Ascesso dentale rimedi
Il dolore ai denti è sempre molto debilitante e le sue cause potrebbero essere le più svariate. Proprio per questo motivo non bisognerebbe mai sottovalutare un dolore ai denti, perché potrebbe essere la manifestazione di una condizione grave chiamata ascesso dentale. Un ascesso dentale è un accumulo di pus che si forma intorno alle gengive o alla radice di un dente infetto. Puoi alleviare il dolore con i rimedi casalinghi, ma potrebbe essere necessario vedere un dentista il prima possibile. Se non trattata, l'infezione potrebbe diffondersi ad altre parti del corpo. In questo articolo vedremo insieme i sintomi di questa condizione e alcuni ascesso dentale rimedi utili in questo caso.
Ascesso dentale rimedi: cos'è?
Conosciuto nell'area della medicina come ascesso dentale, i flemmoni sono un tipo di infezione tanto comune quanto curabile, quindi in primo luogo non c'è nulla da temere, anche se se necessario dare loro l'importanza che richiedono e soprattutto un trattamento rapido per evitare complicazioni. L'ascesso dentale è un accumulo di pus che ha la sua origine all'interno dei denti, in quella che è conosciuta come la polpa dentale. Nella maggior parte dei casi sono il risultato di una carie mai trattata o mal trattata, sebbene possa anche essere causato da un'infezione del dente o da una fessura che ha lasciato il posto alla presenza di batteri che si stanno accumulando.
Sintomi e rimedi per l'ascesso dentale
Uno dei sintomi comuni di un ascesso dentale è il dolore ai denti intenso e palpitante. Ma ci sono anche altri segni, tra cui:
-Gonfiore in faccia
-Sensibilità dei denti al caldo o al freddo
-Gonfiore dei linfonodi
-Febbre
-Alito cattivo in bocca
-Difficoltà a respirare o deglutire
Se hai un ascesso dentale, gli esperti raccomandano di visitare il dentista il prima possibile. Nel frattempo, esistono alcuni ascesso dentale rimedi casalinghi per trattare il dolore causato da questa condizione, tra cui:
-Risciacquare la bocca con acqua salata tiepida
-Applicare un impacco freddo
-Risciacquare con una goccia di olio di chiodi di garofano diluito in acqua
-Assunzione di antidolorifici da banco
-Utilizzare anestetici da banco e gel per la bocca
Ascesso dentale rimedi gonfiore e trattamenti
La presenza di dolore o infiammazione nel cavo orale è un segno che invita a visitare lo specialista il prima possibile, poiché la cosa fondamentale è prevenire la diffusione dell'infezione e questo viene fatto drenando tutto il pus che può essere accumulato. Il dentista determinerà quale sia il metodo più appropriato a seconda del tipo di ascesso che si presenta (gengivale, parodontale o periapicale). Il più delle volte, è necessaria una radiografia panoramica per determinare quanto l'infezione si è diffusa.
Nel caso di ascessi gengivali o parodontali (il più comune), gli ascesso dentale rimedi consistono nell'incidere la zona e premere un po' sul punto in cui si trova il flemmone, in modo da spurgare il pus. Poi, con l'aiuto di una piccola sonda, è possibile raschiare il materiale che potrebbe rimanere. Se l'infezione non si è diffusa ad altri tessuti, la prescrizione di un antibiotico per alcuni giorni sarà sufficiente per porre fine all'infezione.
Nel caso in cui il quadro peggiori, potrebbe essere necessario un trattamento canalare sia per pulire e drenare l'area che per colmare il danno causato al dente. Un dentista può utilizzare diversi ascesso dentale rimedi e trattamenti per l'ascesso dentale per combattere l'infezione. Queste procedure potrebbero includere:
Trattamento canalare. Un canale radicolare è la scelta n. 1 tra i trattamenti più comuni per gli ascessi dentali rimedi. Durante la procedura, il dentista perfora il dente infetto e rimuove la polpa fino a raggiungere la radice. Quindi, riempie e sigilla il dente per prevenire future infezioni. Dopo un canale radicolare, il dente sembra normale e funziona perfettamente.
Antibiotici. Il dentista può prescrivere antibiotici per combattere l'infezione, soprattutto se l'infezione si è diffusa oltre dove si trova l'ascesso dentale.
Estrazione del dente. Se il dentista non può salvare il dente interessato con un canale radicolare, potrebbe essere necessario imuovere il dente.
Chirurgia. Nei casi estremi in cui l'infezione si è diffusa, potrebbe essere necessario il ricovero in ospedale o un intervento chirurgico per drenare e trattare l'ascesso.
Anche se la cosa migliore che puoi fare nel caso in cui ti capiti di avere un ascesso dentale, è andare dallo specialista, puoi adottare alcune misure anche a casa per prevenire l'insorgenza di questo disturbo oppure in attesa di visitare lo specialista. Ad esempio:
-Puoi prendere l'ibuprofene per controllare il dolore, ma anche il paracetamolo è indicato.
