Afte cause
Uno dei maggiori problemi che si possono presentare in bocca è quello delle afte, le piaghe o le ulcere orali, che sono un problema comune nei bambini e nei giovani, e spesso compaiono più volte l'anno. Quando si parla di afte cause e sintomi sono sempre le risposte cui ognuno di noi vorrebbe avere risposta immediata.
Grazie a questa nostra guida capirai cosa sono, come trattarle e, in caso di afte continue in bocca, capire come meglio agire.
Quali sintomi producono le afte?
Le afte sono ulcere dolorose che compaiono in varie posizioni all'interno della bocca come la lingua, le gengive, il palato, all'interno delle guance e delle labbra. Con le afte cause possibili sono diverse, ma hanno sempre un colorito biancastro o giallastro e sono circondate da un'area rossastra. Occasionalmente sono accompagnate da febbre e gonfiore delle ghiandole del collo, che possono essere dolorose. Le persone con ulcere alla bocca possono avere notevoli difficoltà a mangiare. Una volta che compaiono, possono essere necessari diversi giorni o addirittura settimane per guarire completamente.
Ma le afte in bocca da cosa sono causate? Prima di sapere questo, è utile ricordarti che le afte alla bocca sono spesso ricorrenti, cioè compaiono più volte nel corso della vita, spesso 2-3 volte l'anno. Ma come vengono diagnosticate?
Possibili diagnosi
Le afte di solito colpiscono i giovani, e sono molto dolorose. In caso di alcune fastidiose afte cause dovrebbero essere indagate attraverso alcuni test, che però di solito non vengono eseguiti. Le afte devono essere distinte da altre malattie che possono anche causare ulcere alla bocca, come l'infezione da herpes simplex, in cui di solito sono presenti anche lesioni all'esterno della bocca, sulle labbra e sul naso, e da alcune malattie che solitamente producono lesioni uniche, come il lichen planus e l’infezione fungina.
Ereditarietà
Se hai un afte in bocca cause e motivi per cui tale problema è nato sarebbe meglio scoprirlo il prima possibile, ma se ti stai chiedendo se può essere ereditario, devi sapere che le persone con afte hanno spesso membri della famiglia che hanno avuto molti problemi di questo genere quando erano giovani.
Sono contagiose?
I nostri pazienti ci chiedono se possono essere contagiose. Ebbene, le afte non sono contagiose. Tuttavia, poiché possono essere confuse con un'infezione da herpes, che è molto contagiosa, non dovresti baciare nessuno o entrare in contatto con la saliva di una persona che sta soffrendo di afte.
Le afte possono essere prevenute?
Quando scopriamo di avere delle afte cause scatenanti sono tante, e magari pensiamo di poter prevenire tale patologia, che risulta essere molto fastidiosa. In generale, le afte non possono essere prevenute. Alcuni cibi che possono scatenare un'epidemia dovrebbero essere evitati, come cibi molto piccanti o molto acidi, e dovrebbero essere evitate situazioni che possono irritare la bocca, come gomme da masticare, maneggiare molto apparecchi ortodontici, eseguire pulizie dentali molto aggressive. Va inoltre mantenuta una corretta igiene dentale, con frequenti lavaggi di denti, gengive e lingua e risciacqui con antisettici.
In caso di afte cause possibili sono molte, ma tra le principali vi è sicuramente l’accumulo di stress: le situazioni stressanti dovrebbero essere evitate il più possibile.
Qual è il trattamento per le afte?
Non esiste un trattamento specifico per le afte. Esse guariscono da sole dopo diversi giorni o settimane e, nel frattempo, l'unica cosa che si può fare è ricevere un trattamento sintomatico: alcuni cibi acidi o molto piccanti, possono aumentare il dolore e dovrebbero essere evitati.
È possibile eseguire anche risciacqui orali con acqua salata.
Nel momento in cui dovessi avere afte cause magari non scoprirai, ma in farmacia possono essere venduti dei liquidi da banco contenenti miscele di corticosteroidi e anestetici locali (come benzocaina o lidocaina) o gel con clorexidina, che possono essere applicati sull’afta. L'applicazione di debacterol in ciascuna delle ulcere può anche produrre un rapido sollievo dei sintomi e una guarigione in pochi giorni delle afte, “bruciando” la lesione.
Dovessi avere delle afte in bocca cause sono numerose, ed ora le andremo ad elencare tutte quante. Iniziamo.
Le afte in bocca da cosa sono causate?
Quando si parla di afte, le ipotetiche cause sono solitamente sconosciute, sebbene potrebbe essere un'infezione da virus. Non vanno confuse con le lesioni dell'herpes simplex orale, che produce un'infezione caratterizzata da febbre, malessere generale e comparsa di molteplici ulcere dolorose all'interno della bocca ma anche all'esterno, come per esempio sulle labbra e sul naso. Le afte orali compaiono frequentemente nei giovani quando le loro difese sono abbassate, come ad esempio:
Quando scopri di avere a che fare con delle afte cause principali sono sicuramente tra quelle elencate in questo articolo. Dovessi avere un’afta, non preoccuparti, segui i nostri consigli e lei sparirà dopo un paio di giorni. Dovesse durare per una settimana o più contatta il tuo dentista, egli saprà come risolvere il problema.
Grazie a questa nostra guida capirai cosa sono, come trattarle e, in caso di afte continue in bocca, capire come meglio agire.
