coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Se smetto di fumare i denti ritornano bianchi

Uno dei buoni propositi più comuni quando arriva il nuovo anno è solitamente quello di smettere di fumare. Non è un compito facile, sebbene i giorni più duri siano solitamente i primi, durante l'intero processo siamo esposti a situazioni in cui è difficile per noi dire di no a una sigaretta. “Se smetto di fumare i denti ritornano bianchi” è una delle convinzioni che vanno parzialmente smentite però in quanto l’ingiallimento dei denti provocato dalla nicotina potrà essere rimosso solo tramite specifici trattamenti di sbiancamento dentale. E’ però indubbio che i denti dopo aver smesso di fumare saranno dei denti più sani che saranno anche meno esposti a tutta una serie di possibili problemi. Nei prossimi paragrafi parleremo nel dettaglio dei benefici che si avranno per i denti dopo aver smesso di fumare.

Smettere di fumare benefici gengive

Come abbiamo già detto in precedenti occasioni la salute della tua bocca e dei denti influisce sulla salute di tutto il tuo corpo. Forse l'incidente più visibile che preoccupa un numero maggiore di fumatori sono i denti gialli macchiati dall'azione della nicotina. I trattamenti sbiancanti possono essere una soluzione ma solo a breve termine se non si smette di fumare. Continuando a fumare infatti il tabacco tornerà rapidamente a macchiare i denti contrastando i benefici dello sbiancamento dentale. Tutti hanno pensato “se smetto di fumare i denti ritornano bianchi” ma se vogliamo ottenere dei risultati soddisfacenti dal punto di vista estetico ecco che sarà necessario anche contattare un dentista per sottoporsi a trattamenti estetici mirati. Pensare “se smetto di fumare i denti ritornano bianchi” è quindi sbagliato anche se smettere di fumare è sicuramente la cosa giusta da fare. Oltre all'aspetto estetico il fumo può portare a problemi ben più gravi alla nostra salute orale. Si pensi, solo per fare un esempio, che la guarigione dopo un intervento odontoiatrico come l'estrazione di un dente o dopo aver eseguito qualche tipo di chirurgia orale è molto più lenta nelle persone che fumano.

Non solo, i fumatori sono anche maggiormente esposti a patologie orali come gengiviti o gengive sanguinanti e sono ancora più inclini alla comparsa di carie. La conseguenza più grave del tabacco in bocca è senza dubbio il cancro orale, in cui il tasso di mortalità a 5 anni dalla diagnosi è molto alto, sebbene diminuisca quando viene fatta una diagnosi precoce. Smettere di fumare è una delle migliori decisioni che si possa prendere per la salute. Non solo non compariranno macchie sui denti e migliorerà l'estetica del sorriso ma si recupererà completamente anche l'olfatto e il gusto che risultano alterati quando si fuma abitualmente. Non sorprende che uno dei commenti più ascoltati tra le persone che smettono di fumare è che percepiscono gli odori molto meglio e che il cibo "ha un sapore migliore".

Se smetto di fumare i denti ritornano bianchi? Ecco perché no

Come abbiamo già detto se ci chiediamo “se smetto di fumare i denti ritornano bianchi?” stiamo facendo la domanda sbagliata. Smettere di fumare infatti va fatto a priori proprio per la salute in generale e non per motivi estetici. Smettere di fumare riduce anche il rischio di infezioni epatologie parodontali e le gengive saranno al sicuro. Inoltre quando si smette di fumare si produce anche più saliva migliorando così la capacità del corpo di neutralizzare la placca. L'alito, che nei fumatori di solito ha un odore forte e sgradevole, migliorerà notevolmente. Per quanto riguarda i denti quando si smette di fumare si termina la perdita di supporto osseo, una patologia comune nei fumatori a lungo termine. Questo farà in modo che, nel caso si abbia bisogno di un impianto dentale, le possibilità di successo saranno molto più alte. Tante volte i dentisti hanno sentito pazienti dire “se smetto di fumare i denti ritornano bianchi” e devono spiegare che per riportare i denti al loro colore originale servono in realtà trattamenti sbiancanti professionali e un cambio di abitudini che comprende il fumo e anche l’assunzione di sostanze pigmentanti come caffè e vino rosso. Il rischio di sperimentare dei trattamenti sbiancanti domestici è quello di danneggiare lo smalto dei denti esponendo la dentina, meglio quindi affidarsi a professionisti e non pensare unicamente al risparmio, soprattutto se si vogliono conseguire dei risultati duraturi.

La parte più importante di qualsiasi trattamento orale è l'igiene del paziente. Una volta eseguita una pulizia dentale professionale l'ideale è che il paziente mantenga un'igiene completa della bocca ed eviti tutto ciò che può danneggiarlo. Il tabacco è uno degli agenti che più influiscono sul colore dei nostri denti insieme al caffè. Pertanto se non vogliamo andare continuamente dal dentista e vogliamo estendere al massimo il nostro trattamento l'ideale è smettere di fumare. I fumatori che non vogliono smettere dovrebbero visitare il dentista 2 volte l’anno ed eseguire almeno una pulizia professionale ogni 12 mesi per limitare al massimo il rischio dell’accumulo di tartaro e carie. Insomma, quando i pazienti dicono “se smetto di fumare i denti ritornano bianchi” i dentisti dovranno ricordare che non sarà sufficiente per recuperare un sorriso brillante.
Se smetto di fumare i denti ritornano bianchi