Rottura dente otturato
La rottura dente otturato è una situazione molto comune che si presenta spesso nel corso degli anni. In caso di rottura otturazione dente bisognerà andare subito dal dentista per risolvere la situazione in quanto si corre il rischio di sviluppare carie sotto l’otturazione in quanto la rottura potrebbe aver creato delle crepe che favorirebbero l'ingresso di detriti alimentari e placca batterica all'interno del dente. L'otturazione non dura tutta la vita e si stima che la durata approssimativa di questo composto sia di 10 anni, quindi bisogna considerare la rottura dell'otturazione dentale come una situazione molto comune che richiede l'intervento di uno specialista per evitare ogni tipo di problema.
La rottura dente otturato: cosa fare
Avere mal di denti per rottura otturazione è sicuramente una possibilità, anche per questo è importante andare il prima possibile dal dentista per capire il da farsi. La rottura dente otturato non va quindi per nessun motivo sottovalutata. Dal momento che non possiamo sempre conoscere lo stato della nostra otturazione ad occhio nudo, è importante visitare regolarmente il nostro dentista. Sarà proprio lo specialista a verificare lo stato della resina composita trovata nel dente colpito dal decadimento. A seguito della rottura dente otturato il dentista dovrà procedere alla sua sostituzione con un’altra otturazione oppure dovrà eseguire un canale radicolare. La devitalizzazione è un trattamento decisamente più complesso dell’otturazione ma è comunque una soluzione che servirà ad evitare l’estrazione del dente. Infine, in quei casi in cui la carie è già molto avanzata e ha seriamente compromesso la struttura del dente, ci sarà solo l'alternativa di procedere con l'estrazione del dente. Insomma, ancora una volta è chiara l'importanza di effettuare un controllo esaustivo della salute generale della bocca e di avere sempre una buona igiene orale così da evitare l’insorgenza di carie ed evitare di doversi sottoporre a otturazioni o a devitalizzazioni in futuro.
Rottura dente otturato: sintomi e conseguenze
Le otturazioni dentali non durano una vita e possono indebolirsi con il passare del tempo e rompersi. La perdita di un'otturazione può causare molta sensibilità ai denti, nonché fastidio e dolore acuti. È fondamentale mantenere per anni un'adeguata igiene dentale che favorisca il buono stato dell'otturazione, tuttavia può rompersi per vari motivi, come il passare del tempo, la forza eccessiva nel mordere o masticare, o il bruxismo. Ad esempio è assolutamente essenziale andare rapidamente dal dentista se notiamo che l'otturazione si è rotta o vediamo che ci sono delle crepe poiché i detriti alimentari possono accumularsi e la placca batterica può causare la carie. La pulizia dell'area è fondamentale per evitare che i detriti si accumulino. Se il dente otturato si è rotto sarà importante rimuovere eventuali pezzi che potrebbero rimanere in bocca per evitare di mordere o ingerire il materiale. Esistono rimedi temporanei nelle farmacie che dovranno essere usati nel punto della rottura dente otturato.
Tuttavia, questi rimedi andranno bene solo per pochi giorni in attesa di andare dal dentista per una visita completa. Il professionista valuterà il danno causato e l'otturazione verrà sostituita da un'altra o verrà eseguita una cura canalare a seconda dei casi. In alcuni pazienti, parte della polpa danneggiata deve essere rimossa e il dente pulito sigillando i canali. In caso di rottura dente otturato bisogna per in primis mantenere la calma in quanto non si tratta di una condizione grave anche se sarà necessario andare il prima possibile dal dentista per verificare che non sia presente una carie e procedere alla nuova ricostruzione del dente. Nel tempo intercorso tra la perdita dell’otturazione e la visita è molto importante cercare di evitare di mangiare sollecitando il dente interessato e, soprattutto, mantenerlo il più possibile pulito.
Rottura dente otturato: costi
E’ difficile dare una risposta univoca al costo per riparare la rottura dente otturato. Se bisogna infatti sostituire l’otturazione si potrà spendere una cifra compresa tra gli 80 e i 150 euro. La ricostruzione che riguarda la sola superficie occlusale può andare dai 60 ai 120 euro che possono diventare anche 200 per una ricostruzione delle superfici interdentali. Se abbiamo un dente rotto, la cosa più importante è visitare il dentista il prima possibile. Il professionista potrà valutare qual è la causa della frattura e il trattamento necessario per salvare il dente. Se il dente ha subito una piccola crepa, di solito non richiederà alcun trattamento specifico, oltre alla lucidatura dell'area per levigare i punti più ruvidi. Se la fessura è più grande e la frattura si estende dalla superficie al nervo, a volte può essere risolta riparando la fessura con materiale di riempimento. Nei casi in cui una parte del dente è fratturata, come le cuspidi dei molari, è normale riparare il danno ripristinando la forma del dente con materiale di riempimento o posizionando una corona o un intarsio. Nelle occasioni in cui il dente subisce una frattura verticale e lo divide in due parti, molte volte non può essere riparato e il dente deve essere estratto.
