coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Salvia per sbiancare i denti 

Usare la salvia per sbiancare i denti potrebbe essere un ottimo rimedio naturale che consentirà di avere denti bianchissimi. Oltre ai prodotti sbiancanti come il bicarbonato è possibile utilizzare anche alcune piante come le foglie di salvia. In primo luogo, è importante notare che, oltre ad essere utilizzata in cucina, la salvia ha molteplici usi medicinali grazie alle sue numerose proprietà curative per il corpo umano. Allo stesso tempo le sue proprietà diuretiche e digestive lo rendono un coadiuvante molto indicato nel dimagrimento. Lavarsi i denti con la salvia è uno dei procedimenti naturali più sicuri ed efficaci anche perché si tratta di un ingrediente naturale al cento per cento che non provoca effetti collaterali di alcun tipo. Nei prossimi paragrafi cercheremo di parlare meglio di come sbiancare i denti con la salvia e come utilizzare nel modo giusto la salvia per sbiancare i denti.

Salvia denti bianchi e gengivite

La gengivite indotta dalla placca è un'infiammazione della gengiva causata da batteri localizzati sul margine gengivale. Clinicamente rilevabile da edema, eritema, alterazioni morfologiche, essudato e sanguinamento, la gengivite è presente in gran parte della popolazione e se non viene controllata in tempo può verificarsi la distruzione dei tessuti. La gengivite potrebbe infatti evolvere in parodontite mettendo a rischio anche la salute dentale. Recentemente le terapie naturali sono state rivalutate con la medicina alternativa che sta diventando sempre più popolare. Anche la cosiddetta medicina botanica basata sull'uso delle piante e dei loro costituenti acquista rilevanza. Sebbene l'effetto delle piante curative sembri lento, sono migliori a lungo termine. La salvia per sbiancare i denti può essere considerata come una sorta di rimedio della nonna di grande efficacia. La Salvia officinalis possiede proprietà antitraspiranti, emmenagoghe, toniche, antispasmodiche, coleretiche, ipoglicemizzanti, stimolanti, astringenti e antisettiche.

Soprattutto le ultime due proprietà consentono di combattere infezioni del cavo orale e della gola come herpes labiale, tonsillite, faringite e gengivite ma diminuiscono la possibilità di affrontare gli effetti collaterali che si verificherebbero quando si utilizzano farmaci convenzionali. Le foglie di salvia sono naturalmente ruvide e strofinandole sui denti diventa possibile contrastare in modo naturale tutti i depositi di placca e le macchie, ottenendo così sin da subito denti più bianchi e sani. L’azione benefica della salvia è quindi la dimostrazione che i rimedi naturali sono molto preziosi e vanno tenuti in grande considerazione. Attenzione però in quanto le foglie di salvia hanno una azione abrasiva che, alla lunga, potrebbe rovinare lo smalto dei denti e peggiorare la situazione. La salvia per sbiancare i denti comunque rappresenta un rimedio naturale, efficace e assolutamente sicuro al cento per cento.

Lavarsi i denti con la salvia: consigli utili

La salvia era già utilizzata dagli antichi per quanto riguarda l’igiene orale. Il suo nome botanico, salvia officinalis, rivela come venisse utilizzata nelle antiche farmacie da tempo ormai immemorabile. Se le gengive appaiono gonfie, tumefatte e dolenti, ecco che si è di fronte a una gengivite che potrà essere curata con la buona igiene orale, certo, ma anche con un decotto di salvia. Si consiglia di far bollire in un litro d’acqua circa 50 grammi di foglie di salvia. Dopo circa mezz’ora si dovrà filtrare il liquido e fare dei risciacqui due o tre volte al giorno. Si consiglia di tenere in bocca per 2-4 ore almeno due volte al giorno un paio di foglie di salvia fresche per sfruttare l’azione antisettica del suo olio essenziale. Così facendo si potranno migliorare gengive e alito rapidamente e in modo del tutto naturale al cento per cento. In caso di gengivite acuta si consiglia di affiancare alla salvia anche la tintura madre di propoli che andrà spruzzata circa due volte al giorno sulla parte dolente della bocca. Ma, come già accennato, si può usare la salvia per sbiancare i denti. Si consiglia magari di scegliere prodotti e dentifrici alla salvia che si trovano in commercio ma, chi vuole, potrà realizzare il proprio prodotto a base di salvia anche in casa.

Per realizzare un dentifricio fai da te alla salvia per sbiancare i denti si consiglia di macinare delle foglie secche di salvia e di mettere un cucchiaino della polvere così ottenuta o direttamente sullo spazzolino, oppure su una garza inumidita da passare su denti e gengive. In questo modo sarà possibile scongiurare il rischio di tasche gengivali e di infezioni dovute al deposito di cibo. La salvia assieme allo spazzolino e al filo interdentale potrebbe essere molto utile per pulire la superficie dei denti. La salvia per sbiancare i denti funziona in quanto contiene olio essenziale con la funzione di lubrificare lo smalto del dente. Ma non finisce qui, contiene anche dei minerali che hanno un forte potere abrasivo non aggressivo e che permettono di rimuovere rapidamente le molecole e i batteri che si sono depositati sui denti. Si consiglia quindi di strofinare una foglia di salvia sui denti almeno due volte a settimane e per non più di un minuto così da ottenere i migliori risultati.
Salvia per sbiancare i denti