coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Afta lingua bicarbonato

Se parliamo del problema dell’afta lingua bicarbonato e altri rimedi naturali possono aiutare a trovare sollievo rapidamente. Piaghe, ulcere alla bocca o afte sono ferite che compaiono in bocca e hanno un caratteristico aspetto bianco o giallastro. Nonostante le loro piccole dimensioni, possono essere molto fastidiose. Le afte sulla lingua possono comparire a seguito di una lesione alla bocca o per via di un taglio o di un morso. Anche per questo riguardano da vicino soprattutto quelli che portano apparecchi ortodontici o la protesi per via dello sfregamento con i tessuti molli della bocca. Tuttavia, possono essere generate internamente come conseguenza di processi infettivi se il nostro sistema immunitario è indebolito o come risultato di cambiamenti ormonali. Pertanto, nelle malattie autoimmuni come il lupus, non è raro che i sintomi includano ulcere alla bocca anche contemporaneamente a infezioni comuni come angina o herpes. Problemi emotivi come lo stress attaccano il nostro sistema immunitario e possono anche essere all'origine della comparsa delle afte.

Come curare le afte

Le afte sulla lingua di solito tendono a guarire da sole nel giro di una settimana ma possono essere molto dolorose rendendo difficoltose attività normali come mangiare o parlare. In caso di afta sulla lingua bicarbonato e altri rimedi casalinghi andranno utilizzati con molta cautela in quanto potrebbero peggiorare la lesione e anche il dolore. Esistono anche soluzioni topiche che possono intorpidire l'area e accelerare la guarigione. Inoltre, applicarle può proteggere la ferita dall'urgenza involontaria di toccarla con le labbra, i denti o la lingua. Evitare il contatto aiuterà l'afta a guarire naturalmente e più velocemente. Se parliamo di afta lingua bicarbonato di sodio, sale, acqua ossigenata e ghiaccio sono tutti alleati su cui contare. Il bicarbonato di sodio è un antisettico molto efficace e basterà diluirlo in mezzo bicchiere d’acqua e risciacquare la bocca senza per questo bere il liquido. In alternativa si potrà anche creare una sorta di pasta con acqua e bicarbonato da applicare direttamente sull’afta per qualche secondo prima di sciacquare con acqua fredda e senza sfregare.

Afte rimedi naturali bicarbonato: un alleato contro i batteri

In caso di afta linguale bicarbonato e altri rimedi naturali possono essere davvero la scelta migliore. Il bicarbonato va considerato come un alleato perfetto contro i batteri e fare dei risciacqui di acqua e bicarbonato potrebbe aiutare ad anestetizzare la lesione e a disinfettarla. All’inizio si sentirà una forte sensazione di bruciore a cui subentrerà rapidamente un certo sollievo. Il bicarbonato ha una base alcalina e quindi neutralizza gli acidi presenti nella bocca che sono responsabili di queste afte che sono così fastidiose. Il bicarbonato serve anche a disinfettare il cavo orale eliminando in modo definitivo i batteri. Si consiglia comunque di non esagerare con l’uso del bicarbonato in quanto è leggermente abrasivo e potrebbe causare dei danni allo smalto dei denti. Insomma, in caso di afta lingua bicarbonato di sodio e altri rimedi naturali dovrebbero essere la scelta giusta e aiuteranno in concreto a velocizzare la guarigione e ad allevare il fastidio collegato.

Come prevenire le afte

Se vogliamo trovare una soluzione all’afta lingua bicarbonato e rimedi naturali, come abbiamo visto, rappresentano sicuramente la scelta migliore. Mantenere una buona igiene orale riduce il rischio non solo di carie, ma anche di afte. L'uso del collutorio può tenere a bada i batteri in bocca e può anche alleviare i sintomi una volta che compaiono le piaghe. Una dieta equilibrata, che fornisce le quantità necessarie di ferro, vitamine B e C, evita il rischio dell’insorgenza di afte. D'altra parte, per curare le piaghe della bocca è anche consigliabile mantenere una buona idratazione. Ricordiamo anche che, per ottenere una reale guarigione, occorre adottare un rimedio naturale differente per ogni stadio della patologia. Ad esempio se l’afta è ancora chiusa è possibile fare degli sciacqui alla bocca con limone, aceto o bicarbonato. Gli sciacqui con limone e aceto sono un ottimo rimedio soprattutto nei momenti in cui l’ulcera è aperta ma possono risultare molto fastidiosi e dolorosi. In caso di afta lingua bicarbonato e rimedi naturali andranno quindi utilizzati con criterio e solo dopo un’attenta analisi di ciascuna situazione specifica. Il bicarbonato, ad esempio, andrà evitato nei casi in cui l’afta risulta essere già ben visibile. In questi casi non andrà bene nemmeno diluire il bicarbonato con acqua in quanto si rischierebbe di bruciare le mucose esposte.

Afta lingua bicarbonato: cosa sapere

Come abbiamo già detto il bicarbonato di sodio è sicuramente un prodotto molto utile per contrastare la presenza di afte in bocca o sulla lingua in quanto agisce come un buon antinfiammatorio e consente di alleviare fastidio e gonfiore in modo rapido ed efficace. Non solo, quando parliamo di afta lingua bicarbonato e altri rimedi simili sono l’ideale in quanto aiutano a mantenere neutro il pH della cavità orale. Si dovrà formare una pasta mischiando un cucchiaino di bicarbonato di sodio con dell’acqua e poi la si dovrà applicare a poco a poco sulla ferita.
Afta lingua bicarbonato