Ascesso dentale febbre
Un ascesso è un'infezione alla radice del dente, spesso causata da un'erosione dei denti non trattati. L'infezione causata da un ascesso produce una piccola piaga piena di pus sulle gengive, mal di denti e una varietà di sintomi. Un ascesso non è curabile a casa e deve essere diagnosticato e curato da un dentista. Se non si cerca alcun trattamento, un ascesso può finire in un'infezione peggiore, che può diffondersi ad altre parti del viso e del corpo, può causare la perdita di un dente e in rari casi l'infezione può essere fatale. In questo articolo valuteremo tutti i sintomi di un ascesso dentale febbre e come può essere trattato.
Quali sono le cause e i sintomi di un ascesso dentale febbre?
Uno dei segni più evidenti di un ascesso è una tasca di pus (simile a un brufolo) nelle gengive, tuttavia, altri sintomi includono dolore ai denti o alle gengive, alito cattivo, febbre e linfonodi ingrossati. Un dolore lancinante o palpitante che proviene da un dente può essere l'inizio di un ascesso. Altri sintomi includono infiammazione delle gengive o delle ghiandole, arrossamento della bocca o del viso, dolore durante la masticazione, sensibilità al freddo e al caldo, alito cattivo e difficoltà a ingerire.
Le cause di un ascesso sono varie e possono essere dovute a scarsa igiene dentale o negligenza di condizioni orali come malattie gengivali o a seguito di traumi diretti alla bocca. Inoltre, non è raro che un ascesso si sviluppi come parte di una condizione medica di base, come una malattia autoimmune o un sistema immunitario solitamente indebolito a causa di trattamenti radioterapici e chemioterapia.
Ma un ascesso dentale può causare febbre? Mentre l'infezione di un ascesso peggiora, non è raro che il paziente soffra di complicazioni come nausea, vomito, febbre, brividi e diarrea. A volte un ascesso può progredire a livelli pericolosi, causando problemi respiratori quando l'infiammazione inizia a ostruire le vie aeree. Un'infezione da un dente con ascesso può diffondersi al cervello, al cuore, al viso e alla mascella. Quando l'infezione ascesso dentale febbre alta si diffonde al cuore, i batteri dell'infezione invadono il flusso sanguigno e vescicano il tessuto interno e le valvole del cuore; questa condizione è chiamata endocardite. L'ascesso cerebrale si verifica quando i batteri dell'ascesso dentale infettano il tessuto cerebrale.
In casi rari e gravi, l'infezione può causare la morte. Sebbene diverse morti per ascesso dentale e altre infezioni orali siano venute alla luce nelle notizie nel corso degli anni, ci sono pochissime informazioni su quante persone muoiono per un ascesso ogni anno. Dunque se si verificano questi sintomi potresti considerare di essere affetto da un ascesso dentale febbre:
-Tasca di pus nelle gengive
-Dolore ai denti o alle gengive
-Alito cattivo
-Febbre o brividi
-Infiammazione delle gengive o delle ghiandole
Quando presenti questi sintomi, contatta subito il tuo medico di famiglia o il tuo dentista di fiducia.
Trattamento per un ascesso dentale febbre
È molto importante vedere immediatamente il dentista a causa di un ascesso dentale. L'attesa può causare il peggioramento o la diffusione dell'infezione. Inoltre, si possono correre più rischi sul lungo termine. Un ascesso deve essere drenato professionalmente e l'infezione deve essere trattata con antibiotici.
Molte volte, l'infezione è così grave che il dentista non può iniziare il trattamento sul dente interessato senza prima trattare l'infezione. Se l'ascesso si apre da solo, un risciacquo con acqua salina può mantenere stabile l'infezione e stimolarne il drenaggio; ma dovresti sempre vedere un professionista. Molte volte un ascesso richiede un trattamento canalare o un'estrazione per trattare completamente il dente. Dunque il trattamento per un ascesso dentale con febbre prevede:
-Drenaggio professionale
-Antibiotici
-Endodonzia
-Eventualmente estrazione del dente
Si può trattare a casa un ascesso dentale febbre?
Un ascesso dentale con febbre è un'infezione grave e deve essere trattata come tale. Non è raccomandabile cercare di curare un dente con ascesso a casa o con farmaci da banco. Sebbene sia possibile alleviare temporaneamente il dolore con antidolorifici da banco, come l'ibuprofene o l'aspirina, questi farmaci non tratteranno l'infezione. È molto importante rivolgersi immediatamente al proprio dentista per trattare in modo corretto l'ascesso dentale.
Spesso sottovalutiamo la gravità di una condizione. Se hai un mal di denti lancinante, non dovresti mai esitare ad andare dal dentista, specialmente se le gengive sono già infiammate. Un'infezione della radice dentale non trattata può diffondere l'infezione in tutto il corpo e portare a problemi di salute più gravi e persino costarti la vita. I nostri denti e gengive possono essere una piccola parte del nostro corpo ma, come altre parti, trascurare le esigenze della salute orale influisce sulla salute generale.
