una serie di abitudini alimentari e quindi di evitare cibi troppo caldi o freddi, fare sciacqui con acqua tiepida e mangiare unicamente alimenti morbidi o semi-liquidi. In casi di lieve ascesso si potrebbe ricorrere a rimedi naturali come sciacqui con olio ai chiodi di garofano o di sesamo. In caso di diagnosi definitiva di ascesso gengivale solamente il dentista potrà suggerire le terapie a cui occorre sottoporsi per avere una guarigione completa in tempi rapidi.

Solitamente comunque il dentista prescrive subito una terapia antibiotica. Nei casi meno gravi di ascesso gengivale la patologia passerà velocemente ma sarà comunque essenziale adottare sempre una attenta cura orale così da evitare le recidive o lo sviluppo di patologie connesse. Nel caso invece in cui l’ascesso dentale è stato causato da una parodontite o una gengivite bisognerà trattare anche le patologie in questione così da prevenire una ulteriore infezione sul nascere. In caso di produzione eccessiva di pus il dentista potrebbe procedere con un piccolo intervento detto di chirurgia orale che consiste in un’incisione e nel drenaggio della tasca gengivale.
Bucare ascesso gengivale