Sorriso gengivale
Sorriso gengivale rimedi e cause
C'è chi, sorridendo, mostra una quantità di gengiva maggiore del solito. Questa prominenza della gengiva, nota come sorriso gengivale, può essere per molte persone un semplice tratto caratteristico del loro sorriso.
Tuttavia, per altri è un problema estetico che solleva anche difficoltà per la fiducia e l'autostima. Per quelle persone per le quali il sorriso gengivale è un complesso, è molto importante dire loro che, nella maggior parte dei casi, per il sorriso gengivale rimedi e trattamenti sono piuttsosto semplici.
Per il sorriso gengivale intervento e trattamenti sono diversi - con e senza intervento chirurgico - e possono correggerlo, anche se a seconda dei casi è necessario utilizzare l'uno o l'altro.
Cos'è il sorriso gengivale?
Come abbiamo già fatto, per sorriso gengivale si intende un sorriso in cui, quando si sorride, viene esposta una quantità sproporzionata di gengiva.
Detto questo, va notato che il concetto di sorriso gengivale è diverso in ogni persona, poiché i gusti e la percezione variano da uno all'altro.
Pertanto, ciò che ad alcuni può sembrare una caratteristica attraente, ad altri può sembrare un difetto che rovina il sorriso.
Inoltre, il sorriso gengivale è generalmente accettato meglio dalle donne che dagli uomini.
Questo perché se il rapporto tra gengive, denti e labbra non è eccessivamente sproporzionato, può portare dolcezza e un aspetto infantile al viso.
Cosa è considerato un sorriso gengivale?
Sebbene, come abbiamo avanzato in precedenza, la percezione di ciò che è estetico e di ciò che non lo è, varia a seconda di ogni persona, i dentisti hanno cercato di limitare ciò che è considerato un sorriso gengivale e ciò che non lo è.
Con questo, consideriamo che un uomo ha un sorriso gengivale quando sorride quando mostra più di due millimetri di gengiva.
D'altra parte, nelle donne il sorriso gengivale è considerato da un'esposizione di tre o quattro millimetri della gengiva.
Inoltre, va notato che mostrare una quantità di gengiva maggiore del solito non porta a un problema o patologia di per sé.
Ad esempio, ci sono persone che credono che il sorriso gengivale possa portare a problemi parodontali.
Tuttavia, questo problema non si verifica a meno che l'esposizione delle gengive non sia estrema.
Perché mostro così tante gengive?
Per il sorriso gengivale cause e fattori determinanti si dividono in 4:
- Mascella lunga
La mascella lunga si verifica quando c'è una crescita eccessiva verticale della mascella superiore.
- Eruzione passiva alterata
Quando si verifica un'anomalia durante il processo di eruzione del dente, parte della corona del dente è coperta dalla gengiva.
- Posizione dentale bassa
È prodotto dall'eccessiva eruzione degli incisivi superiori per mancanza di contatto con quelli inferiori.
- Labbro superiore corto o molto mobile
In questo tipo di caso, il labbro si sposta eccessivamente verso l'alto e provoca un'eccessiva esposizione della gengiva.
Una volta menzionati i diversi casi, bisogna chiarire che il più comune è il sorriso gengivale dovuto a un'eruzione passiva alterata o ad una posizione dentale bassa.
Pertanto, nel punto successivo andremo a dettagliare quali trattamenti dovrebbero essere effettuati sia in questi casi maggioritari che negli altri.
I trattamenti per correggere il sorriso gengivale sono: chirurgia ortognatica, gengivectomia, ortodonzia e iniezioni di botox.
Sorriso gengivale rimedi
Una volta fatta la diagnosi e, quindi, stabilita la causa dell'eccessiva esposizione gengivale, possiamo determinare qual è il trattamento più appropriato:
- Mascella lunga
Quando la causa del sorriso gengivale è avere una mascella troppo lunga rispetto al nostro viso, è necessario un trattamento chirurgico noto come chirurgia ortognatica.
La chirurgia ortognatica è una specialità della Medicina che consente di modificare e collocare le ossa del viso in una posizione ottimale.
Nel caso di sorriso gengivale intervento e procedure prevedono l'intervento sull'osso: la chirurgia ortognatica consiste nell'effettuare tagli nelle ossa per poter muovere la mascella superiore e portarla verticalmente verso l'alto.
- Eruzione passiva alterata
Nel caso in cui il paziente presenti una sovraesposizione della gengiva a causa di un'alterata eruzione passiva, anche il trattamento da effettuare è chirurgico, sebbene molto più semplice.
Un'eruzione passiva alterata ci fa mostrare un dente eccessivamente corto, poiché durante la sua eruzione si è verificata un'anomalia e la gengiva non si è ritratta abbastanza.
