coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Bolle trasparenti in bocca

Se sei arrivato sul nostro sito, è perché stamattina dopo che ti sei svegliato in tutta calma hai notato, vedendoti allo specchio, di avere delle bolle trasparenti in bocca. Si è vero, sicuramente da vedere non sono bellissime, ed è normale se tu ti sia spaventato. Non ti preoccupare però, poiché con questa nostra nuova guida potrai conoscere cos'è una bolla trasparente in bocca, quali sono le sue cause e come agire in questi casi, senza farsi prendere dal panico.

Prima di cominciare ci teniamo a precisare sempre che questo è solo un articolo informativo e in caso di bolle trasparenti in bocca che non scompaiono e che destano preoccupazioni, è sempre meglio rivolgersi al proprio dentista per una visita odontoiatrica e per ottenere una diagnosi certa e il trattamento correlato. Dunque vi invitiamo a proseguire la lettura e a scoprire qualcosa in più su questo piccolo problema del cavo orale e capire come trattare delle bolle trasparenti in bocca.

Cosa sono queste bolle in bocca?

Il mucocele, fenomeno di ritenzione mucosa o cisti da ritenzione è un nodulo prodotto dalla ritenzione della secrezione salivare che si forma sul labbro, sulla lingua, sulla parte interna delle guance o sul palato, solitamente a causa di un colpo all’area interessata, morsi ripetitivi o quando una ghiandola salivare subisce un'ostruzione. Dovessi notare di avere una bolla trasparente sotto la lingua devi sapere che si potrebbe verificare a causa dell'accumulo di liquido dopo la rottura di un vaso salivare. Ciò può verificarsi da un trauma alla mucosa del cavo orale o alle ghiandole salivari minori.

Il mucocele è solitamente di colore bluastro traslucido ed è abbastanza comune nei bambini e negli adolescenti, sebbene possa comparire anche ad altre età (di solito dall'età di 50 anni). Ciò si verifica indistintamente negli uomini e nelle donne.

Le bolle trasparenti in bocca sono delle comuni lesioni benigne che possono variare di dimensioni da pochi millimetri a 2 o 3 centimetri di diametro e di solito non causano dolore, tranne quando sono accompagnate da una ferita. Vogliamo rassicurarti del fatto che nessuna tipologia di mucocele è contagiosa e generalmente passa naturalmente senza bisogno di cure. Tuttavia, in alcuni casi può essere necessario eseguire un piccolo intervento chirurgico odontoiatrico, eseguito dal tuo dentista per rimuovere la cisti e per curare e disinfettare correttamente la ghiandola salivare interessata.

I principali sintomi che causano il mucocele

Vediamo ora come si formano le bolle trasparenti in bocca che hai notato stamattina: il mucocele forma una sorta di vescica che contiene muco al suo interno, essendo generalmente indolore e trasparente o di colore viola. A volte può essere confuso con un'ulcera, tuttavia le afte non formano una vescica, ma ulcere in bocca. Dopo un po 'di tempo (ovvero da un paio di giorni sino a 10 giorni) il mucocele può guarire naturalmente o può rompersi dopo un morso o un colpo nella zona offesa, causando una piccola ferita nell’area, che però nella maggior parte dei casi guarisce naturalmente.
Se però hai notato che la bolla trasparente interno bocca non guarisce e addirittura persiste per più di 2 settimane, è importante andare dal dentista per essere visitati, poiché esiste un tipo di cancro, chiamato carcinoma mucoepidermoide che può causare sintomi simili, ma invece di migliorare, di solito peggiora nel tempo.

Che cosa può causare un mucocele?

  • Se hai una bolla trasparente sotto la lingua, devi sapere che il suo termine scientifico è ranula, e colpisce le ghiandole salivari sublinguali, e solitamente accade quando persiste nel tempo un forte attrito tra i denti e la superficie della tua lingua;
  • Mordere o leccare le labbra o l'interno delle guance può essere la causa di quella bolla trasparente interno bocca che hai notato di avere stamattina;
  • Protuberanze sul viso, soprattutto sulle guance;
  • Storia di altre malattie che colpiscono la mucosa come per esempio la sindrome di Sjögren o la sarcoidosi.

Oltre a questo, devi sapere che le bolle trasparenti in bocca possono comparire anche nei neonati sin dalla nascita a causa di protuberanze prodotte durante il parto, ma raramente necessitano di cure.

Il trattamento del mucocele

Non ti preoccupare però, perché il mucocele può essere curato. Prima di tutto può ridursi naturalmente attraverso la regressione della cisti in pochi giorni e senza necessità di trattamento. Nei casi in cui la lesione cresce maggiormente o quando non c'è alcuna regressione naturale, il dentista può indicare un piccolo intervento chirurgico in studio per rimuovere la ghiandola salivare interessata e ridurre il gonfiore.

Questo intervento è una procedura piuttosto semplice che non necessita di ricovero, e per questo motivo il paziente può tornare a casa subito dopo aver eseguito il trattamento, potendo recarsi al lavoro 1 o 2 giorni dopo l'intervento. Nonostante l’operazione, devi sapere che in alcuni casi le bolle trasparenti in bocca possono riapparire e può essere necessario un nuovo intervento chirurgico odontoiatrico.

Se parliamo di prevenzione da qualsiasi tipo di bolla trasparente interno bocca, la soluzione di prevenzione migliore si concentra sull'evitare di mordersi le labbra per evitare traumi alla mucosa del cavo orale ed evitare attriti nell'area della lingua, poiché potrebbe causare rotture nei dotti di una ghiandola salivare.

Dai sempre massima attenzione al benessere dei tuoi denti, della tua lingua e della tua bocca in generale.
Bolle trasparenti in bocca