Rinforzare i denti
Rinforzare i denti è essenziale se vogliamo prenderci cura della salute del nostro cavo orale. Lo smalto dentale è quello che protegge i nostri denti dai danni esterni. Quando lo smalto viene danneggiato però non si ripara da solo, ecco quindi che dovremo puntare molto sulla prevenzione e imparare a prenderci cura dei nostri denti magari inserendo nella dieta cibi che rinforzano i denti. Oltre a sapere cosa mangiare per rinforzare i denti comunque se vogliamo rinforzare i denti dovremo tener conto anche di altri aspetti come avere una ottima igiene orale e andare periodicamente dal dentista.
Rinforzare i denti: cosa sapere
Alla base del concetto di rinforzare i denti c’è lo smalto del dente che è la parte visibile e più bianca del dente. Questa costituisce uno dei tre tessuti dentali e lo smalto funge soprattutto da barriera per i tessuti sottostanti. Rinforzare i denti dunque significa anche soprattutto rinforzare lo smalto del dente. Lo smalto dentale è soprattutto minerale ed è infatti composto al 96% da minerali e al 4% da acqua e materiali organici. Fatta questa doverosa premessa vedremo ora in che modo possiamo rinforzare lo smalto e quindi rinforzare i denti. I denti che sono sprovvisti di smalto sono infatti dei denti vulnerabili e mantenere lo smalto in buone condizioni sarà essenziale ad ogni età se vogliamo conservare sempre un sorriso smagliante. In questo senso i dentisti potrebbero consigliare di utilizzare dei dentifrici specializzati che, se usati regolarmente, aumentando la microdurezza dei denti.
Rinforzare i denti: come proteggere lo smalto dentale
Se vogliamo proteggere lo smalto naturale dei denti esistono una serie di accorgimenti che dovremo seguire e che ci consentiranno di rinforzare i denti in modo naturale. In primis si consiglia di ridurre per quanto possibile l’assunzione di cibi e bevande acide tra cui bevande gassate o succhi di frutta. Si consiglia anche di bere sempre dell’acqua subito dopo aver consumato cibi acidi e di utilizzare una cannuccia per bere bevande gassate così da evitare il contatto diretto del liquido con i denti. Rinforzare i denti è un obiettivo che possiamo conseguire consumando latte e formaggio al termine di ogni pasto così da aiutare a neutralizzare gli acidi ingeriti. Per rinforzare i denti potrebbe essere una buona idea anche utilizzare uno spazzolino a setole morbide da utilizzarsi con movimenti circolari per rimuovere la placca batterica. Infine per rinforzare i denti il consiglio è quello di aspettare almeno 30 minuti dopo aver consumato cibi o bevande acide prima di lavare i denti per evitare di danneggiare lo smalto dentale.
Rinforzare i denti: le vitamine A, B, C e D
Se vogliamo rinforzare i denti possiamo anche puntare su alimenti per rinforzare i denti ricchi di vitamine. Ci sono cibi che più di altri sono ricchi di vitamine e minerali che saranno molto utili per rinforzare i denti. Tra questi abbiamo sicuramente la vitamina D che è nota per la sua capacità di rafforzare le ossa e quindi anche i nostri denti. La vitamina D favorisce l’assorbimento di calcio che è una componente essenziale di denti e ossa. Un modo per stimolare la produzione di vitamina D è prendere il sole ma possiamo anche inserire nella nostra dieta alimenti che ne sono ricchi come pesce, uova, formaggi grassi.
Anche l’assunzione di vitamina C è molto utile per favorire la salute di denti e gengive e quindi sarà un alleato importante nell’ottica di rinforzare i denti. Inoltre la vitamina D contribuisce anche a rafforzare la polpa e lo smalto dei denti. La sua assunzione potrebbe costituire un valido aiuto anche nel contrastare infiammazioni e sanguinamento delle gengive. Tra gli alimenti per rinforzare i denti abbiamo anche quelli che sono ricchi di vitamina A che aiuta a mantenere sane le mucose e il flusso salivare della bocca. Si tratta di una vitamina ideale per mantenere le gengive sane e che assicura anche una rapida guarigione da eventuali ferite.
Consigli per rinforzare i denti
Se vogliamo rallentare o comunque contrastare l’usura nel tempo dello smalto dentale dovremo mantenere la barriera dello smalto il più possibile sana. Un ottimo modo per rinforzare i denti consiste nel limitare cibi e bevande zuccherate in quanto i batteri che si trovano nel cavo orale si nutrono di zucchero contenuto negli alimenti e nelle bevande. In seguito si trasformano poi in acidi che potrebbero logorare lo smalto dentale. Per rinforzare lo smalto si consiglia anche di evitare una spazzolatura aggressiva in quanto potrebbe consumare lo smalto del dente.
