Scanner intraorale
Lo scanner intraorale è uno strumento tecnologico che ci permette di creare un file digitale 3D della bocca del paziente e quindi generare lavoro su di esso. In molte occasioni è stato eseguito un lavoro protesico nella bocca dei pazienti per sostituire un dente perso e per riacquistare la forma di un dente danneggiato o per riabilitare parzialmente o totalmente la bocca. In tutti questi casi, il sistema tradizionale di prelievo delle cartelle dalla bocca del paziente è quello di effettuare misurazioni con paste, che possono essere siliconi o alginati, poste in un vassoio e che devono essere introdotte nella bocca del paziente. Generalmente questo processo è fastidioso e macchinoso per il paziente e talvolta accompagnato da errori nell'impronta e nello svuotamento di detti stampi. La fusione si riferisce alla riproduzione della bocca in gesso sulla misura presa. Il processo di svuotamento è un passaggio in più che genera lavoro e di conseguenza tempo. Nei prossimi paragrafi ci saranno maggiori informazioni su come funziona uno scanner intraorale e sui vantaggi derivanti dal suo utilizzo.
Scanner intraorale come funziona
Lo scanner intraorale è un sistema informatico con touch screen in cui inseriamo i dati del paziente e la prescrizione protesica, ovvero ciò che andremo a richiedere al laboratorio protesico. Una volta inseriti i dati, abbiamo un sensore che è un elemento che verrà inserito nella bocca e ne farà delle immagini. Con un semplice processo, tutte le parti della bocca vengono riviste fino a ottenere un'immagine 3D completa. Una volta eseguita la scansione completa, il file digitale viene inviato al laboratorio protesico con il grande vantaggio che la ricezione è istantanea. Con il processo tradizionale, il modello in gesso arriverà uno o due giorni dopo perché dipende dal servizio di corriere. Nel laboratorio protesico per poter lavorare su un modello si realizza un modello in resina con una stampante 3D. Anche se i tempi di stampa 3D sono ancora lunghi, possiamo continuare a lavorare mentre la stampa è in corso. Un altro vantaggio importante è che ci avvisa se la preparazione che abbiamo fatto per il lavoro è corretta o meno e può correggerla in corso d’opera. Il miglior scanner intraorale viene utilizzato anche per preparare lavori ortodontici e trattamenti invisalign.
Lo scanner intraorale è un dispositivo elettronico che riproduce in immagini 3D le strutture anatomiche del cavo orale, permettendocosì di crearne un documento digitale per poterci lavorare. Quando si sceglie uno studio dentistico scanner intraorale e altri strumenti possono fare la differenza dal punto di vista della qualità e della durata dei trattamenti. Uno scanner intraorale permette di catturare le impronte ottiche direttamente sulle mascelle del paziente. Per farlo funzionare bisogna passare la matita o la telecamera intraorale sulle gengive e sui denti del paziente, ed emettere una sorgente di luce (che può essere laser o strutturata). Successivamente si potrà osservare il modello ricreato sul touch screen in un'immagine tridimensionale.
I vantaggi dello scanner intraorale
Esistono due diverse tipologie di scanner intraorale che sono lo scanner a tecnologia fotografica per catturare le singole immagini delle aree da scansionare e gli scanner per tecnologia video che, a differenza del tipo precedente, funzionano in modo molto simile a una videocamera registrando quindi le aree scansionate. Scegliendo lo scanner intraorale si potrà dire addio all’alginato. In due o tre minuti infatti sarà possibile ottenere un modello di stampa 3D su cui lavorare. Non solo, con lo scanner intraorale si potrà evitare il disagio ai pazienti ottenendo le immagini senza dover disturbare il paziente con la presa delle impressioni fisiche. In questo modo si potrà dire addio al riflesso del vomito e anche al cattivo gusto e odore dell’alginato o dei siliconi. Il processo sarà quindi più veloce, più piacevole e confortevole sia per i bambini che per gli adulti. Con l’ausilio del miglior scanner intraorale si potranno ridurre gli errori al minimo ottenendo delle misurazioni sono incredibilmente precise. Uno scanner intraorale corregge tutti i difetti istantaneamente e se, per qualsiasi motivo, un’immagine risultasse distorta, sarà possibile correggerla senza alcun problema semplicemente scansionando l’area. Per finire con uno scanner intraorale si potrà risparmiare sulle spese di spedizione in quanto non bisognerà più inviare i modelli fisici in nessuna circostanza. Non meno importante, lo scanner intraorale può essere utilizzato anche come strumento di marketing da parte dei dentisti che vogliono differenziarsi dalla concorrenza mediante l’uso della tecnologia. Inoltre, il paziente sarà in grado di visualizzare l'evoluzione del proprio trattamento e sentirà di essere parte attiva del processo. L’uso dello scanner intraorale permetterà di mostrare a ciascun paziente lo stato delle carie, dei denti fratturati e la posizione precisa dei denti. Del resto molti dentisti non possono più fare a meno dello scanner intraorale perché riesce a facilitare la diagnosi e a semplificare il processo di ottenimento dei modelli migliorando l’efficienza dei risultati.
