coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Un dente che si muove si può salvare

Si può salvare un dente che si muove? La risposta è affermativa anche se occorre prima capire quale sia la causa che ha originato il problema. A sapere come salvare i denti che si muovono è ovviamente il dentista e si consiglia di evitare di sperimentare dei metodi fai da te che potrebbero aggravare la situazione piuttosto che migliorarla. Insomma, un dente che si muove si può salvare,vediamo ora come e in quali situazioni. I nostri denti si muovono impercettibilmente ma quando mostrano un movimento esagerato la situazione diventa preoccupante. Avere i denti sciolti, ad occhio nudo, è un segno che si ha una malattia parodontale avanzata. Cosa significa questo? Che c'è un deterioramento delle basi ossee del dente e della gengiva e che può culminare nella perdita del dente se non viene trattato in tempo. Può anche verificarsi a causa di un morso inappropriato, un colpo alla mascella, carie o bruxismo.

Nella malattia parodontale i batteri colpiscono le gengive causando infiammazione e usura dell'osso che sostiene il dente. Ma come salvare i denti che si muovono? Senza una soluzione adeguata e tempestiva i denti potrebbero cadere. Sottolineiamo quindi che la parodontite è una delle principali cause di denti che si muovono e di perdita dei denti negli adulti. Come vedremo un dente che si muove si può salvare ma solo se si interviene per tempo. Dunque in questo articolo scopriremo insieme come salvare i denti che si muovono e quando rivolgersi immediatamente al proprio dentista.

Un dente che si muove si può salvare? Le cause

Una delle principali cause di questo problema è la scarsa igiene orale. Lavarsi bene i denti dopo ogni pasto, usare il filo interdentale e recarsi dal dentista sono tutti gesti fondamentali per prevenire qualsiasi malattia del cavo orale. Un'altra causa predisponente è il fumo che può portare a malattie gengivali come la parodontite. Inoltre, la gravidanza, la menopausa o l’assunzione di farmaci in grado di influenzare lo sviluppo di malattie gengivali possono essere una delle cause di questo problema. Si consiglia quindi di prestare la massima cura e attenzione alla buona igiene orale quotidiana, di lavarsi i denti spesso e bene e di andare periodicamente a tutti i controlli dentistici. Se la malattia parodontale non è molto avanzata è possibile salvare un dente che si muove. Un dente che si muove si può salvare ma sarebbe meglio agire sulla profilassi e quindi evitare gli accumuli di tartaro che possono infiammare le gengive e causare prima una gengivite e poi la parodontite. Per natura i denti sono dotati di un movimento quasi impercettibile che possiamo avvertire leggermente se li tocchiamo con le dita e proviamo a muoverli da soli. Tuttavia, questo movimento non è possibile percepirlo visivamente, o difficilmente lo è.

Quando il movimento dei nostri denti può essere percepito visivamente e quando viene toccato sembra esagerato, molto probabilmente qualcosa non sta andando come dovrebbe. Nella maggior parte dei casi avere i denti mobili è indice di malattia parodontale avanzata, cioè di un grave deterioramento delle basi ossee del dente e del suo supporto sulla gengiva. Se il dente non ha una buona ritenzione della membrana gengivale con l'osso, il dente si allenterà. Un dente che dondola si può salvare ma è bene conoscere le diverse cause che possono essere un morso inappropriato in cui i denti inferiori e superiori non si allineano correttamente o un trauma alla mascella. Un altro motivo per soffrire di questo problema è il bruxismo tipico delle persone stressate o che devono digrignare i denti, patologia che oltre ad allentare i denti ne provoca l'usura.

Come salvare i denti che si muovono

La malattia parodontale, parodontite o piorrea è causata da batteri che attaccano le gengive e le infettano provocandone l'infiammazione. Questa infezione provoca usura e riassorbimento dell'osso in cui sono inserite le radici dei denti. Ed è anche la principale causa di perdita dei denti negli adulti poiché la radice perde il suo ancoraggio e può causare la caduta dei denti se non viene trattata in tempo. Le sue cause includono una scarsa igiene orale. Un dente che si muove si può salvare ma solo se si interviene con una certa tempestività sulle cause. La genetica può anche aumentare le possibilità di soffrire di questa malattia gengivale quindi si dovrebbe fare attenzione se un membro della famiglia ha perso i denti per questo motivo. Un altro fattore da tenere in considerazione è il diabete poiché le persone con diabete tendono a soffrire più frequentemente di malattie gengivali come la gengivite. Alcune fasi, come la gravidanza o il periodo della menopausa, che causano disturbi ormonali, possono influenzare la comparsa di questa malattia parodontale. Le persone che fumano o che tendono a respirare attraverso la bocca hanno anche maggiori probabilità di contrarre infezioni gengivali poiché la secchezza delle fauci favorisce la riproduzione di batteri che possono portare alla caduta dei denti. Per salvare un dente che si muove si consiglia di andare dal dentista e sottoporsi a una pulizia dentale profonda delle gengive. Questa pulizia eliminerà l'accumulo di batteri e aiuterà a ripristinare la mobilità dei denti. Un dente che si muove si può salvare in molti modi, ad esempio iniziando un trattamento ortodontico che permetta di regolare il morso e di allineare correttamente i denti. In alcuni casi, il dente sarà così allentato che non ci sarà più una soluzione, quindi l'opzione migliore potrebbe essere quella di estrarre il dente e metterne un altro al suo posto.
Un dente che si muove si può salvare