Alitosi rimedi naturali
Invece di ricorrere a gomme da masticare e risciacqui aggressivi, sappi che esistono per l’alitosi rimedi naturali, che porteranno freschezza e riequilibreranno la tua flora orale.
Alitosi rimedi naturali
L'alitosi è causata dalla crescita di batteri nella cavità orale. È molto comune e appare più frequentemente al mattino, poiché di notte la bocca è a riposo e viene prodotta meno saliva; in ogni caso può lo stesso verificarsi in qualsiasi momento della giornata.
Essendo l’alito un fattore molto importante nelle relazioni sociali, capita spesso che un cattivo odore possa indisporre le persone con cui ci si rapporta. Sfortunatamente non esistono per l’alitosi rimedi naturali in grado di risolvere il problema nel giro di pochi minuti, ma una serie di buone pratiche (che vedremo più avanti) saranno sicuramente l’inizio per un percorso di guarigione! Nessuno vorrebbe avere un alito cattivo, né al mattino né durante il resto della giornata, ed è fondamentale controllarlo frequentemente per evitare a chi ci parla (o a noi stessi) brutte sorprese.
Il fatto che possiamo sentire l'odore del nostro respiro può essere un segnale dal corpo per noi di prestare maggiore attenzione ad esso. Può essere corretto affrontando le sue cause, ma ci sono anche efficaci aiuti naturali per combattere il problema.
Alitosi rimedi naturali e possibili cause
Se sai cosa sta causando l'alitosi, sarà molto più facile rimediare. Una delle cause più comuni è l'insufficiente igiene orale: devi lavarti bene i denti e la lingua e usare il filo interdentale o lo spazzolino.
Tuttavia, l'alitosi può anche essere causata da molte motivazioni diverse. Da qualcosa di semplice come aver mangiato aglio o cipolla, bere alcolici o fumare tabacco, a problemi di salute come cavità, una protesi mal adattata, tonsillite, reflusso gastroesofageo, un'infezione nasale o sinusite, disfunzione epatica, flora intestinale alterata, insufficienza renale o diabete. Seguire una dieta iperproteica o il digiuno a lungo può anche favorire l'alitosi.
Tra le cause più diffuse di alitosi, però, è importante ricordare la possibile insorgenza di problemi a livello orale. La pulizia dei denti è una cosa molto importante, e spesso la disattenzione in questo senso può portare inizialmente all’alitosi, per poi degenerare in carie, dolori e conseguenze molto più gravi. Prevenire è meglio che curare!
Oltre ad affrontare queste cause, è possibile utilizzare per l’alitosi rimedi naturali, in grado di prevenirla, minimizzarla e rimuoverla. Nella seguente lista ne troverai alcuni da provare, ma ce ne sono molti altri!
Alitosi rimedi naturali, quelli che devi conoscere:
1. PIANTE AROMATICHE IN INFUSIONE
Puoi prendere la menta, il rosmarino, il finocchio o l'anice infusi più volte al giorno.
Il timo, che è anti-infettivo e anti-infiammatorio, può anche essere utile. Oltre a bere l'infuso, si consiglia di sciacquarlo.
2. METTI IL PREZZEMOLO NEI TUOI PIATTI
Grazie ai suoi polifenoli e clorofilla, il prezzemolo è antibatterico e migliora la digestione dell'aglio. Va masticato fresco.
3. SPEZIE DOPO AVER MANGIATO
Masticare chiodi di garofano, cardamomo o finocchio dopo i pasti aiuta a combattere l'alitosi.
4. MASTICARE BACCHE, MEGLIO DI CHEWING GUM
Un'altra opzione è quella di masticare alcune bacche di ginepro prima di mangiare.
5. ALGHE CLORATE
Le alghe clorate sono ricche di clorofilla e aiutano a rimuovere i metalli pesanti. Sono per l’alitosi rimedi naturali tra i più noti, e sono assunte come polvere con liquidi o come supplemento.
6. PROBIOTICI
Entrambe le fibre fermentabili come i probiotici aiutano a migliorare l'equilibrio della flora intestinale e orali, che riduce la crescita dei batteri che causano l'alito cattivo.
7. ALCUNE GOCCE DI OLIO ESSENZIALE
Alcuni oli essenziali possono essere di grande aiuto. 2 o 3 gocce di menta piperita, basilico esotico o tea tree vengono diluite in un cucchiaino di olio d'oliva e prese dopo aver mangiato.
8. AUMENTA IL CONSUMO DI INSALATA
Dovrebbero essere freschi e ricchi di clorofilla, ad esempio con prezzemolo, sedano, menta e avocado.