Quali sintomi producono le afte?
Le afte sono ulcere dolorose che compaiono in varie posizioni all'interno della bocca come la lingua, le gengive, il palato, all'interno delle guance e delle labbra. Con le afte cause possibili sono diverse, ma hanno sempre un colorito biancastro o giallastro e sono circondate da un'area rossastra. Occasionalmente sono accompagnate da febbre e gonfiore delle ghiandole del collo, che possono essere dolorose. Le persone con ulcere alla bocca possono avere notevoli difficoltà a mangiare. Una volta che compaiono, possono essere necessari diversi giorni o addirittura settimane per guarire completamente.
Ma le afte in bocca da cosa sono causate? Prima di sapere questo, è utile ricordarti che le afte alla bocca sono spesso ricorrenti, cioè compaiono più volte nel corso della vita, spesso 2-3 volte l'anno. Ma come vengono diagnosticate?
Possibili diagnosi
Le afte di solito colpiscono i giovani, e sono molto dolorose. In caso di alcune fastidiose afte cause dovrebbero essere indagate attraverso alcuni test, che però di solito non vengono eseguiti. Le afte devono essere distinte da altre malattie che possono anche causare ulcere alla bocca, come l'infezione da herpes simplex, in cui di solito sono presenti anche lesioni all'esterno della bocca, sulle labbra e sul naso, e da alcune malattie che solitamente producono lesioni uniche, come il lichen planus e l’infezione fungina.
Ereditarietà
Se hai un afte in bocca cause e motivi per cui tale problema è nato sarebbe meglio scoprirlo il prima possibile, ma se ti stai chiedendo se può essere ereditario, devi sapere che le persone con afte hanno spesso membri della famiglia che hanno avuto molti problemi di questo genere quando erano giovani.
Sono contagiose?
I nostri pazienti ci chiedono se possono essere contagiose. Ebbene, le afte non sono contagiose. Tuttavia, poiché possono essere confuse con un'infezione da herpes, che è molto contagiosa, non dovresti baciare nessuno o entrare in contatto con la saliva di una persona che sta soffrendo di afte.
Le afte possono essere prevenute?
Quando scopriamo di avere delle afte cause scatenanti sono tante, e magari pensiamo di poter prevenire tale patologia, che risulta essere molto fastidiosa. In generale, le afte non possono essere prevenute. Alcuni cibi che possono scatenare un'epidemia dovrebbero essere evitati, come cibi molto piccanti o molto acidi, e dovrebbero essere evitate situazioni che possono irritare la bocca, come gomme da masticare, maneggiare molto apparecchi ortodontici, eseguire pulizie dentali molto aggressive. Va inoltre mantenuta una corretta igiene dentale, con frequenti lavaggi di denti, gengive e lingua e risciacqui con antisettici.
In caso di afte cause possibili sono molte, ma tra le principali vi è sicuramente l’accumulo di stress: le situazioni stressanti dovrebbero essere evitate il più possibile.
Qual è il trattamento per le afte?
Non esiste un trattamento specifico per le afte. Esse guariscono da sole dopo diversi giorni o settimane e, nel frattempo, l'unica cosa che si può fare è ricevere un trattamento sintomatico: alcuni cibi acidi o molto piccanti, possono aumentare il dolore e dovrebbero essere evitati.
È possibile eseguire anche risciacqui orali con acqua salata.
Nel momento in cui dovessi avere afte cause magari non scoprirai, ma in farmacia possono essere venduti dei liquidi da banco contenenti miscele di corticosteroidi e anestetici locali (come benzocaina o lidocaina) o gel con clorexidina, che possono essere applicati sull’afta. L'applicazione di debacterol in ciascuna delle ulcere può anche produrre un rapido sollievo dei sintomi e una guarigione in pochi giorni delle afte, “bruciando” la lesione.
Dovessi avere delle afte in bocca cause sono numerose, ed ora le andremo ad elencare tutte quante. Iniziamo.
Le afte in bocca da cosa sono causate?
Quando si parla di afte, le ipotetiche cause sono solitamente sconosciute, sebbene potrebbe essere un'infezione da virus. Non vanno confuse con le lesioni dell'herpes simplex orale, che produce un'infezione caratterizzata da febbre, malessere generale e comparsa di molteplici ulcere dolorose all'interno della bocca ma anche all'esterno, come per esempio sulle labbra e sul naso. Le afte orali compaiono frequentemente nei giovani quando le loro difese sono abbassate, come ad esempio:
- Dopo l'estrazione o la manipolazione del dente;
- Dopo il posizionamento degli apparecchi in bocca;
- Se dovessi avere delle afte continue in bocca cause ce ne sono e una potrebbe essere un'allergia a qualsiasi alimento;
- Dopo delle lesioni alla bocca per qualsiasi causa (ad esempio morsi di guancia);
- Dopo infezioni in qualsiasi altra parte del corpo;
- In situazioni di stress, ad esempio durante il periodo degli esami;
- A causa di cambiamenti ormonali o in relazione al ciclo mestruale;
- Mancanza di vitamine.
Quando scopri di avere a che fare con delle afte cause principali sono sicuramente tra quelle elencate in questo articolo. Dovessi avere un’afta, non preoccuparti, segui i nostri consigli e lei sparirà dopo un paio di giorni. Dovesse durare per una settimana o più contatta il tuo dentista, egli saprà come risolvere il problema.