La rottura dente otturato: cosa fare
Avere mal di denti per rottura otturazione è sicuramente una possibilità, anche per questo è importante andare il prima possibile dal dentista per capire il da farsi. La rottura dente otturato non va quindi per nessun motivo sottovalutata. Dal momento che non possiamo sempre conoscere lo stato della nostra otturazione ad occhio nudo, è importante visitare regolarmente il nostro dentista. Sarà proprio lo specialista a verificare lo stato della resina composita trovata nel dente colpito dal decadimento. A seguito della rottura dente otturato il dentista dovrà procedere alla sua sostituzione con un’altra otturazione oppure dovrà eseguire un canale radicolare. La devitalizzazione è un trattamento decisamente più complesso dell’otturazione ma è comunque una soluzione che servirà ad evitare l’estrazione del dente. Infine, in quei casi in cui la carie è già molto avanzata e ha seriamente compromesso la struttura del dente, ci sarà solo l'alternativa di procedere con l'estrazione del dente. Insomma, ancora una volta è chiara l'importanza di effettuare un controllo esaustivo della salute generale della bocca e di avere sempre una buona igiene orale così da evitare l’insorgenza di carie ed evitare di doversi sottoporre a otturazioni o a devitalizzazioni in futuro.
Rottura dente otturato: sintomi e conseguenze
Le otturazioni dentali non durano una vita e possono indebolirsi con il passare del tempo e rompersi. La perdita di un'otturazione può causare molta sensibilità ai denti, nonché fastidio e dolore acuti. È fondamentale mantenere per anni un'adeguata igiene dentale che favorisca il buono stato dell'otturazione, tuttavia può rompersi per vari motivi, come il passare del tempo, la forza eccessiva nel mordere o masticare, o il bruxismo. Ad esempio è assolutamente essenziale andare rapidamente dal dentista se notiamo che l'otturazione si è rotta o vediamo che ci sono delle crepe poiché i detriti alimentari possono accumularsi e la placca batterica può causare la carie. La pulizia dell'area è fondamentale per evitare che i detriti si accumulino. Se il dente otturato si è rotto sarà importante rimuovere eventuali pezzi che potrebbero rimanere in bocca per evitare di mordere o ingerire il materiale. Esistono rimedi temporanei nelle farmacie che dovranno essere usati nel punto della rottura dente otturato.
Tuttavia, questi rimedi andranno bene solo per pochi giorni in attesa di andare dal dentista per una visita completa. Il professionista valuterà il danno causato e l'otturazione verrà sostituita da un'altra o verrà eseguita una cura canalare a seconda dei casi. In alcuni pazienti, parte della polpa danneggiata deve essere rimossa e il dente pulito sigillando i canali. In caso di rottura dente otturato bisogna per in primis mantenere la calma in quanto non si tratta di una condizione grave anche se sarà necessario andare il prima possibile dal dentista per verificare che non sia presente una carie e procedere alla nuova ricostruzione del dente. Nel tempo intercorso tra la perdita dell’otturazione e la visita è molto importante cercare di evitare di mangiare sollecitando il dente interessato e, soprattutto, mantenerlo il più possibile pulito.
Rottura dente otturato: costi
E’ difficile dare una risposta univoca al costo per riparare la rottura dente otturato. Se bisogna infatti sostituire l’otturazione si potrà spendere una cifra compresa tra gli 80 e i 150 euro. La ricostruzione che riguarda la sola superficie occlusale può andare dai 60 ai 120 euro che possono diventare anche 200 per una ricostruzione delle superfici interdentali. Se abbiamo un dente rotto, la cosa più importante è visitare il dentista il prima possibile. Il professionista potrà valutare qual è la causa della frattura e il trattamento necessario per salvare il dente. Se il dente ha subito una piccola crepa, di solito non richiederà alcun trattamento specifico, oltre alla lucidatura dell'area per levigare i punti più ruvidi. Se la fessura è più grande e la frattura si estende dalla superficie al nervo, a volte può essere risolta riparando la fessura con materiale di riempimento. Nei casi in cui una parte del dente è fratturata, come le cuspidi dei molari, è normale riparare il danno ripristinando la forma del dente con materiale di riempimento o posizionando una corona o un intarsio. Nelle occasioni in cui il dente subisce una frattura verticale e lo divide in due parti, molte volte non può essere riparato e il dente deve essere estratto.
