Sigillatura denti
Sappiamo già (o dovremmo sapere) che i bambini hanno 20 denti da latte. Bisogna poi ricordare che tra i 5 e i 7 anni iniziano a spuntare i primi denti permanenti. Ma i questi denti non sono ancora del tutto formati, quindi dovranno essere sigillati. Quando i denti permanenti emergono non sono ancora perfettamente formati in quanto la loro mineralizzazione è ancora debole. Per questo motivo dovranno essere trattati con una sigillatura denti così da abbattere il rischio di carie. Il sigillante dentale è un sottile strato di plastica che viene applicato sulla parte superiore dei denti (di solito molari e premolari) in modo da proteggere i denti dai batteri che causano la carie. Il suo colore è chiaro o bianco in modo che non si veda nulla sul dente, fatto questo importante in quanto con la sigillatura denti non si avrà alcun impatto estetico. Quando si parla di sigillatura denti bambini e adulti sono ugualmente coinvolti e andando avanti con la lettura cercheremo di spiegare in cosa consiste e quanto può costare questo trattamento sia per quanto riguarda gli adulti che per i bambini.
Sigillatura denti: di che si tratta
La sigillatura denti è una procedura per prevenire la comparsa di carie. Per capire a cosa serve la sigillatura denti si immagini di rivestire i denti con una specie di corazza che li difenderà dagli attacchi dei batteri. Per la sigillatura denti si utilizzano materiali sigillanti, strati sottili di resina plastica, che fanno da barriera protettiva. Dopo un'accurata pulizia delle parti da sigillare, le loro cavità e fessure vengono ricoperte con il materiale scelto per formare la barriera antibatterica. Una volta impiantati questi strati protettivi dei denti bisognerà sottoporsi a delle visite periodiche. Si stima che i sigillanti durino in media circa cinque anni ma molto dipenderà anche dal comportamento del paziente. La durata della sigillatura denti è molto variabile a seconda delle caratteristiche del paziente e del suo stile di vita. Una buona igiene orale aiuterà sicuramente ad aumentare la durata di una sigillatura denti. Si dovrà anche fare attenzione a quel che si mangia preferendo una dieta povera di zuccheri, grassi e sale ed evitando per quanto possibile i prodotti zuccherini lontano dai pasti. Oltre alla sigillatura denti alcuni dentisti consigliano per prevenire le carie anche di applicare del fluoro sui denti. La sigillatura denti è quindi consigliata sia a bambini che adulti che sono particolarmente esposti al rischio di carie.
Sigillatura denti: perché farla
Prevenire la comparsa di carie è fondamentale perché dopo aver iniziato a danneggiare lo smalto e la dentina dei denti i batteri possono raggiungere il nervo del dente (polpa), che provoca dolore. Le carie possono portare alla perdita dei denti e persino colpire altri organi come il cuore o il fegato. Per questo motivo, i dentisti optano per tecniche preventive come la sigillatura denti delle aree in cui si verificano maggiormente le carie. È una tecnica indolore che può essere eseguita in una unica seduta dal dentista che sarà incaricato di determinare se è necessario procedere caso per caso. Di solito la sigillatura denti non viene mai eseguita sui denti in uscita e il dentista consiglia di aspettare che escano completamente. In alcuni casi si consiglia la sigillatura denti preventiva, è il caso ad esempio di minori affetti da handicap fisici o mentali, di bambini che soffrono di malattie cardiache o renali e di bambini che hanno già carie nei primi molari permanenti o nei denti da latte. Molti inoltre sono sospettosi circa l’utilizzo di una resina per i riempimenti.
In questo caso bisogna dire che non ci sono controindicazioni in quanto tutti i materiali utilizzati non sono tossici e non rilasciano sostanze nocive nel tempo. Si consideri inoltre che la sigillatura denti permette di evitare interventi più invasivi come l’otturazione. In ogni caso non è sempre possibile, in qualsiasi caso, procedere con una sigillatura denti. Per procedere con questo specifico trattamento è necessario che il dente sia sano e quindi non presenti carie. Inoltre la sigillatura denti non potrà essere applicata dove è già presente una otturazione dentale per il trattamento di una carie precedente. Non si dovrebbe nemmeno procedere con la sigillatura su denti con processi cariogeni in atto in quanto ci sarebbe il rischio che la polpa venga attaccata con un serio rischio di pulpite. Quando deve fronteggiare una infiammazione della polpa dentaria di solito il dentista deve operare una devitalizzazione o una estrazione dentale.
