coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Rigenerazione ossea dentale naturale

Per il posizionamento di impianti dentali il primo requisito è l'esistenza di osso sufficiente, in qualità e quantità, per poter supportare l'impianto in titanio. Quando le condizioni non esistono e non c'è osso per l'impianto, è possibile ricorrere a tecniche di rigenerazione ossea dentale naturale, che permetteranno di recuperare l'osso perso. Ciò causerà l'osteo-integrazione dell'impianto con l'osso. Questi trattamenti di rigenerazione ossea permettono quindi di rigenerare l'osso dentale in modo naturale ed esistono diverse tecniche e materiali che favoriscono la rapida crescita dell'osso. Questi offrono la soluzione per il posizionamento di impianti dentali nei casi in cui necessario e alcuni di essi sono:

- PRGF o plasma ricco di fattori di crescita
- Innesti
- Rigenerazione ossea guidata.
- Elevazione del seno mascellare.

Ciò che è certo, è che la rigenerazione ossea dentale naturale è uno dei grandi più progressi nell'implantologia, ma l'implantologo dovrà eseguire uno studio rigoroso utilizzando radiografie, panorami e tomografia per determinare la soluzione migliore per ogni caso ed evitando qualsiasi rischio. Dunque in questo articolo vedremo insieme che cos'è nel dettaglio una rigenerazione ossea dentale naturale e quali le indicazioni per ogni tecnica.

Quando viene utilizzata la rigenerazione ossea dentale naturale

La rigenerazione ossea dentale naturale si concentra su pazienti che presentano situazioni complesse di insufficienza ossea, nonché situazioni specifiche in cui i problemi relativi agli impianti devono essere corretti; pazienti in cui gli impianti non possono essere posizionati direttamente o perché l'anatomia dell'osso non consente loro di essere posizionati in modo soddisfacente e in posizioni appropriate.

La valutazione specifica di ogni paziente è di vitale importanza per ottenere alti tassi di successo nelle procedure di rigenerazione ossea, una corretta diagnosi e la pianificazione del caso specifico consentono di ottenere risultati ottimali. È necessario conoscere lo stato generale di salute del paziente, nonché i farmaci specifici che possono influenzare la risposta dell'osso a questi specifici trattamenti chirurgici per assicurare il successo del trattamento.

Scelta della tecnica per rigenerare i denti in modo naturale

La scelta della tecnica da utilizzare nella rigenerazione ossea dentale naturale, dipenderà dalla quantità di osso da sostituire, comunemente chiamata riempimento osseo per l'impianto, dal luogo di posizionamento dell'osso e dalla dimensione dell'impianto da posizionare. Quando il problema è rappresentato dall'assenza di osso per l'impianto, una delle tecniche più benefiche per la rigenerazione ossea è il PRGF o plasma ricco di fattori di crescita. Questo plasma si ottiene dall'estrazione del sangue dallo stesso paziente e offre la quantità necessaria di proteine, per stimolare la crescita dell'osso perso in modo accelerato.

La PRGF, a volte chiamata rigenerazione ossea dentale al plasma, viene anche utilizzata in combinazione con l'elevazione del seno mascellare, che ci consente di depositare un innesto nel seno come riempimento, per la formazione ossea. I seni sono due cavità che si trovano sotto le orbite oculari e che di solito sono piene d'aria, delimitando con le radici dei denti da una porzione ossea. A volte quando un dente superiore viene perso, con il passare del tempo, questa porzione ossea diminuisce ed è necessario un intervento chirurgico per rigenerare l'osso perso. Questo è chiamato riassorbimento osseo. Gli innesti invece prevedono il posizionamento di frammenti ossei del paziente stesso o biocompatibili che serviranno da supporto all'impianto stesso. Una volta guarito il sito chirurgico, sarà subito possibile posizionare l'impianto.

Rischi e vantaggi della rigenerazione ossea dentale naturale

Vediamo ora svantaggi e benefici della rigenerazione ossea dentale naturale, in modo da comprendere cosa aspettarsi da un simile intervento chirurgico.

- Rischi per il paziente. Con l'avanzamento della rigenerazione ossea e dei materiali di innesto, sia il disagio postoperatorio che i rischi inerenti alla chirurgia per i pazienti sono stati controllati e ridotti al minimo. Nel caso dell'utilizzo di biomateriali di innesto commerciali, il rischio per il paziente è riassunto nell'appropriata tecnica chirurgica, correggere precedenti problemi infettivi e gestendo bene la tecnica, è possibile ottenere risultati adeguati con rischi minimi. Nei casi in cui viene utilizzato l'osso del paziente, ci sono ulteriori complicazioni derivate dal sito di ottenimento dell'innesto, cioè due aree chirurgiche nello stesso intervento. Pertanto una corretta diagnosi, pianificazione e un chirurgo ben addestrato nel dominio della tecnica aiuteranno a ridurre al minimo i rischi.

- Vantaggi della rigenerazione ossea. Nell'arcata superiore, le alternative alle tecniche di rigenerazione passano attraverso impianti in osso non mascellare, come quelli zigomatici. E nell'arcata inferiore, tecniche di riabilitazione con pochi impianti che non consentono di realizzare protesi completamente supportate da impianti (fisse). Quindi i vantaggi della rigenerazione sono principalmente quelli di poter posizionare gli impianti in posizioni più naturali e confortevoli per ottenere una riabilitazione protesica funzionale ed estetica ottimale.

Ovviamente oltre a vantaggi e svantaggi citati, bisognerà tenere in conto tutti i fattori di rischio di un comune intervento chirurgico, soprattutto in fase post operatorio con la possibilità di sviluppare infezioni. Quindi la cosa migliore in questi casi è affidarsi a un professionista del settore che potrà pianificare nel dettaglio ogni fase dell'intervento grazie a uno studio approfondito preventivo, seguendo passo passo il paziente nel suo caso.
Rigenerazione ossea dentale naturale