Collutorio alitosi
L'igiene orale aiuta a prevenire e curare l'alitosi.
Nella maggior parte dei casi, l'alitosi è causata da una scarsa igiene orale di base. Una routine di spazzolatura due volte al giorno, il filo interdentale e un collutorio alitosi impediscono ai batteri che causano cattivi odori di "impossessarsi" della bocca. Quando le particelle di cibo non vengono rimosse correttamente, i batteri si sviluppano su denti, gengive e lingua. Ciò può causare l'alitosi e peggiorare se i batteri continuano a crescere. Quindi, essere meticoloso con un buon regime orale è il miglior rimedio per l'alitosi convenzionale.
Non essere timido nel chiedere al tuo dentista come trattare l'alitosi. Il problema può essere risolto facilmente o, al contrario, potresti scoprire che ci sono problemi più profondi. Tuttavia, può essere difficile identificarlo fino a quando non si chiede a un professionista della salute orale.
Routine quotidiana di assistenza orale: l'uso di un collutorio alitosi
Una premessa: sono molti colore che, sbagliando, scrivono "colluttorio" invece di "collutorio", ma sappiate che il termine corretto prevede l'utilizzo di una "t" sola! Detto questo, riprendiamo il discorso.
Il miglior trattamento per l'alitosi è quello che attacca la radice del problema. Nella maggior parte dei casi, l'alitosi è causata da scarsa igiene orale; cioè quando non sei abbastanza meticoloso nell'eliminare i batteri dalla tua bocca. I batteri che non vengono uccisi si accumulano e intensificano gli odori sgradevoli. Quindi una routine di spazzolatura due volte al giorno, il filo interdentale e il migliori collutorio alitosi antisettico prevengono la maggior parte delle forme di alitosi. Assicurati di spazzolare anche la lingua.
Controlli regolari con il dentista sono poi un altro modo semplice per aiutare a prevenire l'alitosi. Avere un esame professionale e pulire almeno due volte l'anno può contrastare l'accumulo di batteri che causano cattivi odori. Seguire attentamente le istruzioni del dentista, prestare attenzione al cibo e alle bevande che si consumano e utilizzare oggetti come un raschietto per lingua per un'ulteriore efficacia nella rimozione di detriti e batteri alimentari.
Essere preparati e conoscere le cause dell'alitosi, tuttavia, è il modo migliore per evitare gli odori imbarazzanti. Qualcosa di semplice come spazzolare, usare il filo interdentale e sciacquare con un collutorio alitosi due volte al giorno può impedire l'accumulo di batteri e causare alitosi, gengivite e altri più gravi problemi di salute orale.
Collutorio anti alitosi: migliora il tuo stile di vita
Esistono molti modi semplici per prevenire l'alito cattivo, oltre all'utilizzo di un ottimo collutorio alitosi e, ovviamente, questi ruotano tutti attorno al fatto di dover prestare molta attenzione a ciò che ci passa in bocca: scopriamoli!
1) Bevi molta acqua
Bere molta acqua può aumentare le possibilità di evitare l'alitosi. Gli odori sgradevoli sono causati da batteri accumulati, che vengono generalmente eliminati dalla bocca e dalle ghiandole salivari. Se non si idrata abbastanza, la produzione di saliva diminuirà e verrà creato un ambiente secco, che favorisce la crescita dei batteri. Bere molta acqua può garantire che la bocca rimanga umida e pulita.
2) Fai attenzione al cibo che mangi
I componenti del cibo che mangi vengono assorbiti nel flusso sanguigno e trasportati ai polmoni. Quindi l'odore residuo esce dalla tua bocca ogni volta che respiri. Ciò significa che i cibi che mangerai influenzeranno l'odore del tuo alito. Mangia un sacco di verdura e cerca di evitare cibi che contribuiscono all'alitosi, come quelli con un alto contenuto di zucchero o sapori particolarmente forti.
3) Gomma da masticare
La gomma da masticare senza zucchero può essere un buon aiuto per curare l'alitosi, poiché attiva e promuove la produzione di saliva in bocca. Aumentando la salivazione, i batteri che causano cattivi odori hanno più difficoltà a concentrarsi e quindi non causeranno l'alitosi. Fai attenzione a non consumare gomme da masticare o stecche di zucchero, poiché questo è uno dei principali colpevoli della crescita dei batteri in bocca.