È dunque imperativo tenere a mente l'importanza di trattare un ascesso dentale in tempo. Altrimenti, l'infezione potrebbe diffondersi e portare a gravi complicazioni. Pertanto, prendersi cura della propria igiene orale e mantenere una dieta equilibrata sono aspetti fondamentali per avere una buona salute dentale, sia negli adulti che nei bambini. Inoltre è bene eseguire controlli odontoiatrici periodici in cui verificare il buono stato dei propri denti e gengive.
Quali sono le cause e i sintomi di un ascesso dentale febbre?
Uno dei segni più evidenti di un ascesso è una tasca di pus (simile a un brufolo) nelle gengive, tuttavia, altri sintomi includono dolore ai denti o alle gengive, alito cattivo, febbre e linfonodi ingrossati. Un dolore lancinante o palpitante che proviene da un dente può essere l'inizio di un ascesso. Altri sintomi includono infiammazione delle gengive o delle ghiandole, arrossamento della bocca o del viso, dolore durante la masticazione, sensibilità al freddo e al caldo, alito cattivo e difficoltà a ingerire.
Le cause di un ascesso sono varie e possono essere dovute a scarsa igiene dentale o negligenza di condizioni orali come malattie gengivali o a seguito di traumi diretti alla bocca. Inoltre, non è raro che un ascesso si sviluppi come parte di una condizione medica di base, come una malattia autoimmune o un sistema immunitario solitamente indebolito a causa di trattamenti radioterapici e chemioterapia.
Ma un ascesso dentale può causare febbre? Mentre l'infezione di un ascesso peggiora, non è raro che il paziente soffra di complicazioni come nausea, vomito, febbre, brividi e diarrea. A volte un ascesso può progredire a livelli pericolosi, causando problemi respiratori quando l'infiammazione inizia a ostruire le vie aeree. Un'infezione da un dente con ascesso può diffondersi al cervello, al cuore, al viso e alla mascella. Quando l'infezione ascesso dentale febbre alta si diffonde al cuore, i batteri dell'infezione invadono il flusso sanguigno e vescicano il tessuto interno e le valvole del cuore; questa condizione è chiamata endocardite. L'ascesso cerebrale si verifica quando i batteri dell'ascesso dentale infettano il tessuto cerebrale.
In casi rari e gravi, l'infezione può causare la morte. Sebbene diverse morti per ascesso dentale e altre infezioni orali siano venute alla luce nelle notizie nel corso degli anni, ci sono pochissime informazioni su quante persone muoiono per un ascesso ogni anno. Dunque se si verificano questi sintomi potresti considerare di essere affetto da un ascesso dentale febbre:
-Tasca di pus nelle gengive
-Dolore ai denti o alle gengive
-Alito cattivo
-Febbre o brividi
-Infiammazione delle gengive o delle ghiandole
Quando presenti questi sintomi, contatta subito il tuo medico di famiglia o il tuo dentista di fiducia.
Trattamento per un ascesso dentale febbre
È molto importante vedere immediatamente il dentista a causa di un ascesso dentale. L'attesa può causare il peggioramento o la diffusione dell'infezione. Inoltre, si possono correre più rischi sul lungo termine. Un ascesso deve essere drenato professionalmente e l'infezione deve essere trattata con antibiotici.
Molte volte, l'infezione è così grave che il dentista non può iniziare il trattamento sul dente interessato senza prima trattare l'infezione. Se l'ascesso si apre da solo, un risciacquo con acqua salina può mantenere stabile l'infezione e stimolarne il drenaggio; ma dovresti sempre vedere un professionista. Molte volte un ascesso richiede un trattamento canalare o un'estrazione per trattare completamente il dente. Dunque il trattamento per un ascesso dentale con febbre prevede:
-Drenaggio professionale
-Antibiotici
-Endodonzia
-Eventualmente estrazione del dente
Si può trattare a casa un ascesso dentale febbre?
Un ascesso dentale con febbre è un'infezione grave e deve essere trattata come tale. Non è raccomandabile cercare di curare un dente con ascesso a casa o con farmaci da banco. Sebbene sia possibile alleviare temporaneamente il dolore con antidolorifici da banco, come l'ibuprofene o l'aspirina, questi farmaci non tratteranno l'infezione. È molto importante rivolgersi immediatamente al proprio dentista per trattare in modo corretto l'ascesso dentale.
Spesso sottovalutiamo la gravità di una condizione. Se hai un mal di denti lancinante, non dovresti mai esitare ad andare dal dentista, specialmente se le gengive sono già infiammate. Un'infezione della radice dentale non trattata può diffondere l'infezione in tutto il corpo e portare a problemi di salute più gravi e persino costarti la vita. I nostri denti e gengive possono essere una piccola parte del nostro corpo ma, come altre parti, trascurare le esigenze della salute orale influisce sulla salute generale.
È dunque imperativo tenere a mente l'importanza di trattare un ascesso dentale in tempo. Altrimenti, l'infezione potrebbe diffondersi e portare a gravi complicazioni. Pertanto, prendersi cura della propria igiene orale e mantenere una dieta equilibrata sono aspetti fondamentali per avere una buona salute dentale, sia negli adulti che nei bambini. Inoltre è bene eseguire controlli odontoiatrici periodici in cui verificare il buono stato dei propri denti e gengive.
