coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Riparazione denti

In alcuni casi è importante sottoporsi a riparazione denti dopo che questi sono stati danneggiati da diverse patologie. Sia che si tratti di carie o di devitalizzazione, sia che si tratti di cadute e traumi di qualsiasi entità, siamo di fronte a evenienze che potrebbero danneggiare anche seriamente la nostra dentatura e causare la rottura di un canino o un molare. Il dentista sa come riparare un dente utilizzando le giuste tecniche ma è anche importante non trovarsi nella situazione di dover aggiustare denti. Ci sono diverse tecniche di odontoiatria che consentono una buona riparazione denti facendo così tornare il sorriso e ripristinando la corretta funzione masticatoria. Se vogliamo ricostruire un dente danneggiato il dentista potrà scegliere tra diverse tecniche che vanno dall’otturazione fino alla ricostruzione in composito, all’intarsio o alla capsula dentale.

Riparazione denti: le diverse soluzioni

Lo specialista che aggiusta denti è in grado di risolvere problemi estetici e funzionali. Si consiglia comunque di puntare sempre sulla prevenzione e quindi di lavarsi i denti bene e spesso e andare spesso dal dentista per sottoporsi a una visita. L’otturazione consiste nel pulire una parte di dente danneggiata e poi nel riempire il buco con materiale composito estetico che restituirà al dente forma e funzioni originarie. L’otturazione si fa in caso di carie, meglio quindi capire l’importanza della buona igiene orale e magari sottoporsi a una seduta di igiene orale professionale ogni 12 mesi così da eliminare i residui di tartaro. In caso di frattura del dente parziale si applica il materiale in composito scolpendolo fin quando non si ottiene la forma che il dente aveva prima di subire il trauma.

La capsula dentale si usa invece in quei casi in cui i denti risultano essere particolarmente danneggiati oppure sono stati devitalizzati e quindi necessitano di essere rinforzati. Le capsule dentali vengono realizzate tipicamente in ceramica, porcellana o lega di zirconio. In caso di trauma dentale più grave del previsto la soluzione più indicata da parte dei dentisti per la riparazione denti è l’impianto dentale. In sostanza il dentista inserisce nell’arcata dentale una radice sostitutiva mentre una vite in titanio con perno moncone connette la protesi in ceramica all’osso della mascella o della mandibola. Questo è di gran lunga l’intervento più duraturo in assoluto anche se la complessità e la tipologia dei materiali rappresentano un costo maggiore.

Riparazione denti: metodi e tecniche principali

Per quanto riguarda le tecniche più importanti e utilizzate per la ricostruzione del dente spesso i dentisti effettuano degli interventi specifici. Sarà sempre necessario sottoporsi a una visita specialistica così da consentire allo specialista di comprendere subito la situazione e di proporre una soluzione adeguata di riparazione denti. Qualora un dente risulti essere danneggiato o cariato, il dentista dovrà per forza eseguire interventi specifici. La riparazione denti in composito si esegue solitamente quando i denti hanno subito un danneggiamento solo parziale e si esegue dal dentista. Si inserisce nella parte del dente che manca un materiale molto morbido che lo specialista dovrà modellare e scolpire così da ricreare la forma del dente mancante. Inoltre il composito viene poi fotopolimerizzato e reso molto resistente con un colore che sarà in tutto e per tutto uguale a quello del dente naturale.

Riparazione denti: otturazione, impianto dentale e capsule

Quando una carie ha danneggiato dentina e smalto ma non ha ancora raggiunto la polpa del dente allora il dentista può realizzare una otturazione dentale, ovvero una ricostruzione dentale molto semplice. Di solito si esegue per debellare l’effetto erosivo di una carie dentale. Quando si fa una otturazione il dentista procede in primo luogo a pulire la parte erosa e poi inserisce un materiale in composito estetico che andrà a colmare lo spazio vuoto del dente. Per riparare un dente è anche possibile ricorrere all’impianto dentale, una delle tecniche di ricostruzione più definitive in assoluto. La corona si costituisce tipicamente con una corona artificiale in zirconio. Si utilizza un perno moncone solidale con una vite in titanio e viene inserita direttamente nell’osso della mascella. Di solito si ricorre a questo intervento quando il paziente non ha più il dente naturale o quando la radice è fratturata. Possiamo definire senza timore di essere smentiti che l’impianto è molto resistente ed è anche uno degli interventi più costosi tra quelli descritti.

Altra tecnica di riparazione denti è la capsula dentale, un intervento che, come abbiamo già accennato, si effettua per denti parzialmente danneggiati e devitalizzati. La capsula è una specie di casco in ceramica o porcellana o zirconio in laboratorio e si applica in un secondo momento sul dente ricostruito e monconizzato. Quando il dente è devitalizzato il procedimento è sempre lo stesso ma con la differenza che il dente viene ricostruito con l’ausilio di un perno in fibra che andrà a stabilizzare la ricostruzione in composito che sarà poi monconizzata. Una riparazione denti eseguita con successo potrebbe durare anche diversi anni ma molto dipenderà anche dall’attenzione del paziente all’igiene orale e alla manutenzione.
Riparazione denti