coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Rigenerazione ossea dentale costi

La rigenerazione ossea per implantologia è una procedura frequente e di routine in chirurgia parodontale e orale. Comprendere i principi della guarigione delle ferite consente la rigenerazione ossea attraverso una varietà di tecniche. La maggior parte include l'apertura dei tessuti gengivali per esporre l'osso e quindi rigenerare l'osso esistente o rimanente aggiungendo materiali per un innesto osseo.

La guarigione del materiale impiantato può essere migliorata attraverso l'uso di membrane di "rigenerazione ossea guidata" che coprono gli innesti e fungono da piccoli cerotti funzionali, che insieme ad altre molecole biologicamente attive (che di solito si trovano nel corpo) favoriscono e migliorano anche la guarigione. In questo articolo vedremo insieme la rigenerazione ossea dentale costi e di cosa si tratta.

Tecniche implantologiche avanzate per rigenerazione ossea dentale costi

Gli impianti dentali hanno bisogno di un supporto osseo sano e in adeguata quantità per poter essere un trattamento sicuro e stabile. La rigenerazione ossea dentale costi consente di correggere una situazione di deficit osseo e in questo modo anche le persone con basso volume di osso mascellare possono essere candidate ideali per gli impianti e sostituzioni dentali. Le tecniche di rigenerazione o osteopromozione ossea possono essere riassunte in tre gruppi: tecniche ROG, tecniche di innesto osseo e tecniche di espansione, anche se spesso queste tecniche possono essere utilizzate contemporaneamente per ottenere un miglior risultato. Vediamole nel dettaglio:

  1. Tecniche ROG (Guided Bone Regeneration): le tecniche ROG cercano fondamentalmente, attraverso barriere o membrane, di creare e mantenere uno spazio libero che può essere occupato da tessuto osseo che crescerà dalle strutture vicine.
  1. Tecniche di innesto osseo: gli innesti, in particolare quelli che provengono dal tessuto osseo del paziente, forniscono cellule e strutture che saranno in grado, direttamente o indirettamente, di creare osso per facilitare il posizionamento dell'impianto.
  1. Tecniche di espansione: cercano di aumentare il volume dell'osso esistente deformandolo plasticamente. Per fare questo, vengono praticati dei tagli o incisioni nell'osso con bisturi piezoelettrici e l'osso viene scolpito con scalpelli molto fini.

Sebbene le tecniche di rigenerazione influenzino il prezzo degli impianti, il costo rigenerazione ossea dentale è giustificato dalla complessità dell'intervento, che sarà essenziale per ottenere un impianto dentale di successo. Ma nello specifico quanto costa una rigenerazione ossea dentale? La risposta è dipende. In effetti come anticipato si possono usare diverse tecniche combinare per una rigenerazione ossea, che dipenderanno anche dalla condizione del paziente. Tutto ciò influenza la rigenerazione ossea dentale costi, ma in genere l'intervento oscilla tra 400 euro e 2400 euro.

Innesti autologhi intraorali per la rigenerazione ossea dentale

Vediamo più nel dettaglio cosa prevede la tecnica di innesto autologo per la rigenerazione ossea dentale costi. Gli innesti ossei possono essere di origine diversa, anche se attualmente il riferimento è l'osso autologo (mascella), in quanto è l'unico osso osteogenico, osteoindottore e osteoconduttore. All'inizio, l'implantologia ricorreva frequentemente all'uso di osso estrorale (anca o tibia, fondamentalmente). Oggi invece per questo tipo di innesto si preferisce usare l'osso della mascella del paziente.

L'osso intraorale autologo può essere rimosso dal mento, dalla mascella o dagli zigomi con risultati eccellenti e a volte questo è combinato con osso sintetico. Gli innesti intraorali possono essere utilizzati in blocco, particolato o laminato, seguendo la Split Bone Block Technique. Questa procedura, basata sull'uso di sottili fogli di osso estratti dalla bocca del paziente, è ampiamente utilizzata poiché facilita la formazione di nuovo osso in maniera più veloce e di migliore qualità a lungo termine.

Cellule staminali, odontoiatria digitale e rigenerazione ossea dentale costi

Il progresso nella conoscenza dell'ingegneria tissutale e della riparazione dei tessuti ha fatto sì che attualmente vengano utilizzate anche molecole e sostanze del corpo stesso in grado di migliorare il processo di rigenerazione. C'è un'abbondante letteratura scientifica sull'uso di proteine o fattori di crescita dal plasma sanguigno che contribuirebbero alla rigenerazione ossea. Questa sostanza, nota come PRP, è ottenuta da una semplice estrazione di sangue dal paziente stesso, che viene poi centrifugato, filtrato e miscelato con materiale di innesto per migliorarne i risultati. Nel prossimo futuro si prevede che le cellule staminali saranno anche in grado di agire come elemento rigenerante non solo dell'osso, ma anche dei denti.

Nell'era dell'odontoiatria digitale poi, le nuove tecnologie ci consentono già di personalizzare la rigenerazione, cioè eseguirla su misura per il caso particolare di ciascun paziente. Da un lato, grazie al software di imaging e pianificazione radiologica digitale, possiamo avere informazioni importanti prima dell'intervento chirurgico. Ad esempio, l'esatta quantità di osso che dobbiamo ricostruire e da quale area estrarlo in modo sicuro. C'è anche la possibilità di progettare una mesh con tecnologia CAD-CAM per supportare l'innesto. Questa procedura fornisce una maggiore precisione al momento dell'intervento chirurgico e un esatto adattamento della maglia all'anatomia di ogni persona, evitando complicazioni.

Quanto tempo ci vuole per riprendersi da un innesto osseo dentale?

Il recupero dell'innesto osseo dentale avviene in due fasi generali. Nel recupero iniziale dopo la procedura, è necessario:
  • Limitare l'attività fisica
  • Mangiare cibi morbidi e tiepidi
  • Iniziare a prendere antibiotici
  • Prendere antidolorifici secondo necessità
  • Curare e pulire l'area dell'innesto
  • Mettere il ghiaccio su aree gonfie o dolorose

Il dentista fornirà le istruzioni per guidare il recupero del paziente. In generale, già dopo alcune settimane ci si può aspettare di tornare ad una vita normale. Dopo il recupero iniziale, inizia la seconda fase in cui l'innesto osseo avrà bisogno di tempo per guarire e far crescere il nuovo osso mascellare. Non si dovrebbe sentire alcun dolore durante questo processo di crescita, ma potrebbero essere necessari diversi mesi. Il medico monitorerà i progressi e deciderà quando la mascella è pronta per una procedura di impianto dentale.
Rigenerazione ossea dentale costi