Scanner intraorale come funziona
Lo scanner intraorale è un sistema informatico con touch screen in cui inseriamo i dati del paziente e la prescrizione protesica, ovvero ciò che andremo a richiedere al laboratorio protesico. Una volta inseriti i dati, abbiamo un sensore che è un elemento che verrà inserito nella bocca e ne farà delle immagini. Con un semplice processo, tutte le parti della bocca vengono riviste fino a ottenere un'immagine 3D completa. Una volta eseguita la scansione completa, il file digitale viene inviato al laboratorio protesico con il grande vantaggio che la ricezione è istantanea. Con il processo tradizionale, il modello in gesso arriverà uno o due giorni dopo perché dipende dal servizio di corriere. Nel laboratorio protesico per poter lavorare su un modello si realizza un modello in resina con una stampante 3D. Anche se i tempi di stampa 3D sono ancora lunghi, possiamo continuare a lavorare mentre la stampa è in corso. Un altro vantaggio importante è che ci avvisa se la preparazione che abbiamo fatto per il lavoro è corretta o meno e può correggerla in corso d’opera. Il miglior scanner intraorale viene utilizzato anche per preparare lavori ortodontici e trattamenti invisalign.
Lo scanner intraorale è un dispositivo elettronico che riproduce in immagini 3D le strutture anatomiche del cavo orale, permettendocosì di crearne un documento digitale per poterci lavorare. Quando si sceglie uno studio dentistico scanner intraorale e altri strumenti possono fare la differenza dal punto di vista della qualità e della durata dei trattamenti. Uno scanner intraorale permette di catturare le impronte ottiche direttamente sulle mascelle del paziente. Per farlo funzionare bisogna passare la matita o la telecamera intraorale sulle gengive e sui denti del paziente, ed emettere una sorgente di luce (che può essere laser o strutturata). Successivamente si potrà osservare il modello ricreato sul touch screen in un'immagine tridimensionale.
I vantaggi dello scanner intraorale
Esistono due diverse tipologie di scanner intraorale che sono lo scanner a tecnologia fotografica per catturare le singole immagini delle aree da scansionare e gli scanner per tecnologia video che, a differenza del tipo precedente, funzionano in modo molto simile a una videocamera registrando quindi le aree scansionate. Scegliendo lo scanner intraorale si potrà dire addio all’alginato. In due o tre minuti infatti sarà possibile ottenere un modello di stampa 3D su cui lavorare. Non solo, con lo scanner intraorale si potrà evitare il disagio ai pazienti ottenendo le immagini senza dover disturbare il paziente con la presa delle impressioni fisiche. In questo modo si potrà dire addio al riflesso del vomito e anche al cattivo gusto e odore dell’alginato o dei siliconi. Il processo sarà quindi più veloce, più piacevole e confortevole sia per i bambini che per gli adulti. Con l’ausilio del miglior scanner intraorale si potranno ridurre gli errori al minimo ottenendo delle misurazioni sono incredibilmente precise. Uno scanner intraorale corregge tutti i difetti istantaneamente e se, per qualsiasi motivo, un’immagine risultasse distorta, sarà possibile correggerla senza alcun problema semplicemente scansionando l’area. Per finire con uno scanner intraorale si potrà risparmiare sulle spese di spedizione in quanto non bisognerà più inviare i modelli fisici in nessuna circostanza. Non meno importante, lo scanner intraorale può essere utilizzato anche come strumento di marketing da parte dei dentisti che vogliono differenziarsi dalla concorrenza mediante l’uso della tecnologia. Inoltre, il paziente sarà in grado di visualizzare l'evoluzione del proprio trattamento e sentirà di essere parte attiva del processo. L’uso dello scanner intraorale permetterà di mostrare a ciascun paziente lo stato delle carie, dei denti fratturati e la posizione precisa dei denti. Del resto molti dentisti non possono più fare a meno dello scanner intraorale perché riesce a facilitare la diagnosi e a semplificare il processo di ottenimento dei modelli migliorando l’efficienza dei risultati.
