coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Tachipirina per gengive infiammate

Le gengive sono molto importanti per la salute orale. Le gengive sono fatte di tessuto rosa solido che copre la mascella. Questo tessuto è spesso, fibroso e pieno di vasi sanguigni. Se le gengive si infiammano potrebbero sporgere o gonfiarsi e anche sanguinare. Il gonfiore delle gengive di solito inizia dove la gengiva incontra il dente. Le gengive possono diventare così gonfie da iniziare a nascondere parti dei denti. Le gengive gonfie appaiono rosse invece del loro normale colore rosato. Le gengive infiammate, chiamate anche infiammazione gengivale, sono spesso irritate, dolenti o dolorose. Si potrebbe anche notare che le gengive sanguinano più facilmente quando ci si lava i denti o si usa il filo interdentale. La Tachipirina per gengive infiammate può essere un aiuto ma se non si migliora l’igiene orale il problema non guarirà e il disagio potrebbe continuare e aggravarsi rapidamente.

Quali sono le cause delle gengive gonfie?

La gengivite è la causa più comune di infiammazione delle gengive. È una malattia gengivale che provoca irritazione e infiammazione delle gengive. Molte persone non sono consapevoli di avere la gengivite perché i sintomi possono essere piuttosto lievi. Tuttavia, se non trattata, la gengivite può portare a una condizione molto più grave chiamata parodontite e alla possibile perdita dei denti. La gengivite è spesso il risultato di una scarsa igiene orale che consente alla placca di accumularsi sul bordo gengivale e sui denti. La placca è uno strato formato da batteri e particelle di cibo che si depositano sui denti nel tempo. Se questa placca rimane sui denti per più di qualche giorno si trasforma in tartaro. Molti utilizzano la tachipirina per gengivite ma in questo modo si potranno lenire semplicemente il dolore e il fastidio mentre la causa resterà. Il tartaro è placca indurita e di solito non può essere rimosso solo con il filo interdentale e lo spazzolino. L'accumulo di tartaro può portare alla gengivite e alle carie, anche per questo si raccomanda di andare periodicamente dal dentista e non illudersi che la Tachipirina per gengive infiammate possa fare miracoli.

Tachipirina per gengive neonati

Con i più piccoli è possibile utilizzare la tachipirina infiammazione gengive anche come antidolorifico. Spesso i neonati stanno male per via di sintomi come dolore ai denti e alle gengive. E’ del tutto naturale che in una fase così delicata si scelga di confrontarsi con il pediatra. La tachipirina per mal di gengive serve anche come antipiretico e riesce ad abbassare la febbre in modo molto efficace. Ai neonati è possibile somministrare delle gocce di tachipirina infiammazione gengive così da alleviare subito il fastidio. Ricordiamo che la tachipirina può essere prescritta solo ed esclusivamente dal pediatra e non bisognerà mai somministrarla di propria iniziativa. Il motivo è che sarà solo il pediatra a dare il giusto dosaggio.

Tachipirina per gengive infiammate in gravidanza

Durante la gravidanza è abbastanza frequente il rischio di soffrire di gengive infiammate. L'afflusso di ormoni che il corpo produce durante la gravidanza può aumentare il flusso sanguigno alle gengive. Questo aumento del flusso sanguigno può rendere le gengive più facilmente irritate, portando a infiammazioni. Durante la gravidanza il mal di denti potrebbe essere trattato mediante rimedi naturali oppure con l’assunzione di tachipirina per gengive infiammate. Questi cambiamenti ormonali possono anche ostacolare la capacità del corpo di combattere i batteri che generalmente causano le infezioni gengivali, e questo può aumentare la possibilità di sviluppare gengiviti.

Tachipirina per gengive infiammate da malnutrizione e infezioni

La carenza di vitamine, in particolare le vitamine B e C, può causare infiammazioni gengivali. Ad esempio, la vitamina C svolge un ruolo importante nel mantenimento e nella riparazione di denti e gengive. Se i livelli di vitamina C scendono troppo esiste il rischio di sviluppare lo scorbuto. Questa condizione può causare anemia e malattie gengivali. Nei paesi sviluppati, la malnutrizione è rara e, quando presente, si vede più spesso negli anziani. Le infezioni causate da funghi e virus possono potenzialmente causare l'infiammazione delle gengive. L’herpes potrebbe portare a una condizione chiamata gengivostomatite erpetica acuta che causa l'infiammazione delle gengive. L'infezione da lievito orale, che è il risultato di una crescita eccessiva di lievito naturale in bocca, può anche causare l'infiammazione delle gengive. La carie non trattata può portare a un ascesso dentale, un'infiammazione localizzata delle gengive.

Tachipirina per gengive infiammate: i trattamenti

Se le gengive si gonfiano per più di due settimane si dovrebbe parlare subito con il dentista. Il dentista chiederà quando sono iniziati i sintomi e con quale frequenza si verificano. In alcuni casi si potrebbe aver bisogno di radiografie dentali di tutta la bocca. A seconda della causa delle gengive gonfie il dentista può prescrivere collutori che aiutano a prevenire la gengivite e a ridurre la placca e potrebbe anche consigliare di utilizzare una marca specifica di dentifricio. La tachipirina per gengive infiammate può comunque dare una grossa mano a tenere sotto controllo il disagio in attesa di andare dal dentista.
Tachipirina per gengive infiammate