Sigillatura denti adulti costo
La sigillatura denti non è una terapia molto costosa, si parla di una cifra che oscilla tra i 30 e i 70 euro.
Parlando di sigillatura denti bambini quanto costa dipende soprattutto dalla situazione di ogni singolo paziente. Il costo della procedura di sigillatura dentale comunque varia da dentista a dentista e, visti i vantaggi dal punto di vista della prevenzione, è una cifra tutto sommato sostenibile.
Sigillatura denti: di che si tratta
La sigillatura denti è una procedura per prevenire la comparsa di carie. Per capire a cosa serve la sigillatura denti si immagini di rivestire i denti con una specie di corazza che li difenderà dagli attacchi dei batteri. Per la sigillatura denti si utilizzano materiali sigillanti, strati sottili di resina plastica, che fanno da barriera protettiva. Dopo un'accurata pulizia delle parti da sigillare, le loro cavità e fessure vengono ricoperte con il materiale scelto per formare la barriera antibatterica. Una volta impiantati questi strati protettivi dei denti bisognerà sottoporsi a delle visite periodiche. Si stima che i sigillanti durino in media circa cinque anni ma molto dipenderà anche dal comportamento del paziente. La durata della sigillatura denti è molto variabile a seconda delle caratteristiche del paziente e del suo stile di vita. Una buona igiene orale aiuterà sicuramente ad aumentare la durata di una sigillatura denti. Si dovrà anche fare attenzione a quel che si mangia preferendo una dieta povera di zuccheri, grassi e sale ed evitando per quanto possibile i prodotti zuccherini lontano dai pasti. Oltre alla sigillatura denti alcuni dentisti consigliano per prevenire le carie anche di applicare del fluoro sui denti. La sigillatura denti è quindi consigliata sia a bambini che adulti che sono particolarmente esposti al rischio di carie.
Sigillatura denti: perché farla
Prevenire la comparsa di carie è fondamentale perché dopo aver iniziato a danneggiare lo smalto e la dentina dei denti i batteri possono raggiungere il nervo del dente (polpa), che provoca dolore. Le carie possono portare alla perdita dei denti e persino colpire altri organi come il cuore o il fegato. Per questo motivo, i dentisti optano per tecniche preventive come la sigillatura denti delle aree in cui si verificano maggiormente le carie. È una tecnica indolore che può essere eseguita in una unica seduta dal dentista che sarà incaricato di determinare se è necessario procedere caso per caso. Di solito la sigillatura denti non viene mai eseguita sui denti in uscita e il dentista consiglia di aspettare che escano completamente. In alcuni casi si consiglia la sigillatura denti preventiva, è il caso ad esempio di minori affetti da handicap fisici o mentali, di bambini che soffrono di malattie cardiache o renali e di bambini che hanno già carie nei primi molari permanenti o nei denti da latte. Molti inoltre sono sospettosi circa l’utilizzo di una resina per i riempimenti.
In questo caso bisogna dire che non ci sono controindicazioni in quanto tutti i materiali utilizzati non sono tossici e non rilasciano sostanze nocive nel tempo. Si consideri inoltre che la sigillatura denti permette di evitare interventi più invasivi come l’otturazione. In ogni caso non è sempre possibile, in qualsiasi caso, procedere con una sigillatura denti. Per procedere con questo specifico trattamento è necessario che il dente sia sano e quindi non presenti carie. Inoltre la sigillatura denti non potrà essere applicata dove è già presente una otturazione dentale per il trattamento di una carie precedente. Non si dovrebbe nemmeno procedere con la sigillatura su denti con processi cariogeni in atto in quanto ci sarebbe il rischio che la polpa venga attaccata con un serio rischio di pulpite. Quando deve fronteggiare una infiammazione della polpa dentaria di solito il dentista deve operare una devitalizzazione o una estrazione dentale.
Sigillatura denti adulti costo
La sigillatura denti non è una terapia molto costosa, si parla di una cifra che oscilla tra i 30 e i 70 euro.
Parlando di sigillatura denti bambini quanto costa dipende soprattutto dalla situazione di ogni singolo paziente. Il costo della procedura di sigillatura dentale comunque varia da dentista a dentista e, visti i vantaggi dal punto di vista della prevenzione, è una cifra tutto sommato sostenibile.
