coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Afta palato molle

La comparsa di piaghe al palato o in altre zone della bocca è una delle condizioni orali più comuni. La buona notizia è che non è un problema molto serio, poiché sono lesioni che non richiedono cure e non sono contagiose. Tuttavia quando si ha una afta palato molle si potrebbe avvertire un certo fastidio in quanto si tratta di un processo particolarmente fastidioso e doloroso. Questo tipo di afta palato che compare nei tessuti molli della bocca, è anche conosciuta come ulcera orale. Di solito sono la diretta conseguenza di un sistema immunitario indebolito.

Stress, apparecchi dentali o traumi orali sono anche cause che causano la formazione di queste ulcere. L’afta palato molle può colpire un po' qualsiasi tipologia di persone anche se le categorie più comuni sono quelle dei bambini e degli adolescenti. L’obiettivo è garantire la salute orale di tutti i pazienti e prevenire la comparsa di un'afta palato, con tutte le accortezze del caso o utilizzando quando possibile delle tecniche minimamente invasive. Nei prossimi paragrafi cercheremo di approfondire le cause delle afte al palato molle.

Afta palato molle: possibili cause

Una afta sul palato molle potrebbe rappresentare una fonte di preoccupazione, certo, ma anche di fastidio. Anche per questo consigliamo sempre ai pazienti di seguire le migliori routine di igiene dentale. Prendersi cura della salute orale è un successo garantito per avere un sorriso sano. Fin dall'infanzia è sempre molto importante educare i bambini ad applicare le abitudini quotidiane al fine di migliorare la salute dentale. Insegnare ai bambini ad avere una bocca sana e preoccuparsene è una priorità, o almeno dovrebbe esserlo, in quanto aiuterà ad abbattere i rischi legati alla formazione di un’afta palato molle. Le piaghe al palato o afte di solito compaiono nei tessuti molli della bocca, compreso il palato. Sono piccole ferite esposte e aperte. Di solito hanno un colore giallastro o biancastro molto caratteristico. Sebbene possano assomigliare a herpes labiale o herpes, in realtà non sono la stessa cosa. L’afta vicino ugola potrebbe essere molto fastidiosa e quando le ulcere compaiono sul palato solitamente riguardano il palato duro o il palato molle.

Per quanto riguarda le afte sul palato duro sono piuttosto rare e, quando si verificano, è probabile che siano collegate a una causa ben precisa. Di solito le afte sul palato duro sono provocate dalla comparsa di infezioni orali o da una protesi dentale mal posizionata. Andare dal dentista se ciò accade è molto importante. L’ afta palato molle è decisamente più comune. Queste afte compaiono per varie cause, esattamente come avviene con la formazione di piaghe in altre zone della bocca, come labbra, gengive, guance o lingua. La formazione di piaghe al palato può essere dovuta a molte situazioni. Tra queste spiccano i cambiamenti ormonali o i problemi immunitari. Altre cause di afta palato molle sono un trauma orale, carenza di vitamine, stress o ortodonzia. Una continua carenza di vitamine, come quelle del gruppo B e C, porta alla formazione di piaghe. Nei paesi sviluppati questo non è comune. Ma è sempre consigliabile mantenere una dieta ricca di minerali e vitamine. Inoltre anche lo stress o l'ansia possono causare la formazione spontanea di piaghe al palato e in altre zone della bocca.

Afta palato molle: come si cura

La prevenzione è la chiave per prevenire la formazione di piaghe al palato. Non esiste attualmente un trattamento per curare il mughetto orale. Tuttavia in farmacia è possibile acquistare farmaci che aiuteranno a ridurre al minimo il disagio e ad accelerare il processo di guarigione. Le ulcere della bocca di solito guariscono da sole entro un massimo di una settimana. Si tenga anche presente che queste ulcere si formano nel tessuto umido, che rallenta la guarigione. I prodotti venduti in farmacia per rimuovere rapidamente le piaghe al palato sono solitamente sotto forma di crema. Agiscono formando un film sulla piaga, per accelerarne la guarigione. Insomma, in caso di afta palato molle si suggerisce di andare presso la propria farmacia di fiducia e acquistare uno di questi trattamenti. Nel caso in cui la lesione non scompaia entro una settimana è importante che andare allo studio dentistico. Il dentista infatti saprà identificare le cause delle afte e proporrà un trattamento efficace.

Per evitare piaghe al palato e il disagio che generano, è meglio prevenirle. Una buona salute orale e seguire abitudini di vita sane è la chiave. Il modo migliore per godere di un sorriso sano è mantenere una buona igiene dentale. Per evitare o comunque ridurre al minimo il rischio della formazione di afta palato molle si suggerisce di lavarsi i denti da due a tre volte al giorno senza dimenticare la lingua, l’interno delle guance e le gengive. Si consiglia di utilizzare spazzolini interprossimali e filo interdentale per rimuovere la placca dalle aree che non è possibile raggiungere con lo spazzolino. Si può poi terminare l'igiene con un buon collutorio antisettico. Le piaghe al palato sono lesioni orali molto fastidiose, che possono essere prevenute con sane abitudini.
Afta palato molle