coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Bocca infiammata rimedi

Quando si soffre di un problema fastidioso come la bocca infiammata rimedi naturali e non possono aiutare a velocizzare la guarigione e a lenire il fastidio sin da subito. Il dentista sa bene come curare la bocca infiammata e come togliere infiammazione in bocca in modo rapido e sicuro. Il bruciore in bocca che causa la bocca infiammata è un disturbo che si manifesta tipicamente con una sensazione di infiammazione più o meno generalizzata nel cavo orale. In caso di bocca infiammata rimedi efficaci come applicazione di antisettici topici possono essere risolutivi ma si consiglia sempre di ascoltare alla lettera le indicazioni fornite dal dentista. Il bruciore alla bocca, una condizione anche detta stomatopirosi, è un disturbo che alla bocca infiammata associa anche altri sintomi come sensazione di bocca secca, dolore più o meno generalizzato, gusto amaro o metallico, formicolio o intorpidimento di diverse aree della cavità orale. Nei prossimi paragrafi vedremo come disinfettare la bocca infiammata e cercheremo di capire quali sono i rimedi più efficaci a seconda dei casi e quando invece conviene andare subito dal dentista per una diagnosi accurata.

Bocca infiammata: le cause

In caso di bocca infiammata rimedi efficaci verranno consigliati dal dentista dopo aver eseguito la giusta diagnosi e aver quindi compreso quali sono le cause scatenanti del problema. Ci sono diverse cause che possono essere alla base del bruciore alla bocca, si pensi ad esempio alle affezioni a carico della mucosa orale come aftosi, candida ed herpes labiale. Altre cause sono possibili allergie, il reflusso gastroesofageo, e ustioni provocate dall’ingestione di cibo troppo caldo. Si dovranno anche mettere in conto i fattori psicologici come ansia e stress ed emotivi. Alla bocca infiammata possono essere associate alcune patologie come aftosi, allergie alimentari, bocca secca, allergie da contatto, candida, diabete, fattori psicologici, gastrite, ustioni, herpes labiale o reflusso gastroesofageo. Con la bocca infiammata rimedi efficaci dovrebbero aiutare a favorire la guarigione entro pochi giorni. Se così non fosse si consiglia di andare quanto prima dal dentista per capire la causa del problema e proporre i trattamenti più indicati a seconda dei casi.

Bocca infiammata rimedi: quali sono i più efficaci?

Per la bocca infiammata rimedi veri e propri non esistono in quanto la condizione tende a guarire rapidamente una volta che si interviene sulla causa scatenante. Molti dentisti consigliano di applicare oli e gel antisettici e rinfrescanti per ottenere un rapido sollievo. In caso di bocca infiammata rimedi naturali come gli impacchi di ghiaccio possono aiutare a ridurre la sensazione di bruciore. Qualora il disturbo non dovesse regredire entro pochi giorni, ecco che sarebbe meglio contattare il prima possibile il proprio dentista per un rapido consulto. Qualsiasi condizione che si verifica nella parte interna della bocca, come afte o ustioni del palato, può essere molto scomoda. Questo è anche il caso del palato infiammato che può manifestarsi per diversi motivi e causare difficoltà nel mangiare, dolore e disagio. Prendersi cura di questa condizione per ridurre l'infiammazione è importante ma, se non si attenua o si verifica troppo frequentemente, è importante visitare il medico in quanto potrebbe essere un'infezione che richiede cure mediche.

Di fronte a un palato infiammato uno dei migliori trattamenti è applicare il freddo sulla zona per ridurre l'infiammazione e renderla leggermente insensibile. Si può scegliere di consumare acqua ghiacciata, succhi di frutta non agrumati come mela o pera o frullati. Inoltre i ghiaccioli senza agrumi sono ideali anche per migliorare il disagio e alleviare la zona. Un'altra opzione efficace è fare dei gargarismi con acqua fredda o latte che aiutano a ridurre l'infiammazione e alleviare il disagio. Insomma, in caso di bocca infiammata rimedi anche naturali possono essere sufficienti ad alleviare il fastidio. È anche molto importante prendersi cura della propria dieta e delle proprie abitudini se si desidera curare un palato infiammato poiché determinati alimenti e consistenze possono causare disagio e aumentare le lesioni.

Per questo motivo si consiglia di avere una dieta morbida composta da cibi morbidi che non danneggiano il palato. Non solo, sarebbe meglio evitare assolutamente cibi molto caldi poiché potrebbero aumentare il danno. Si consiglia di optare per piatti caldi o, se possibile, per preparazioni fredde. Non bisognerebbe consumare ingredienti acidi, piccanti o croccanti in quanto potrebbero danneggiare seriamente il tuo palato. Se il disagio persiste dopo un paio di giorni seguendo queste raccomandazioni sarebbe meglio visitare uno specialista. Allo stesso modo si consiglia di consultare un medico in caso di dolore molto intenso o in caso della presenza di sintomi come ulcere alla bocca, febbre o gengive gonfie. Sarebbe meglio andare dal dentista anche in caso di diffusione dell’infiammazione ad altre aree della bocca oppure quando la deglutizione diventa difficile e fastidiosa. In caso di bocca infiammata rimedi più o meno efficaci sono comunque sempre quelli proposti dal dentista, meglio quindi ascoltare il professionista ed evitare di fare di testa propria.
Bocca infiammata rimedi