9. OMEOPATIA
Per l’alitosi l’omeopatia può anche essere utile in alcuni casi.
Alitosi rimedi naturali
L'alitosi è causata dalla crescita di batteri nella cavità orale. È molto comune e appare più frequentemente al mattino, poiché di notte la bocca è a riposo e viene prodotta meno saliva; in ogni caso può lo stesso verificarsi in qualsiasi momento della giornata.
Essendo l’alito un fattore molto importante nelle relazioni sociali, capita spesso che un cattivo odore possa indisporre le persone con cui ci si rapporta. Sfortunatamente non esistono per l’alitosi rimedi naturali in grado di risolvere il problema nel giro di pochi minuti, ma una serie di buone pratiche (che vedremo più avanti) saranno sicuramente l’inizio per un percorso di guarigione! Nessuno vorrebbe avere un alito cattivo, né al mattino né durante il resto della giornata, ed è fondamentale controllarlo frequentemente per evitare a chi ci parla (o a noi stessi) brutte sorprese.
Il fatto che possiamo sentire l'odore del nostro respiro può essere un segnale dal corpo per noi di prestare maggiore attenzione ad esso. Può essere corretto affrontando le sue cause, ma ci sono anche efficaci aiuti naturali per combattere il problema.
Alitosi rimedi naturali e possibili cause
Se sai cosa sta causando l'alitosi, sarà molto più facile rimediare. Una delle cause più comuni è l'insufficiente igiene orale: devi lavarti bene i denti e la lingua e usare il filo interdentale o lo spazzolino.
Tuttavia, l'alitosi può anche essere causata da molte motivazioni diverse. Da qualcosa di semplice come aver mangiato aglio o cipolla, bere alcolici o fumare tabacco, a problemi di salute come cavità, una protesi mal adattata, tonsillite, reflusso gastroesofageo, un'infezione nasale o sinusite, disfunzione epatica, flora intestinale alterata, insufficienza renale o diabete. Seguire una dieta iperproteica o il digiuno a lungo può anche favorire l'alitosi.
Tra le cause più diffuse di alitosi, però, è importante ricordare la possibile insorgenza di problemi a livello orale. La pulizia dei denti è una cosa molto importante, e spesso la disattenzione in questo senso può portare inizialmente all’alitosi, per poi degenerare in carie, dolori e conseguenze molto più gravi. Prevenire è meglio che curare!
Oltre ad affrontare queste cause, è possibile utilizzare per l’alitosi rimedi naturali, in grado di prevenirla, minimizzarla e rimuoverla. Nella seguente lista ne troverai alcuni da provare, ma ce ne sono molti altri!
Alitosi rimedi naturali, quelli che devi conoscere:
1. PIANTE AROMATICHE IN INFUSIONE
Puoi prendere la menta, il rosmarino, il finocchio o l'anice infusi più volte al giorno.
Il timo, che è anti-infettivo e anti-infiammatorio, può anche essere utile. Oltre a bere l'infuso, si consiglia di sciacquarlo.
2. METTI IL PREZZEMOLO NEI TUOI PIATTI
Grazie ai suoi polifenoli e clorofilla, il prezzemolo è antibatterico e migliora la digestione dell'aglio. Va masticato fresco.
3. SPEZIE DOPO AVER MANGIATO
Masticare chiodi di garofano, cardamomo o finocchio dopo i pasti aiuta a combattere l'alitosi.
4. MASTICARE BACCHE, MEGLIO DI CHEWING GUM
Un'altra opzione è quella di masticare alcune bacche di ginepro prima di mangiare.
5. ALGHE CLORATE
Le alghe clorate sono ricche di clorofilla e aiutano a rimuovere i metalli pesanti. Sono per l’alitosi rimedi naturali tra i più noti, e sono assunte come polvere con liquidi o come supplemento.
6. PROBIOTICI
Entrambe le fibre fermentabili come i probiotici aiutano a migliorare l'equilibrio della flora intestinale e orali, che riduce la crescita dei batteri che causano l'alito cattivo.
7. ALCUNE GOCCE DI OLIO ESSENZIALE
Alcuni oli essenziali possono essere di grande aiuto. 2 o 3 gocce di menta piperita, basilico esotico o tea tree vengono diluite in un cucchiaino di olio d'oliva e prese dopo aver mangiato.
8. AUMENTA IL CONSUMO DI INSALATA
Dovrebbero essere freschi e ricchi di clorofilla, ad esempio con prezzemolo, sedano, menta e avocado.
9. OMEOPATIA
Per l’alitosi l’omeopatia può anche essere utile in alcuni casi.
