coppia abbracciata

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Acqua e sale per gengive infiammate

Utilizzare acqua e sale per gengive infiammate è un ottimo rimedio per velocizzare la guarigione della gengivite. Gli sciacqui con acqua e sale per gengive infiammate sono quindi un rimedio naturale che però non potrà sostituire il dentista e le pratiche di igiene orale quotidiane. Utilizzare acqua e sale per infiammazione gengive è un rimedio antichissimo che veniva utilizzato soprattutto dalle nonne per il miglioramento dei fastidi gengivali. Il sale marino naturale contiene infatti dei minerali che aiutano a ridurre le infiammazioni e anche a lenire il dolore e a contrastare le infezioni. Si potrebbe anche provare a mescolare un po' di sale marino in una tazza d’acqua calda fin quando non si scioglierà del tutto. In genere si raccomanda sempre di fare sciacqui con acqua e sale per gengive irritate almeno tre volte al giorno, fino alla scomparsa dei sintomi. Nei prossimi paragrafi cercheremo di parlare dei vantaggi degli sciacqui con acqua e sale per gengive infiammate.

Acqua e sale per disinfiammare: cosa c’è da sapere

Come abbiamo detto utilizzare acqua e sale per gengive infiammate è molto efficace anche perché il sale marino naturale ha delle proprietà e contiene dei minerali ideali per ridurre le infiammazioni, contrastare il dolore e le infezioni. Si raccomanda di sciogliere un pizzico di sale in un bicchiere di acqua calda e di fare degli sciacqui almeno tre volte al giorno fino alla completa scomparsa dei sintomi. Altro rimedio naturale molto gettonato è quello a base di acqua e limone. In questo caso però si potrebbe provare un po' di dolore in caso di gengiviti e infiammazioni gravi. Acqua e sale per gengive infiammate comunque non serviranno da sole a guarire da gengivite o parodontite, per quello sarà necessario intensificare le manovre di igiene orale e andare dal dentista per capire il da farsi.

Ci sono alcuni accorgimenti naturali come acqua e sale per gengive infiammate che permettono di lenire alcuni dei sintomi che sono considerati tipici della malattia parodontale o che servono a prevenirne la comparsa. La parodontite non curata sarà comunque sempre destinata a provocare la caduta dei denti, anche per questo si consiglia di non sottovalutarla. La parodontite è una grave infiammazione dei tessuti di sostegno al dente e, se non viene tratta correttamente per tempo, potrebbe portare alla distruzione dei tessuti che vengono aggrediti dai batteri. In caso di parodontite utilizzare acqua e sale per gengive infiammate potrebbe essere utile ma non per risolvere la patologia. Potrebbe invece essere molto utile come coadiuvante a corrette pratiche di igiene orale e quindi di prevenzione della malattia o di mantenimento di uno stato di buona salute del cavo orale nelle fasi successive alla terapia.

Acqua e sale per gengive infiammate e altri rimedi naturali

Acqua e sale per gengive infiammate non sono però l’unico trattamento naturale che potrebbe avere una certa utilità in caso di parodontite. I rimedi naturali sono quei rimedi di supporto al mantenimento di una condizione di benessere del cavo orale. Acqua e sale per gengive infiammate, come abbiamo visto, consente di ridurre sensibilmente il rischio di infezioni gengivali. In alternativa si potrà utilizzare aloe vera in gel. Questa pianta ha delle note proprietà lenitive e antisettiche e aiuterà a guarire le gengive in caso di fastidio o infiammazione anche se solo per alleviare la sensazione locale. Anche in questo caso infatti non si riuscirà a intervenire sulle cause scatenanti il problema. Sempre per alleviare il fastidio legato a infiammazioni gengivali molti consigliano anche di utilizzare la salvia. Questa pianta infatti può contribuire a disinfettare le gengive infiammate e viene solitamente utilizzata sotto forma di decotto. Anche malva e camomilla sono molto utilizzate per via del loro effetto emolliente e antinfiammatorio utile per intervenire a livello gengivale e favorire la guarigione in tempi rapidi. Insomma, possiamo dire che acqua e sale per gengive infiammate sono un ottimo aiuto per velocizzare la guarigione ma non servirà mai per curare una parodontite già in atto.

Qualsiasi siano i rimedi utilizzati sarà comunque sempre importante non dimenticare che l’unico modo per trattare una parodontite in modo risolutivo sarà andare dal proprio dentista di fiducia. Anche usare acqua e sale per gengive infiammate senza il supporto delle normali pratiche di igiene orale sarà abbastanza inutile. L’unico modo per impedire lo sviluppo dei batteri parodontali è infatti avere una ottima igiene orale e magari abituarsi a utilizzare anche il filo interdentale e il collutorio così da ottenere risultati migliori. Con la parodontite comunque è importante agire il prima possibile per evitare poi di trovarsi a intervenire quando il cavo orale è già stato ampiamente compromesso. In questi casi esiste sempre il rischio di ricorrere all’estrazione del dente, meglio quindi prevenire e imparare a usare acqua e sale per gengive infiammate così da creare un ambiente che non sia favorevole al proliferare dei batteri.
Acqua e sale per gengive infiammate