4) Consuma poco zucchero
Inoltre, ridurre il consumo di bevande ad alto contenuto di zucchero come bevande analcoliche o alcuni succhi può anche aiutare a combattere l'alitosi, poiché lo zucchero aggrava le condizioni favorevoli alla crescita di batteri che causano cattivi odori.
5) Alcol e caffè: meglio evitarli
L'alcol e il caffè sono particolarmente dannosi quando si tratta di alitosi. Dopo una tazza di caffè o un bicchiere di vino, prova quindi a pulire la tua bocca con un risciacquo antisettico come il tuo miglior collutorio alitosi, o usando uno spray per l'alito. Sciacquare la bocca due volte al giorno con un collutorio come parte della routine di spazzolatura e filo interdentale è molto efficace per rimuovere i detriti alimentari in eccesso e prevenire l'accumulo di batteri sulle gengive.
5) Smetti di fumare e usare tabacco
Liberarsi dell'alitosi per coloro che fumano o, in general, utilizzano tabacco, richiederà probabilmente di interrompere le proprie cattive abitudini. Oltre a problemi di salute orale più gravi come la malattia delle gengive, la perdita ossea e il cancro orale, fumare provoca infatti anche l'alitosi. Se rimuovi completamente quest'abitudine, quasi sicuramente migliorerà la freschezza del tuo respiro.
6) Cura eventuali infezioni orali
Il trattamento di eventuali infezioni orali migliora quasi sempre la freschezza del respiro, poiché le infezioni creano l'ambiente perfetto per i batteri che causano la proliferazione dell'alitosi. In tal caso, consulta un dentista e seguire attentamente le sue istruzioni.
7) Raffreddori o infezioni del setto nasale
Le infezioni del setto nasale possono anche causare l'alitosi poiché i seni e la bocca sono strettamente collegati. I batteri possono accumularsi e causare cattivi odori in bocca. Se pensi che il tuo alito cattivo sia il risultato di un'infezione del setto, delle tonsille gonfie o del gocciolamento postnasale, potrebbe essere il momento di visitare un medico.
Prima di chiudere questo articolo sulle varie cure contro l'alito cattivo come il collutorio alitosi, sappi che è importante farti controllare per i problemi di salute sottostanti, che potrebbero essere la causa del problema:
- reflusso gastrico
- diabete
- malattia renale
- parodontite
- infezioni orali e sinusali
- problemi digestivi
- diversi tipi di cancro
Nella maggior parte dei casi, l'alitosi è causata da una scarsa igiene orale di base. Una routine di spazzolatura due volte al giorno, il filo interdentale e un collutorio alitosi impediscono ai batteri che causano cattivi odori di "impossessarsi" della bocca. Quando le particelle di cibo non vengono rimosse correttamente, i batteri si sviluppano su denti, gengive e lingua. Ciò può causare l'alitosi e peggiorare se i batteri continuano a crescere. Quindi, essere meticoloso con un buon regime orale è il miglior rimedio per l'alitosi convenzionale.
Non essere timido nel chiedere al tuo dentista come trattare l'alitosi. Il problema può essere risolto facilmente o, al contrario, potresti scoprire che ci sono problemi più profondi. Tuttavia, può essere difficile identificarlo fino a quando non si chiede a un professionista della salute orale.
Routine quotidiana di assistenza orale: l'uso di un collutorio alitosi
Una premessa: sono molti colore che, sbagliando, scrivono "colluttorio" invece di "collutorio", ma sappiate che il termine corretto prevede l'utilizzo di una "t" sola! Detto questo, riprendiamo il discorso.
Il miglior trattamento per l'alitosi è quello che attacca la radice del problema. Nella maggior parte dei casi, l'alitosi è causata da scarsa igiene orale; cioè quando non sei abbastanza meticoloso nell'eliminare i batteri dalla tua bocca. I batteri che non vengono uccisi si accumulano e intensificano gli odori sgradevoli. Quindi una routine di spazzolatura due volte al giorno, il filo interdentale e il migliori collutorio alitosi antisettico prevengono la maggior parte delle forme di alitosi. Assicurati di spazzolare anche la lingua.
Controlli regolari con il dentista sono poi un altro modo semplice per aiutare a prevenire l'alitosi. Avere un esame professionale e pulire almeno due volte l'anno può contrastare l'accumulo di batteri che causano cattivi odori. Seguire attentamente le istruzioni del dentista, prestare attenzione al cibo e alle bevande che si consumano e utilizzare oggetti come un raschietto per lingua per un'ulteriore efficacia nella rimozione di detriti e batteri alimentari.
