Sigaretta elettronica denti
Sappiamo tutti che fumare fa male alla salute, tuttavia molte persone non si rendono conto del danno che il fumo fa alla bocca, ai denti e alle gengive. Questo provoca malattie gengivali, alito cattivo e perdita del gusto ed è uno dei principali contributori al cancro orale. Ma quali sono le conseguenze della sigaretta elettronica sui denti? La sigaretta elettronica è uno strumento che permette l'inalazione e l'espirazione di vapore a base di nicotina e aromatizzato con diversi gusti. Erroneamente si pensa che questa diversa forma di soddisfare la dipendenza sia più salutare, ma come vedremo il suo utilizzo presenta diverse conseguenze. In questo articolo valuteremo la sigaretta elettronica denti e i suoi effetti sul cavo orale.
La sigaretta elettronica fa male ai denti?
Molti studi continuano a esplorare gli effetti delle sigarette elettroniche, ma è essenziale valutare come la nicotina influisca sulla bocca. La nicotina riduce il flusso sanguigno, che a sua volta colpisce i denti e le gengive. In questo modo, la sigaretta elettronica denti, provoca la morte dei tessuti gengivali, che a sua volta provoca la recessione delle gengive. Le gengive molto retratte causano sensibilità dei denti, aumento del rischio di carie e, in alcuni casi, perdita dei denti.
Non tutti coloro che usano i vaporizzatori sviluppano un'infezione o una malattia orale, ma è meglio essere consapevoli dei segni. Più a lungo si consumano prodotti a base di nicotina, più è probabile che si sviluppino alcuni di questi problemi dentali:
Ma la sigaretta elettronica ingiallisce i denti? La buona notizia in questo caso è che la sigaretta elettronica ha meno probabilità di macchiare i denti. Questo perché stai ingerendo vapore invece di catrame. Di conseguenza, vaporizzare la tua sigaretta elettronica probabilmente non provocherà denti gialli come lo farebbe fumare una sigaretta tradizionale. Detto questo, questo tipo di vapori può ancora rovinare i denti se non ti prendi cura di loro. Quindi se la vostra domanda è: la sigaretta elettronica macchia i denti? La risposta almeno in questo caso, è no.
Sigaretta elettronica dolore ai denti: le corrette abitudini
Ora che abbiamo visto le conseguenze della sigaretta elettronica sui denti, è importante sapere come prendersene cura se si ha questa abitudine. Dunque ricordatevi sempre di:
Le università odontoiatriche sconsigliano comunque l'utilizzo di sigarette elettroniche denti. Hanno inoltre realizzato campagne di sensibilizzazione sui danni che questa abitudine ha sulla salute orale colpendo denti e gengive e causando danni alle vie respiratorie simili a quelli causati dal consumo di tabacco convenzionale. Pertanto, come abbiamo visto, le principali complicanze della salute dentale e delle gengive associate all'uso di sigarette elettroniche sono simili a quelle associate al tabacco convenzionale: alitosi, xerostomia, colorazione dello smalto, carie, parodontite e diminuzione delle difese contro le infezioni. Dunque il miglior modo per evitare questi disturbi è smettere di fumare sia le sigarette tradizionali che le sigarette elettroniche.
La sigaretta elettronica fa male ai denti?
Molti studi continuano a esplorare gli effetti delle sigarette elettroniche, ma è essenziale valutare come la nicotina influisca sulla bocca. La nicotina riduce il flusso sanguigno, che a sua volta colpisce i denti e le gengive. In questo modo, la sigaretta elettronica denti, provoca la morte dei tessuti gengivali, che a sua volta provoca la recessione delle gengive. Le gengive molto retratte causano sensibilità dei denti, aumento del rischio di carie e, in alcuni casi, perdita dei denti.
Non tutti coloro che usano i vaporizzatori sviluppano un'infezione o una malattia orale, ma è meglio essere consapevoli dei segni. Più a lungo si consumano prodotti a base di nicotina, più è probabile che si sviluppino alcuni di questi problemi dentali:
- Gengive infiammate. Uno studio del 2016 ha rilevato che il liquido dei vaporizzatori contiene sostanze chimiche che possono infiammare i tessuti gengivali. Questo può portare a gravi malattie gengivali.
