coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Zigomi gonfi cause

Se parliamo di un problema diffuso come quello degli zigomi gonfi cause diverse come ritenzione dei liquidi, infiammazioni, sinusite e congiuntivite dovranno essere analizzate nel dettaglio dal dentista. In caso di zigomo gonfio dente non sempre occorre andare dal dentista. Di solito però il gonfiore tende a sparire da solo entro pochi giorni e, qualora non dovesse accadere, sarebbe meglio rivolgersi subito a uno specialista per un consulto. Svegliarsi un giorno con la faccia gonfia non è per niente piacevole (soprattutto se si deve andare al lavoro o assolvere a un impegno). Spesso però non si tratta unicamente di un problema estetico, anche per questo è bene saperne qualcosa in più così da sapere come comportarsi. In caso di infiammazione muscolo mandibola e gonfiore zigomo farà la differenza la diagnosi del dentista che consentirà di concentrarsi sulle cure migliori a seconda dei casi.

Zigomi gonfi cause: quali sono le principali

Con gli zigomi gonfi cause diverse possono essere responsabili. Ci sono molte ragioni per cui il viso si gonfia improvvisamente. Ogni volta che ciò accade si deve prestare particolare attenzione a ogni sintomo. In alcuni casi può capitare che con alcuni accorgimenti il problema si risolva da solo entro poco tempo. Altre volte invece può essere sintomo di un'allergia o di una malattia e bisogna andare dal medico il prima possibile. Analizzare la vera causa del gonfiore del viso può essere difficile. In generale il medico controllerà per prima cosa che non si tratti di un’allergia. Se una parte del viso si infiamma improvvisamente, come un occhio o un labbro, la prima cosa da fare è chiedersi se si sono mangiati dei cibi diversi da solito o dei farmaci. Proprio così, parlando di zigomi gonfi cause come l’assunzione di farmaci possono essere determinanti. Quando si assume un nuovo medicinale si consiglia di leggere il foglietto illustrativo e verificare le possibili controindicazioni per escludere o confermare un gonfiore dovuto a questa causa. Le risposte al perché il viso si gonfia non sono mai esatte. Questo perché siamo tutti diversi e quindi per capire la causa effettiva del gonfiore del viso sarà importante analizzare la storia clinica di ciascuno. Con gli zigomi gonfi cause comuni sono la sinusite, l’infezione nell'area del viso, la congiuntivite, i problemi alla tiroide, mancanza di sonno, punture di insetto, mal di testa e chirurgia dentale. Tra le cause abbiamo anche la gravidanza che potrebbe provocare l’accumulo di liquidi e quindi determinare un gonfiore del viso o di altre parti del corpo come gambe o braccia. Nelle persone che hanno il cancro, ad esempio, il gonfiore viso potrebbe essere una conseguenza di trattamenti come la chemioterapia o l'immunoterapia.

Zigomi gonfi cause e sintomi

Non tutti i gonfiori improvvisi sono ugualmente gravi. A volte, sono accompagnati da altri sintomi che consentono di stabilire anche altre possibili cause. In ogni caso, sebbene sia sempre consigliato consultare un professionista della salute, ci sono alcuni sintomi che dovrebbero subito accendere un campanello d’allarme e indurre a rivolgersi immediatamente al dentista prima che il problema si aggravi improvvisamente. Parliamo ad esempio del gonfiore accompagnato dal dolore, dalla mancanza di respiro, dalla febbre accompagnata da indolenzimento o arrossamento sul viso o da una infezione da trattare il prima possibile con antibiotici.

Zigomi gonfi cause e rimedi

A volte uno dei motivi principali del gonfiore degli zigomi è la disidratazione. Pertanto non si dovrà mai dimenticare di bere abbastanza acqua. Anche l'esercizio fisico può essere molto importante e utile per aiutare a sgonfiare il viso. Si raccomanda anche di applicare ghiaccio sulla zona gonfia. Una buona idea per trattare il gonfiore del viso quando è causato da cause semplici, come una puntura d'insetto che non sembra grave, è quella di mettere sul viso delle salviette fredde. Per questo, è solo necessario coprire del ghiaccio con un panno e posizionarlo sul viso. Si consiglia quindi di lasciar agire per qualche minuto e ripetere tutte le volte necessarie. Inoltre, l'applicazione di ghiaccio può aiutare se il viso gonfio fa male, prude o brucia. Anche l’assunzione di farmaci diuretici è un trattamento molto efficace ma dovrà essere il medico e nessun altro a indicare quale farmaco può essere più efficace o utile per ogni persona. Questo tipo di medicinale stimola i reni ad aumentare la filtrazione del sangue, aiutando il corpo a eliminare più acqua e sodio attraverso le urine. Tuttavia, per le persone con alcune malattie possono essere controindicate. Ecco perché sottolineare sempre l'importanza di consultare un professionista della salute.

Guarire un viso gonfio con il massaggio può essere una delle migliori esperienze quando l'infiammazione è lieve ma generalizzata. Come abbiamo visto con gli zigomi gonfi cause diverse necessitano approcci terapeutici diversi. Per eseguire un massaggio si dovrà lubrificare il viso con una crema idratante. Si potrà poi massaggiare delicatamente con le dita iniziando dalla fronte e scendendo poi gradualmente fino agli occhi, alle guance, alla mascella e al collo.
Zigomi gonfi cause