coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Zirconia dentale

Se parliamo del materiale che è più apprezzato dagli addetti ai lavori in campo odontoiatrico allora dobbiamo parlare della zirconia dentale. Si tratta di un materiale che viene considerato come la migliore alternativa esistente per i restauri estetici, soprattutto nel settore anteriore. Non solo, la zirconia in campo dentale viene utilizzato sia per vecchi restauri che per i denti che richiedono delle corone. Le corone in zirconia dentale conferiscono una formidabile naturalezza che è data dalla traslucenza del materiale in quanto non ha la presenza di metallo. Le corone in zirconia dentale sono le più estetiche attualmente esistenti. Ciò è dovuto al fatto che sono realizzate al 100% in zirconia dentale, senza la presenza di alcun metallo, quindi manterranno sempre l'omogeneità del colore del dente che è stato scelto. La tonalità di colore può essere selezionata in modo che sia simile a quella dei denti adiacenti così da ottenere degli ottimi risultati dal punto di vista estetico. Insomma, la zirconia in campo dentale è ormai il materiale preferito sia dai dentisti che dai pazienti.

Zirconia dentale: i vantaggi

Questa tipologia di corone in zirconia dentale è decisamente molto più leggera rispetto a quelle in metallo-ceramica ma è fino al 50% più resistente. Non solo, la zirconia dentale è anche assolutamente compatibile con l’organismo umano e non causa alcun tipo di allergia, anche per questo viene così utilizzato in ogni situazione. Per via del caratteristico colore bianco della zirconia dentale, le corone possono essere utilizzate per un periodo più lungo. Non solo, sostenere che la zirconia dentale è tossica è sicuramente sbagliato quindi è possibile utilizzare le corone in questo materiale nella massima sicurezza. Con le corone in zirconia dentale il metallo non sarà visibile anche in caso di retrazione gengivale. Ma uno dei motivi che ha reso la zirconia dentale il materiale preferito dai dentisti è la sua peculiarità di limitare l’adesione della placca batterica. L’ossido di zirconio inoltre non è trasparente alla luce a differenza della ceramica pura, questo significa che anche i denti grigi, una volta coperti, possono diventare molto estetici. Infine, la corona in zirconio ha anche una bassa conducibilità termica che consente di mangiare cibi caldi e freddi senza provare sensazioni spiacevoli che sono causate dalla temperatura. Nei pazienti con problemi di recessione gengivale, il metallo tra la gengiva e la guaina non si vede perché non c'è metallo.

Poiché non indossano metallo, è molto improbabile che debbano essere sostituite da altre nuove corone in caso di possibili fratture, o usura eccessiva, che si verifica in alcuni rari casi. Le corone sono interamente in porcellana con un nucleo in zirconia bianca al posto del metallo. Nonostante ciò, hanno una grande resistenza, quindi l'estetica non compete con la funzionalità. Le corone in zirconia sono altamente resistenti alle fratture, quindi possono essere utilizzate per mangiare senza dover prestare particolare attenzione o preoccupazione. Non solo le corone in zirconia dentale possono essere anche singole, questo vuol dire che si potrà passare il filo interdentale tra i denti per mantenerli più puliti. Nel tempo, non si vedono macchie scure vicino alla zona gengivale, cosa che accade con le tradizionali corone in metallo-ceramica. Infine, le corone in zirconia non si macchiano né si scuriscono con il cibo, come talvolta accade con i restauri o le otturazioni in composito più vecchi.

Gli svantaggi della corona in zirconia dentale

Il principale e unico svantaggio della corona in zirconio è il costo economico che è più alto rispetto alla metallo-ceramica o alla ceramica pura (vedi prezzi delle corone dentali). Ciò è dovuto al materiale ad alto costo, alla tecnologia di produzione molto complicata e complessa che richiede laboratori e proteine dentali con competenze adeguate e elevate. Ma quali sono gli svantaggi correlati all’uso della corona in zirconia dentale? Innanzitutto è difficile notare un decadimento dentale sotto la corona. Non solo, per quanto la corona in zirconia dentale sia molto resistente ai batteri, anche sotto una corona di questo materiale possono formarsi delle malattie dentali che diventano visibili solo una volta rimossa la corona. Infine, la solidità delle corone in zirconia dentale in alcuni casi influisce in modo negativo sui denti adiacenti o superiori. Come già detto il prezzo della corona in zirconio è molto inferiore alle corone in ceramica ma è superiore a quelle in metallo-ceramica.

La durata della corona in zirconia dentale

La durata delle corone in zirconia dentale dipende da molti fattori come ad esempio l’igiene orale, la situazione del dente impiantato e la velocità con cui si ritira la gengiva. Per la corretta igiene orale dentale si consiglia di lavarsi i denti almeno due volte al giorno, dopo ogni pasto, e fare una pulizia professionale ogni sei mesi. Non solo, si consiglia anche di eseguire una visita periodica di controllo dal dentista almeno una volta ogni sei mesi. Si consideri anche che la corona in metallo/ceramica potrebbe usurarsi rapidamente al contrario di quella in zirconia dentale.
Zirconia dentale