- Xerostomia. Il liquido contenente glicole propilenico aumenta la possibilità di secchezza delle fauci. Se non trattata, può portare a carie, alito cattivo e piaghe della bocca.
- Carie. La composizione chimica degli spray aromatizzati delle sigarette elettroniche denti, è simile alle caramelle zuccherate e alle bevande acide come la soda. Secondo uno studio i sapori di vaporizzatore dolce, come i cibi zuccherati, possono causare più batteri nelle fosse e nelle crepe dei denti. Questo può portare a cavità e malattie gengivali.
- Uccide le cellule della bocca. I vapori delle sigarette elettroniche possono danneggiare il DNA, accelerare l'invecchiamento cellulare e alla fine portare alla morte delle cellule orali. La morte precoce delle cellule può portare a gravi problemi dentali, come malattie gengivali, perdita ossea, alito cattivo cronico e cavità.
- Digrignare i denti. Quando esponi il tuo corpo alla nicotina, questa agisce come uno stimolante muscolare che può farti digrignare o stringere i denti, causando danni alla loro struttura e altri problemi di salute dentale.
- Candidosi orale. La sigaretta elettronica denti può portare a una crescita eccessiva di funghi in bocca, con conseguente afte orali. Queste sono macchie bianche sulla lingua o arrossamento all'interno della bocca.
- Irritazione generalizzata. Le sigarette elettroniche possono aggravare lo stato della bocca e della gola in generale. Ciò può causare gengive tenere, gonfie e rosse.
Ma la sigaretta elettronica ingiallisce i denti? La buona notizia in questo caso è che la sigaretta elettronica ha meno probabilità di macchiare i denti. Questo perché stai ingerendo vapore invece di catrame. Di conseguenza, vaporizzare la tua sigaretta elettronica probabilmente non provocherà denti gialli come lo farebbe fumare una sigaretta tradizionale. Detto questo, questo tipo di vapori può ancora rovinare i denti se non ti prendi cura di loro. Quindi se la vostra domanda è: la sigaretta elettronica macchia i denti? La risposta almeno in questo caso, è no.
Sigaretta elettronica dolore ai denti: le corrette abitudini
Ora che abbiamo visto le conseguenze della sigaretta elettronica sui denti, è importante sapere come prendersene cura se si ha questa abitudine. Dunque ricordatevi sempre di:
- Lavare i denti due volte al giorno e attendete almeno 20 minuti dopo aver fumato o mangiato per lavare i denti in modo da non indebolire ulteriormente lo smalto. Inoltre l'utilizzo del filo interdentale ogni giorno aiuta a mantenere le gengive sane.
- Controllare la propria bocca. Se noti sanguinamento, dolore, alito cattivo persistente o altri problemi, parla con il tuo dentista.
- Bere acqua e scegliere snack sani. Aumentando l'assunzione di acqua, è possibile ridurre la disidratazione e i rischi di altri problemi di salute dentale. È anche importante fare scelte alimentari sane che facciano bene ai denti.
- Limitare o evitare del tutto la nicotina. Ridurre o smettere di fumare può eliminare molte preoccupazioni dentali.
- Visitare frequentemente il proprio dentista per un controllo. Ogni 4-6 mesi è l'ideale oppure se si rilevano cambiamenti nei denti o nelle gengive.
Le università odontoiatriche sconsigliano comunque l'utilizzo di sigarette elettroniche denti. Hanno inoltre realizzato campagne di sensibilizzazione sui danni che questa abitudine ha sulla salute orale colpendo denti e gengive e causando danni alle vie respiratorie simili a quelli causati dal consumo di tabacco convenzionale. Pertanto, come abbiamo visto, le principali complicanze della salute dentale e delle gengive associate all'uso di sigarette elettroniche sono simili a quelle associate al tabacco convenzionale: alitosi, xerostomia, colorazione dello smalto, carie, parodontite e diminuzione delle difese contro le infezioni. Dunque il miglior modo per evitare questi disturbi è smettere di fumare sia le sigarette tradizionali che le sigarette elettroniche.