In questo modo, detta gengiva ricopre una parte del dente che dovrebbe essere scoperta.
In questi casi, eseguiamo una gengivectomia.
Questa procedura consiste nel modellare la forma della gengiva per scoprire la parte del dente che dovrebbe essere visibile.
Con questo intervento, non si lasciano cicatrici e il paziente riesce ad avere un periodo postoperatorio molto sopportabile.
Come si risolve un sorriso gengivale?
- Posizione dentale bassa
Come abbiamo accennato in precedenza, una posizione dentale bassa è prodotta dall'eccessiva eruzione degli incisivi superiori, che non trovano contatto con quelli inferiori.
A differenza dei casi precedenti, la soluzione per correggere questo difetto non è un intervento chirurgico, ma consiste nel portare i denti nella posizione corretta.
Per questo, deve essere eseguito un trattamento ortodontico.
- Labbro superiore corto o molto mobile
Nei casi in cui il sorriso gengivale è dovuto ad un labbro superiore corto o molto mobile, è necessario alterare l'azione dei muscoli di detto labbro.
Per questo, è possibile eseguire iniezioni di botox, che quello che fanno è impedire al muscolo di esercitare troppa forza.
In questo modo, il labbro non si solleverà tanto quando il paziente ride.
Pertanto, sarà possibile controllare che la persona mostri la giusta quantità di gengiva.
In quest'ultimo caso, la causa non viene affrontata tanto quanto nei casi precedenti, poiché non vengono apportate modifiche alla gengiva, alla mascella o al dente.
Tuttavia, gli effetti di un labbro corto o molto mobile possono essere mascherati in modo molto efficace.
Per questo motivo, puoi consultare questa possibilità in un centro estetico di cui ti fidi.
Indipendentemente dal trattamento che deve essere eseguito per correggere il sorriso gengivale, i principali benefici di ognuno di essi sono principalmente estetici poiché consentono al paziente di avere un sorriso più bello.
Riducendo l'altezza della gengiva, il dente apparirà più grande e il sorriso apparirà più armonioso e proporzionato.
Per quanto la correzione sorriso gengivale costo e terapie dipendono quindi dalla causa dello stesso. Per avre un preventivo ti consigliam di prenotare una visita presso il tuo dentista, in modo che ti aiuti a determinare la soluzione migliore per il tuo sorriso.
C'è chi, sorridendo, mostra una quantità di gengiva maggiore del solito. Questa prominenza della gengiva, nota come sorriso gengivale, può essere per molte persone un semplice tratto caratteristico del loro sorriso.
Tuttavia, per altri è un problema estetico che solleva anche difficoltà per la fiducia e l'autostima. Per quelle persone per le quali il sorriso gengivale è un complesso, è molto importante dire loro che, nella maggior parte dei casi, per il sorriso gengivale rimedi e trattamenti sono piuttsosto semplici.
Per il sorriso gengivale intervento e trattamenti sono diversi - con e senza intervento chirurgico - e possono correggerlo, anche se a seconda dei casi è necessario utilizzare l'uno o l'altro.
Cos'è il sorriso gengivale?
Come abbiamo già fatto, per sorriso gengivale si intende un sorriso in cui, quando si sorride, viene esposta una quantità sproporzionata di gengiva.
Detto questo, va notato che il concetto di sorriso gengivale è diverso in ogni persona, poiché i gusti e la percezione variano da uno all'altro.
Pertanto, ciò che ad alcuni può sembrare una caratteristica attraente, ad altri può sembrare un difetto che rovina il sorriso.
Inoltre, il sorriso gengivale è generalmente accettato meglio dalle donne che dagli uomini.
Questo perché se il rapporto tra gengive, denti e labbra non è eccessivamente sproporzionato, può portare dolcezza e un aspetto infantile al viso.
Cosa è considerato un sorriso gengivale?
Sebbene, come abbiamo avanzato in precedenza, la percezione di ciò che è estetico e di ciò che non lo è, varia a seconda di ogni persona, i dentisti hanno cercato di limitare ciò che è considerato un sorriso gengivale e ciò che non lo è.
Con questo, consideriamo che un uomo ha un sorriso gengivale quando sorride quando mostra più di due millimetri di gengiva.
D'altra parte, nelle donne il sorriso gengivale è considerato da un'esposizione di tre o quattro millimetri della gengiva.
Inoltre, va notato che mostrare una quantità di gengiva maggiore del solito non porta a un problema o patologia di per sé.
Ad esempio, ci sono persone che credono che il sorriso gengivale possa portare a problemi parodontali.
Tuttavia, questo problema non si verifica a meno che l'esposizione delle gengive non sia estrema.
