coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Ascesso dentale immagini

In caso di ascesso dentale immagini e foto potrebbero aiutare nella diagnosi il dentista anche se, occorre ribadirlo, la cosa migliore sarà andare dallo specialista già al manifestarsi dei primi sintomi. Di solito quando si parla di ascesso dentale ci si riferisce all’accumulo di pus all’interno dei tessuti che circondano le radici dei denti o sono contenuti in queste ultime come ad esempio polpa dentale, osso alveolare o gengiva.

Per pus indentiamo un insieme di plasma, batteri, globuli bianchi ed elementi cellulari che si diffondono all’interno del cavo orale spesso come conseguenza di una carie profonda e non curata. La foto ascesso dentale serve al dentista anche a capire che tipo di ascesso si trova davanti visto che abbiamo diversi tipo di ascesso, da quello parodontale fino a quello periapicale e gengivale. Il dentista sarà sempre a disposizione per fornire consigli giusti e decidere il giusto percorso terapeutico.

Ascesso dentale foto e diagnosi

Si consideri riguardo la diagnosi che abbiamo diversi tipi di ascesso a seconda del tessuto dentale dove si forma. Ad esempio abbiamo l’ascesso parodontale che si forma quando l’infezione comincia nei tessuti parodontali e quindi su gengive, cemento radicolare, osso dell’alveolo e legamenti. In caso di ascesso dentale immagini possono permettere al dentista di individuarlo all’interno della polpa dentale come conseguenza di una carie complicata e non curata.

In alcuni casi l’infezione potrebbe anche generarsi non per la carie per via di un trauma al dente. Infine abbiamo anche l’ascesso gengivale che si sviluppa all’interno della gengiva causando infezioni. Per quanto l’ascesso gengivale si sviluppi all’interno della gengiva potrebbe essere una conseguenza di un ascesso periapicale. Il consiglio è quindi quello di puntare sulla prevenzione e di andare dal dentista al primo sospetto per evitare poi di dover andare dallo specialista di corsa per via di un dolore lancinante.

Ascesso dentale immagini e fattori di rischio

Come abbiamo visto infezioni e fratture dentali sono considerate dagli addetti ai lavori come la causa primaria di un ascesso dentale. In caso di ascesso dentale immagini e foto possono aiutare nella diagnosi che comunque non sarà complicata in quanto basterà una visita dal dentista. Esistono comunque dei fattori ricorrenti che possono favorire la formazione di ascessi dentali. Di solito le persone che hanno un maggior rischio di formazione di ascesso dentale sono quei pazienti che si sono sottoposti recentemente a un intervento dentale come otturazioni, devitalizzazioni o impianti dentali.

Non solo, anche chi soffre di diabete ha una maggior predisposizione agli ascessi così come quelle persone che soffrono di malattie che indicono sul sistema immunitario. Per limitare al massimo il rischio di formazione di ascesso dentale si consiglia anche di non fumare. Per la diagnosi ascesso dentale immagini e foto sono essenziali e infatti spesso lo specialista esegue una radiografia.

Ascesso dentale immagini: i sintomi

E’ molto importante saper riconoscere quelli che sono i sintomi dell’ascesso dentale. Uno dei primi sintomi è solitamente il mal di denti che è spesso talmente acuto da impedire anche la masticazione. Si dovrà andare subito dal dentista qualora si riscontrasse anche la presenza di bolle gengivali e di gengive tipicamente arrossate o sanguinanti. Si consideri poi che oltre alle gengive potrebbero gonfiarsi anche il viso e i linfonodi del collo. Oltre a questi sintomi comunque se ne aggiungono anche altri che non sono tipici dell’ascesso dentale come ad esempio l’alitosi, malessere o febbre.

Ascesso dentale: i rimedi efficaci

Ma quali sono i rimedi efficaci per l’ascesso dentale? Innanzitutto occorre sottolineare l’importanza di agire con tempestività e quindi di non fare finta di niente alla comparsa dei primi sintomi. Spesso lo specialista dopo la corretta diagnosi di ascesso dentale consiglia una terapia antibiotica al fine di contrastare i patogeni responsabili dell’infezione. A seconda della gravità poi lo specialista potrebbe anche decidere di drenare il pus con un’incisione e in questo caso dovrà utilizzare strumenti sterili per realizzare l’incisione e rimuovere integralmente tutta la materia infetta.

Per quanto riguarda il dolore lo specialista potrebbe somministrare dei farmaci antinfiammatori non steroidei, antidolorifici o anestetici. Spesso la presenza di un ascesso periapicale non trattato potrebbe rendere necessaria l’estrazione del dente. Anche per questo il consiglio è quello di andare subito dal dentista e non tentare dei rimedi fai da te che potrebbero rischiare solo di peggiorare la situazione. Con l’ascesso dentale immagini e foto facilitano la diagnosi e aiuteranno così a riconoscere un problema che, se trascurato, potrebbe facilmente produrre delle complicazioni anche gravi. In molti casi infatti potrebbe comparire una fistola, una cisti o un granuloma e potrebbe addirittura cadere il dente.

Meglio dunque puntare sulla prevenzione con una buona igiene orale quotidiana accompagna da detartrasi professionale. Per massimizzare la prevenzione potrebbe essere una buona pratica integrare l’uso quotidiano dello spazzolino anche con filo interdentale. Attenzione a non tentare mai per nessun motivo di curare da soli l’ascesso dentale in quanto rischieremmo solo di provocare lesioni anche gravi o di diffondere ulteriormente l’infezione.
Ascesso dentale immagini