coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Urgenza dentista

In caso di urgenza dentista e trattamenti idonei permettono di ottenere una rapida guarigione. Purtroppo sono molti i motivi che possono indurci a contattare un dentista d’urgenza. Alcuni sono sempre indecisi e finiscono per andare al pronto soccorso quando avvertono dolore insopportabile. Molte persone, infatti, si recano dal dentista solo se c'è dolore al cavo orale. Questo è un problema in quanto i problemi dentali, se non correttamente affrontati, tendono inevitabilmente a peggiorare. In caso di urgenza dentista spesso siamo di fronte a problemi che sono stati trascurati a lungo, fin quando poi non si avrà improvvisamente bisogno di assistenza dentale immediata. Sappiamo tutti che il dolore è un chiaro sintomo che qualcosa non funziona in bocca. Quando diventa insopportabile questo ci spinge ad agire rapidamente e a richiedere una visita d'urgenza presso lo studio dentistico. Il consiglio è quello di non ridursi ad aspettare l’urgenza dentista ma di agire prima con la prevenzione e quindi impegnandosi nella corretta igiene orale e presentandosi almeno 2 volte all’anno dal dentista.

Dentista emergenza: cosa sapere

Indipendentemente dal dolore che proviamo è importante chiarire che questo non è l'unico sintomo che richiede cure dentistiche urgenti. Qualsiasi problema di salute dentale che ci impedisce di condurre una vita normale richiede che andiamo dal dentista il prima possibile. Quando si ha un problema dentale o una lesione orale è importante sapere se si ha bisogno di cure dentistiche di emergenza. E’ però altrettanto importante chiarire che non tutti i problemi dentali sono emergenze. Un dente che cade, un dolore dentale, un dente fratturato o un dolore causato da una corona dentale possono essere problemi dentali seri, ma non necessariamente emergenze. Il dolore ai denti dovrebbe essere preso sul serio ma potrebbe non richiedere cure dentistiche di emergenza. Il dolore potrebbe anche essere un segno di urgenza dentista soprattutto se non trattato. Molto dipenderà dalla causa scatenante, anche per questo si consiglia di andare spesso dal dentista. Ma quali sono le emergenze odontoiatriche più comuni?

Urgenza dentista: i problemi ricorrenti

Cerchiamo ora di capire quali sono i motivi di urgenza dentista che ci spingono a cercare aiuto. Alcuni esempi di possibili emergenze dentali sono un forte dolore dentale, una lesione in cui uno o più denti sono stati persi o un ascesso dentale infetto. Tuttavia, è importante sapere quando cercare cure di emergenza e quando preoccuparsi. Quando si soffre di dolore dentale sarà bene confrontarsi con il dentista, stessa cosa anche per lesioni o traumi alla bocca. Oltre al dolore dentale e ad altri problemi dentali, un dentista può fornire cure d’emergenza anche per quanto riguarda la riparazione di un dente fratturato (rotto o scheggiato), la perdita di un'otturazione dentale (otturazione), dolore da una corona dentale o riparazione di un dente fratturato. L’ascesso dentale solitamente non viene considerato un’urgenza dentista ma dovrà comunque essere trattato il prima possibile.

Quali sono le cause delle emergenze odontoiatriche?

Fare sport, andare in bicicletta, fare incidenti d'auto e persino giocare in modo approssimativo dentro e fuori casa può causare lesioni orali che provocano emergenze dentali. Non è insolito che l’urgenza dentista sia determinata da un incidente sportivo o ludico. Altre cause includono la rottura di un dente quando si beve da una bottiglia di vetro o si mangia qualcosa di molto duro. Un'infezione può anche causare un ascesso dentale che, se non trattato, può provocare un'emergenza e mettere a rischio il cavo orale. Non tutti i problemi richiedono cure dentistiche di emergenza. Nei casi in cui si perdono uno o più denti, ci si ferisce alla bocca o si ha un ascesso dentale che provoca molto dolore, ecco che bisognerebbe seriamente considerare di rivolgersi a un dentista d’emergenza. Gravi problemi dentali o lesioni possono causare problemi anche peggiori se non trattati immediatamente.

Tuttavia un'otturazione che è caduta, un dente fratturato o un filo tagliato da un apparecchio ortodontico sono casi in cui il paziente potrà aspettare qualche giorno prima di incontrare il dentista. Con la necessità di un dentista d'urgenza è bene sapere che cosa fare per non commettere leggerezze e aggravare la situazione. Se un dente si rompe si consiglia di mettere il frammento subito all’interno di un contenitore pieno di latte come un bicchiere. Si dovrà poi coprire lo spazio da cui è caduto il dente con una garza o una bustina di tè. Per denti fratturati o rotti si consiglia di sciacquare e conservare i denti, se possibile, e poi di contattare subito il dentista. Un ascesso dentale, un dolore dentale, un dolore alla corona o un dente fratturato o rotto necessitano di cure e, se non trattati, possono causare gravi problemi dentali. In caso di urgenza dentista qualora il proprio dentista di fiducia non fosse disponibile esistono comunque dei centri dentistici d’emergenza attivi 24 ore su 24 dove è possibile trovare assistenza immediata per una grande gamma di problemi dentali.
Urgenza dentista