coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Bentelan per ascesso dentale

Quando soffriamo di viso gonfio e dolorante e mascelle serrate potremmo essere di fronte ai sintomi di una infezione acuta ai denti. Spesso usare Bentelan per ascesso dentale è sconsigliato ma sarà sempre importante andare dal proprio dentista per ottenere una diagnosi precisa. Il viso gonfio e dolorante viene provocato da batteri dei tessuti duri di un dente che attaccano la polpa dentale e si diffondono indisturbati tra gengiva e osso causando quello che viene anche conosciuto come ascesso dentale. Si tratta di una conseguenza grave e piuttosto comune in ambito odontoiatrico. Con l’ascesso avremo anche altri sintomi quali mal di denti, alitosi, gengive gonfie e arrossate e anche febbre. Quando dovessero essere ravvisati questi sintomi sarebbe bene rivolgersi il prima possibile al dentista per capire il da farsi. L’ ascesso dente non si può curare con Bentelan e sarà quindi necessario il consiglio del dentista sarà determinante. Nei prossimi paragrafi cercheremo anche di analizzare le diverse cause scatenanti di ascessi dentali.

Le cause di ascesso dentale

Prima di parlare dell’uso di Bentelan per ascesso dentale conviene soffermarsi un minimo sulle cause principali degli ascessi. Solitamente l’ascesso dentale viene causato da una igiene orale assente o scarsa ma questo non è l’unico fattore scatenante di questa patologia. Un ascesso dentale potrebbe anche essere scatenato dalla crescita di un dente del giudizio oppure da una devitalizzazione mal eseguita. Altre cause ancora sono carie e gengiviti che non vengono curate per tempo oppure un dente rotto. Infine l’ascesso dentale potrebbe anche essere provocato da reflusso gastroesofageo, diabete, fumo e alcol, e dall’assunzione di cortisone. Avremo diverse tipologie di ascessi dentale, ad esempio quello parodontale si concentra sul legamento parodontale mentre quello periapicale riguarda i pazienti colpiti da carie profonde.

Ascesso in bocca come curarlo Bentelan

Quando ravvisiamo sintomi che potrebbero farci pensare a un ascesso dentale è importante andare dal dentista anche se, per alleviare il fastidio, alcuni ricorrono a rimedi naturali come sciacqui a base di acqua e bicarbonato o acqua e sale. Si tratta appunto di rimedi naturali momentanei per ottenere sollievo ma non potranno sostituire in alcun modo la diagnosi del dentista. Bentelan e Zitromax ascesso denti fanno parte della terapia consigliata dal dentista che dovrà comunque anche realizzare un drenaggio utile per fare fuoriuscire il pus mediante una piccola incisione. Nei casi gravi il dentista dovrà anche procedere con l’estrazione del dente colpito da ascesso per poi intervenire sulla causa principale. Il Bentelan per ascesso dentale è pericoloso ma si usa dopo l’estrazione di un dente del giudizio in quanto è un antinfiammatorio e si usa anche come anti edemigeno, ovvero una cura in grado di ridurre il gonfiore. Bentelan per ascesso dentale è altamente sconsigliato e può essere prescritto per via orale o da usarsi in loco, ovvero iniettato dal dentista nel luogo dell’intervento, solo per prevenire edemi e infiammazioni dopo l’inserimento di impianti dentali.

Bentelan per ascesso dentale e dopo impianto dentale

Il Bentelan è un farmaco cortisonico che i dentisti prescrivono quando ipotizzano che il traumatismo dell’intervento potrebbe causare una grande risposta infiammatoria. In questi casi i dentisti iniziano con un dosaggio massimo nei primi 1-2 giorni per poi andare a scalare nei giorni successivi. Inoltre dopo un qualsiasi intervento di chirurgia implantare si consiglia di contrastare gonfiore e infiammazione assumendo una terapia antidolorifica a base di FANS. L’ascesso dentale comunque è sempre molto doloroso ma denti rotti e scheggiati potrebbero favorire le infezioni dentarie. Attenzione poi al fatto che l’ascesso dentale potrebbe anche essere causato da una alterazione del sistema immunitario, dal vizio del fumo e da terapie a lungo termine con farmaci a base di cortisone proprio come il Bentelan. Parlare di Bentelan per ascesso dentale è dunque scorretto in quanto rischierebbe solo di aggravare la situazione.

Antibiotici per ascesso dentale

Abbiamo spiegato che usare Bentelan per ascesso dentale è sconsigliato in quanto a base di cortisone. L’antibiotico invece in alcuni casi può essere utilizzato per curare l’ascesso ma dovrà essere prescritto dal medico. Solitamente gli antibiotici consigliati sono Claritromicina, Clindamicina e Amoxicillina. I dentisti raccomandano di assumerne 2-3 grammi al giorno e 1 compressa ogni 8-12 ore per 5-6 giorni. Di fronte a un ascesso dentale molto doloroso si somministrano anche antidolorifici come ibuprofone e naprossene per diminuire subito il dolore. Per ottenere una guarigione rapida è possibile che il dentista proceda con un drenaggio del pus presente. Sarà molto importante lavarsi i denti con acqua tiepida in quanto l’ascesso dentale potrebbe causare ipersensibilità e l’acqua troppo calda potrebbe causare l’effetto contrario. Come rimedio casalingo, meglio che usare Bentelan per ascesso dentale, si consiglia di applicare una borsa di ghiaccio all’esterno della guancia sulla zona dolente. In attesa di andare dal dentista si potranno anche applicare composti naturali a base di propoli o chiodi di garofano ma si tratterà unicamente di lenitivi temporanei che non potranno sostituire la terapia del medico in alcun modo.
Bentelan per ascesso dentale