Sarebbe quindi meglio usare uno spazzolino a setole morbide con angolo a 45° rispetto al margine gengivale. Dato che lo smalto dentale non si rigenera si consiglia per rinforzare lo smalto di usare sempre dei dentifrici contenenti fluoro in quanto il fluoro rinforza lo smalto e può aiutare a riparare le prime fasi dei processi cariosi. Inoltre si consiglia anche di curare reflusso gastrico e bruciore di stomaco in quanto potrebbe erodere lo smalto dentale.
Rinforzare i denti: cosa sapere
Alla base del concetto di rinforzare i denti c’è lo smalto del dente che è la parte visibile e più bianca del dente. Questa costituisce uno dei tre tessuti dentali e lo smalto funge soprattutto da barriera per i tessuti sottostanti. Rinforzare i denti dunque significa anche soprattutto rinforzare lo smalto del dente. Lo smalto dentale è soprattutto minerale ed è infatti composto al 96% da minerali e al 4% da acqua e materiali organici. Fatta questa doverosa premessa vedremo ora in che modo possiamo rinforzare lo smalto e quindi rinforzare i denti. I denti che sono sprovvisti di smalto sono infatti dei denti vulnerabili e mantenere lo smalto in buone condizioni sarà essenziale ad ogni età se vogliamo conservare sempre un sorriso smagliante. In questo senso i dentisti potrebbero consigliare di utilizzare dei dentifrici specializzati che, se usati regolarmente, aumentando la microdurezza dei denti.
Rinforzare i denti: come proteggere lo smalto dentale
Se vogliamo proteggere lo smalto naturale dei denti esistono una serie di accorgimenti che dovremo seguire e che ci consentiranno di rinforzare i denti in modo naturale. In primis si consiglia di ridurre per quanto possibile l’assunzione di cibi e bevande acide tra cui bevande gassate o succhi di frutta. Si consiglia anche di bere sempre dell’acqua subito dopo aver consumato cibi acidi e di utilizzare una cannuccia per bere bevande gassate così da evitare il contatto diretto del liquido con i denti. Rinforzare i denti è un obiettivo che possiamo conseguire consumando latte e formaggio al termine di ogni pasto così da aiutare a neutralizzare gli acidi ingeriti. Per rinforzare i denti potrebbe essere una buona idea anche utilizzare uno spazzolino a setole morbide da utilizzarsi con movimenti circolari per rimuovere la placca batterica. Infine per rinforzare i denti il consiglio è quello di aspettare almeno 30 minuti dopo aver consumato cibi o bevande acide prima di lavare i denti per evitare di danneggiare lo smalto dentale.
Rinforzare i denti: le vitamine A, B, C e D
Se vogliamo rinforzare i denti possiamo anche puntare su alimenti per rinforzare i denti ricchi di vitamine. Ci sono cibi che più di altri sono ricchi di vitamine e minerali che saranno molto utili per rinforzare i denti. Tra questi abbiamo sicuramente la vitamina D che è nota per la sua capacità di rafforzare le ossa e quindi anche i nostri denti. La vitamina D favorisce l’assorbimento di calcio che è una componente essenziale di denti e ossa. Un modo per stimolare la produzione di vitamina D è prendere il sole ma possiamo anche inserire nella nostra dieta alimenti che ne sono ricchi come pesce, uova, formaggi grassi.
Anche l’assunzione di vitamina C è molto utile per favorire la salute di denti e gengive e quindi sarà un alleato importante nell’ottica di rinforzare i denti. Inoltre la vitamina D contribuisce anche a rafforzare la polpa e lo smalto dei denti. La sua assunzione potrebbe costituire un valido aiuto anche nel contrastare infiammazioni e sanguinamento delle gengive. Tra gli alimenti per rinforzare i denti abbiamo anche quelli che sono ricchi di vitamina A che aiuta a mantenere sane le mucose e il flusso salivare della bocca. Si tratta di una vitamina ideale per mantenere le gengive sane e che assicura anche una rapida guarigione da eventuali ferite.
Consigli per rinforzare i denti
Se vogliamo rallentare o comunque contrastare l’usura nel tempo dello smalto dentale dovremo mantenere la barriera dello smalto il più possibile sana. Un ottimo modo per rinforzare i denti consiste nel limitare cibi e bevande zuccherate in quanto i batteri che si trovano nel cavo orale si nutrono di zucchero contenuto negli alimenti e nelle bevande. In seguito si trasformano poi in acidi che potrebbero logorare lo smalto dentale. Per rinforzare lo smalto si consiglia anche di evitare una spazzolatura aggressiva in quanto potrebbe consumare lo smalto del dente.
Sarebbe quindi meglio usare uno spazzolino a setole morbide con angolo a 45° rispetto al margine gengivale. Dato che lo smalto dentale non si rigenera si consiglia per rinforzare lo smalto di usare sempre dei dentifrici contenenti fluoro in quanto il fluoro rinforza lo smalto e può aiutare a riparare le prime fasi dei processi cariosi. Inoltre si consiglia anche di curare reflusso gastrico e bruciore di stomaco in quanto potrebbe erodere lo smalto dentale.