-Puoi fare i gargarismi con acqua a media temperatura con un po' di sale.
-Non consumare bevande molto calde o molto fredde.
-Cerca di seguire una dieta blanda.
-Evita il filo interdentale sulla zona interessata per il momento.
-E ricorda che una corretta igiene orale è o strumento migliore che puoi avere per prevenire gli ascessi dentali.
Ascesso dentale rimedi: cos'è?
Conosciuto nell'area della medicina come ascesso dentale, i flemmoni sono un tipo di infezione tanto comune quanto curabile, quindi in primo luogo non c'è nulla da temere, anche se se necessario dare loro l'importanza che richiedono e soprattutto un trattamento rapido per evitare complicazioni. L'ascesso dentale è un accumulo di pus che ha la sua origine all'interno dei denti, in quella che è conosciuta come la polpa dentale. Nella maggior parte dei casi sono il risultato di una carie mai trattata o mal trattata, sebbene possa anche essere causato da un'infezione del dente o da una fessura che ha lasciato il posto alla presenza di batteri che si stanno accumulando.
Sintomi e rimedi per l'ascesso dentale
Uno dei sintomi comuni di un ascesso dentale è il dolore ai denti intenso e palpitante. Ma ci sono anche altri segni, tra cui:
-Gonfiore in faccia
-Sensibilità dei denti al caldo o al freddo
-Gonfiore dei linfonodi
-Febbre
-Alito cattivo in bocca
-Difficoltà a respirare o deglutire
Se hai un ascesso dentale, gli esperti raccomandano di visitare il dentista il prima possibile. Nel frattempo, esistono alcuni ascesso dentale rimedi casalinghi per trattare il dolore causato da questa condizione, tra cui:
-Risciacquare la bocca con acqua salata tiepida
-Applicare un impacco freddo
-Risciacquare con una goccia di olio di chiodi di garofano diluito in acqua
-Assunzione di antidolorifici da banco
-Utilizzare anestetici da banco e gel per la bocca
Ascesso dentale rimedi gonfiore e trattamenti
La presenza di dolore o infiammazione nel cavo orale è un segno che invita a visitare lo specialista il prima possibile, poiché la cosa fondamentale è prevenire la diffusione dell'infezione e questo viene fatto drenando tutto il pus che può essere accumulato. Il dentista determinerà quale sia il metodo più appropriato a seconda del tipo di ascesso che si presenta (gengivale, parodontale o periapicale). Il più delle volte, è necessaria una radiografia panoramica per determinare quanto l'infezione si è diffusa.
Nel caso di ascessi gengivali o parodontali (il più comune), gli ascesso dentale rimedi consistono nell'incidere la zona e premere un po' sul punto in cui si trova il flemmone, in modo da spurgare il pus. Poi, con l'aiuto di una piccola sonda, è possibile raschiare il materiale che potrebbe rimanere. Se l'infezione non si è diffusa ad altri tessuti, la prescrizione di un antibiotico per alcuni giorni sarà sufficiente per porre fine all'infezione.
Nel caso in cui il quadro peggiori, potrebbe essere necessario un trattamento canalare sia per pulire e drenare l'area che per colmare il danno causato al dente. Un dentista può utilizzare diversi ascesso dentale rimedi e trattamenti per l'ascesso dentale per combattere l'infezione. Queste procedure potrebbero includere:
Trattamento canalare. Un canale radicolare è la scelta n. 1 tra i trattamenti più comuni per gli ascessi dentali rimedi. Durante la procedura, il dentista perfora il dente infetto e rimuove la polpa fino a raggiungere la radice. Quindi, riempie e sigilla il dente per prevenire future infezioni. Dopo un canale radicolare, il dente sembra normale e funziona perfettamente.
Antibiotici. Il dentista può prescrivere antibiotici per combattere l'infezione, soprattutto se l'infezione si è diffusa oltre dove si trova l'ascesso dentale.
Estrazione del dente. Se il dentista non può salvare il dente interessato con un canale radicolare, potrebbe essere necessario imuovere il dente.
Chirurgia. Nei casi estremi in cui l'infezione si è diffusa, potrebbe essere necessario il ricovero in ospedale o un intervento chirurgico per drenare e trattare l'ascesso.
Anche se la cosa migliore che puoi fare nel caso in cui ti capiti di avere un ascesso dentale, è andare dallo specialista, puoi adottare alcune misure anche a casa per prevenire l'insorgenza di questo disturbo oppure in attesa di visitare lo specialista. Ad esempio:
-Puoi prendere l'ibuprofene per controllare il dolore, ma anche il paracetamolo è indicato.
-Puoi fare i gargarismi con acqua a media temperatura con un po' di sale.
-Non consumare bevande molto calde o molto fredde.
-Cerca di seguire una dieta blanda.
-Evita il filo interdentale sulla zona interessata per il momento.
-E ricorda che una corretta igiene orale è o strumento migliore che puoi avere per prevenire gli ascessi dentali.