Perché mostro così tante gengive?
Per il sorriso gengivale cause e fattori determinanti si dividono in 4:
- Mascella lunga
La mascella lunga si verifica quando c'è una crescita eccessiva verticale della mascella superiore.
- Eruzione passiva alterata
Quando si verifica un'anomalia durante il processo di eruzione del dente, parte della corona del dente è coperta dalla gengiva.
- Posizione dentale bassa
È prodotto dall'eccessiva eruzione degli incisivi superiori per mancanza di contatto con quelli inferiori.
- Labbro superiore corto o molto mobile
In questo tipo di caso, il labbro si sposta eccessivamente verso l'alto e provoca un'eccessiva esposizione della gengiva.
Una volta menzionati i diversi casi, bisogna chiarire che il più comune è il sorriso gengivale dovuto a un'eruzione passiva alterata o ad una posizione dentale bassa.
Pertanto, nel punto successivo andremo a dettagliare quali trattamenti dovrebbero essere effettuati sia in questi casi maggioritari che negli altri.
I trattamenti per correggere il sorriso gengivale sono: chirurgia ortognatica, gengivectomia, ortodonzia e iniezioni di botox.
Sorriso gengivale rimedi
Una volta fatta la diagnosi e, quindi, stabilita la causa dell'eccessiva esposizione gengivale, possiamo determinare qual è il trattamento più appropriato:
- Mascella lunga
Quando la causa del sorriso gengivale è avere una mascella troppo lunga rispetto al nostro viso, è necessario un trattamento chirurgico noto come chirurgia ortognatica.
La chirurgia ortognatica è una specialità della Medicina che consente di modificare e collocare le ossa del viso in una posizione ottimale.
Nel caso di sorriso gengivale intervento e procedure prevedono l'intervento sull'osso: la chirurgia ortognatica consiste nell'effettuare tagli nelle ossa per poter muovere la mascella superiore e portarla verticalmente verso l'alto.
- Eruzione passiva alterata
Nel caso in cui il paziente presenti una sovraesposizione della gengiva a causa di un'alterata eruzione passiva, anche il trattamento da effettuare è chirurgico, sebbene molto più semplice.
Un'eruzione passiva alterata ci fa mostrare un dente eccessivamente corto, poiché durante la sua eruzione si è verificata un'anomalia e la gengiva non si è ritratta abbastanza.
In questo modo, detta gengiva ricopre una parte del dente che dovrebbe essere scoperta.
In questi casi, eseguiamo una gengivectomia.
Questa procedura consiste nel modellare la forma della gengiva per scoprire la parte del dente che dovrebbe essere visibile.
Con questo intervento, non si lasciano cicatrici e il paziente riesce ad avere un periodo postoperatorio molto sopportabile.
Come si risolve un sorriso gengivale?
- Posizione dentale bassa
Come abbiamo accennato in precedenza, una posizione dentale bassa è prodotta dall'eccessiva eruzione degli incisivi superiori, che non trovano contatto con quelli inferiori.
A differenza dei casi precedenti, la soluzione per correggere questo difetto non è un intervento chirurgico, ma consiste nel portare i denti nella posizione corretta.
Per questo, deve essere eseguito un trattamento ortodontico.
- Labbro superiore corto o molto mobile
Nei casi in cui il sorriso gengivale è dovuto ad un labbro superiore corto o molto mobile, è necessario alterare l'azione dei muscoli di detto labbro.
Per questo, è possibile eseguire iniezioni di botox, che quello che fanno è impedire al muscolo di esercitare troppa forza.
In questo modo, il labbro non si solleverà tanto quando il paziente ride.
Pertanto, sarà possibile controllare che la persona mostri la giusta quantità di gengiva.
In quest'ultimo caso, la causa non viene affrontata tanto quanto nei casi precedenti, poiché non vengono apportate modifiche alla gengiva, alla mascella o al dente.
Tuttavia, gli effetti di un labbro corto o molto mobile possono essere mascherati in modo molto efficace.
Per questo motivo, puoi consultare questa possibilità in un centro estetico di cui ti fidi.
Indipendentemente dal trattamento che deve essere eseguito per correggere il sorriso gengivale, i principali benefici di ognuno di essi sono principalmente estetici poiché consentono al paziente di avere un sorriso più bello.
Riducendo l'altezza della gengiva, il dente apparirà più grande e il sorriso apparirà più armonioso e proporzionato.
Per quanto la correzione sorriso gengivale costo e terapie dipendono quindi dalla causa dello stesso. Per avre un preventivo ti consigliam di prenotare una visita presso il tuo dentista, in modo che ti aiuti a determinare la soluzione migliore per il tuo sorriso.