Essere preparati e conoscere le cause dell'alitosi, tuttavia, è il modo migliore per evitare gli odori imbarazzanti. Qualcosa di semplice come spazzolare, usare il filo interdentale e sciacquare con un collutorio alitosi due volte al giorno può impedire l'accumulo di batteri e causare alitosi, gengivite e altri più gravi problemi di salute orale.
Collutorio anti alitosi: migliora il tuo stile di vita
Esistono molti modi semplici per prevenire l'alito cattivo, oltre all'utilizzo di un ottimo collutorio alitosi e, ovviamente, questi ruotano tutti attorno al fatto di dover prestare molta attenzione a ciò che ci passa in bocca: scopriamoli!
1) Bevi molta acqua
Bere molta acqua può aumentare le possibilità di evitare l'alitosi. Gli odori sgradevoli sono causati da batteri accumulati, che vengono generalmente eliminati dalla bocca e dalle ghiandole salivari. Se non si idrata abbastanza, la produzione di saliva diminuirà e verrà creato un ambiente secco, che favorisce la crescita dei batteri. Bere molta acqua può garantire che la bocca rimanga umida e pulita.
2) Fai attenzione al cibo che mangi
I componenti del cibo che mangi vengono assorbiti nel flusso sanguigno e trasportati ai polmoni. Quindi l'odore residuo esce dalla tua bocca ogni volta che respiri. Ciò significa che i cibi che mangerai influenzeranno l'odore del tuo alito. Mangia un sacco di verdura e cerca di evitare cibi che contribuiscono all'alitosi, come quelli con un alto contenuto di zucchero o sapori particolarmente forti.
3) Gomma da masticare
La gomma da masticare senza zucchero può essere un buon aiuto per curare l'alitosi, poiché attiva e promuove la produzione di saliva in bocca. Aumentando la salivazione, i batteri che causano cattivi odori hanno più difficoltà a concentrarsi e quindi non causeranno l'alitosi. Fai attenzione a non consumare gomme da masticare o stecche di zucchero, poiché questo è uno dei principali colpevoli della crescita dei batteri in bocca.
4) Consuma poco zucchero
Inoltre, ridurre il consumo di bevande ad alto contenuto di zucchero come bevande analcoliche o alcuni succhi può anche aiutare a combattere l'alitosi, poiché lo zucchero aggrava le condizioni favorevoli alla crescita di batteri che causano cattivi odori.
5) Alcol e caffè: meglio evitarli
L'alcol e il caffè sono particolarmente dannosi quando si tratta di alitosi. Dopo una tazza di caffè o un bicchiere di vino, prova quindi a pulire la tua bocca con un risciacquo antisettico come il tuo miglior collutorio alitosi, o usando uno spray per l'alito. Sciacquare la bocca due volte al giorno con un collutorio come parte della routine di spazzolatura e filo interdentale è molto efficace per rimuovere i detriti alimentari in eccesso e prevenire l'accumulo di batteri sulle gengive.
5) Smetti di fumare e usare tabacco
Liberarsi dell'alitosi per coloro che fumano o, in general, utilizzano tabacco, richiederà probabilmente di interrompere le proprie cattive abitudini. Oltre a problemi di salute orale più gravi come la malattia delle gengive, la perdita ossea e il cancro orale, fumare provoca infatti anche l'alitosi. Se rimuovi completamente quest'abitudine, quasi sicuramente migliorerà la freschezza del tuo respiro.
6) Cura eventuali infezioni orali
Il trattamento di eventuali infezioni orali migliora quasi sempre la freschezza del respiro, poiché le infezioni creano l'ambiente perfetto per i batteri che causano la proliferazione dell'alitosi. In tal caso, consulta un dentista e seguire attentamente le sue istruzioni.
7) Raffreddori o infezioni del setto nasale
Le infezioni del setto nasale possono anche causare l'alitosi poiché i seni e la bocca sono strettamente collegati. I batteri possono accumularsi e causare cattivi odori in bocca. Se pensi che il tuo alito cattivo sia il risultato di un'infezione del setto, delle tonsille gonfie o del gocciolamento postnasale, potrebbe essere il momento di visitare un medico.
Prima di chiudere questo articolo sulle varie cure contro l'alito cattivo come il collutorio alitosi, sappi che è importante farti controllare per i problemi di salute sottostanti, che potrebbero essere la causa del problema:
- reflusso gastrico
- diabete
- malattia renale
- parodontite
- infezioni orali e sinusali
- problemi digestivi
- diversi tipi di cancro
