coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Aloe vera gel per gengive ritirate

Oltre ad essere ricca di antiossidanti, l'aloe vera ha proprietà antinfiammatorie. Il liquido giallo che fuoriesce dalle foglie di Aloe Vera contiene anche 6 agenti antisettici che inibiscono la crescita di virus, batteri e funghi. Queste proprietà dell'Aloe Vera rendono la pianta come rimedio ideale per trattare l'infiammazione delle gengive e altri problemi orali. Utilizzare l’Aloe vera gel per gengive ritirate è un ottimo rimedio in quanto consente di velocizzare la guarigione in modo del tutto naturale. L'aloe vera è una soluzione perfetta per gengiviti, parodontiti e altre irritazioni orali. La gengivite è una condizione gengivale in cui la placca si accumula sui denti. La placca è una pellicola appiccicosa naturale e che, se si accumula, può trasformarsi in tartaro causando infiammazione del tessuto gengivale e portando a sanguinamento e dolore alle gengive. Per avere maggiori informazioni sull’aloe vera gel per gengive ritirate non resta che proseguire la lettura.

Aloe vera parodontite

Il trattamento della gengivite comporta pulizie dentali che aiutano a rimuovere la placca. Una corretta igiene può anche aiutare a ridurre l'infiammazione. Oltre a queste soluzioni, la ricerca ha dimostrato che l'uso dell'Aloe Vera può aiutare a favorire la guarigione. Utilizzare Aloe vera gel per gengive ritirate è un rimedio naturale del tutto efficace ma che non potrà risolvere la questione se non si cercherà di rimuovere la causa del problema. Nel caso della parodontite il dentista dovrà valutare di eseguire una pulizia sottogengivale profonda e i pazienti dovranno collaborare migliorando la propria igiene orale. L’Aloe vera gel per gengive ritirate è efficace e può accelerare il processo di guarigione della gengivite. Se non trattata, la gengivite di solito evolve in parodontite. Questa è una grave malattia gengivale che distrugge le ossa che sostengono i denti. I sintomi della parodontite sono simili a quelli della gengivite, ma includono anche alitosi, spazi tra i denti della persona colpita, gengive che si ritirano e denti allentati. I trattamenti per la parodontite generalmente includono procedure chirurgiche e metodi non chirurgici come la levigatura e il ridimensionamento della radice. La presenza di batteri nella parodontite è ciò che innesca la risposta infiammatoria. Questo porta a gengive gonfie e doloranti. Utilizzando prodotti all’aloe vera piorrea e gengivite possono essere affrontate adeguatamente anche se serviranno a poco se non ci si laveranno i denti almeno 2-3 volte al giorno utilizzando anche filo interdentale e collutorio.

Gel aloe vera per la ricrescita delle gengive ritirate

Scegliere l’Aloe vera gel per gengive ritirate è una ottima idea in quanto stiamo parlando di un ingrediente che ha moltissimi benefici per la salute. L’aloe vera ha molte proprietà antinfiammatorie e capacità di riparazione. In caso di recessione gengivale l’aloe vera sarà in grado di contrastare l’infiammazione agendo sulle cellule che servono alla riparazione dei tessuti. Inoltre con l’aloe vera gel per gengive ritirate si eviteranno anche infezioni. Per usare al meglio il gel di aloe vera si potrà metterne un po' sullo spazzolino e poi spazzolarsi denti e gengive. Questa operazione deve avere una durata di non meno di 3 minuti e poi si dovrà procedere a risciacquare la bocca con acqua corrente. In alternativa si potrà optare per un collutorio all’aloe vera. In questo caso bisognerà prima lavarsi i denti normalmente e poi sciogliere un po' di gel di aloe vera in acqua. La consistenza dovrà essere tale da permettere di fare dei gargarismi in bocca. Si consiglia di eseguire questa operazione tutti i giorni subito dopo la spazzolatura.

Aloe verde e gengivite

Abbiamo visto come l’Aloe vera gel per gengive ritirate sia ritenuta un rimedio davvero molto efficace. L’aloe vera può essere impiegata sia utilizzando direttamente la pianta, sia utilizzando prodotti specifici proprio a base di aloe vera. Basterà frizionare e strofinare la polpa o il gel di aloe vera direttamente sulle gengive almeno due volte al giorno. Dopo circa mezz’ora si consiglia di risciacquare con acqua tiepida per godere di un forte effetto lenitivo. Ricordiamo che la gengivite non è un problema necessariamente molto grave ma che bisognerà affrontarlo quanto prima per evitare che peggiori e si possa trasformare in parodontite. Il consiglio è quindi quello di pensare alla prevenzione e di prendersi cura della propria igiene orale.

Aloe vera gel per gengive ritirate: i vantaggi

Tra i vantaggi derivanti dall’uso di aloe verde gel per il cavo orale ci sono le proprietà rigeneranti e la possibilità di stimolare il processo cicatrizzante. L’aloe vera gel stimola il processo cicatrizzante e aiuta a superare il processo infiammatorio. Inoltre l’aloe vera sta donare sollievo in caso di infiammazioni e ostacola attivamente la crescita dei batteri. Non solo, l’aloe vera gel per gengive ritirate è anche l’ideale per ridurre il sanguinamento. L’aloe vera non è l’unico rimedio naturale che si può utilizzare per contrastare le gengive ma è sicuramente uno dei più utilizzati. Non solo, l’aloe vera ha delle grandi proprietà lenitive che agiscono soprattutto sull’intestino.
Aloe vera gel per gengive ritirate