coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Ricostruzione incisivo

Una frattura coronale degli incisivi pone requisiti impegnativi per il metodo di restauro, i materiali e il processo di lavoro dentale-protesico. Per la ricostruzione incisivo, è auspicabile un perfetto ripristino dell'aspetto, indistinguibile rispetto ai denti naturali adiacenti. Per soddisfare le esigenze estetiche, sono disponibili diverse metodiche e materiali anche se un incisivo spezzato ricostruzione richiede sempre un grande sforzo. Infatti spesso gli ostacoli devono essere superati nel corso della realizzazione della ricostruzione dentale. Ma attraverso le diverse fasi di lavoro eseguite congiuntamente, è possibile raggiungere il successo protesico desiderato.

Certo è che minore è il numero di denti da ricostruire esteticamente, maggiori sono le sfide poste. I denti contigui e gli antagonisti naturali stabiliscono la scala per il colore e la caratterizzazione, e il grado di difficoltà è particolarmente alto nella regione dei denti anteriori. In questo contesto, la determinazione del colore di base diventa di fondamentale importanza per il resto del lavoro. In questi casi sarebbe opportuno che l'odontotecnico veda direttamente il paziente in questione e che vi sia l'opportunità di una consultazione personale. Di seguito vedremo insieme tutte le soluzioni e le fasi per la ricostruzione incisivo e quali costi comporta.

Le soluzioni per la ricostruzione incisivo

Nel casi si necessiti di una ricostruzione incisivo dopo l'esame iniziale in genere viene seguito il seguente protocollo:

- Viene valutata la situazione della frattura, in quale situazione è accaduta, vengono eseguiti Rx periapicale e TC per valutare l'eventuale frattura della radice del dente o della mascella che non si vede ad occhio nudo. Inoltre viene valutato se il nervo del dente è interessato. A volte non è facile diagnosticare e sapere in un breve periodo di tempo se il nervo è interessato.

- Dopo aver verificato che non vi sia alcuna frattura radicale e che il nervo del pezzo fratturato non sia stato esposto, i pezzi vengono immobilizzati, vengono posizionati fermi fissi sui molari per evitare che il paziente quando chiude la bocca provi dolore al contatto con i denti.

- In questo periodo le abitudini alimentari vengono modificate per evitare ulteriori traumi sul pezzo e un protettore viene posto sul dente per evitare e ridurre la sensibilità del pezzo che è vitale, è possibile inoltre la prescrizione di antinfiammatori orali per ridurre il dolore e la possibile infiammazione a seguito del colpo.

- Per quanto riguarda il frammento che è stato staccato, se è stato trovato, si consiglia di mantenerlo idratato immergendolo nel latte, per mantenere le proprietà naturali dei cristalli che compongono il dente e mantenerne il colore e la luminosità per cercare di utilizzare il frammento per ricostruire il dente stesso.

- Nei casi in cui c'è un trauma, ci sono momenti in cui non si può agire immediatamente, poiché è possibile, specialmente nei denti giovani, che si possa evitare di eseguire l'endodonzia del pezzo e mantenerne la sua naturale vitalità. Quindi viene fatto un follow-up molto esaustivo e con successive visite dal dentista per vedere la sua evoluzione.

- Una volta escluso un coinvolgimento immediato del nervo, (la sensibilità si riduce durante tutta la prima settimana) si passa a risolvere il problema eseguendo una ricostruzione estetica.

Incisivo rotto ricostruzione: le fasi

La ricostruzione incisivo può essere fatta in molti modi. Nel caso in cui non sia reperibile il frammento, è possibile scegliere, a seconda dell'entità della rottura e del colore di base del dente, per ricostruzioni estetiche o qualche faccetta di porcellana. I compositi possono essere utilizzati utilizzando tecniche di stratificazione con l'obiettivo di imitare e nascondere la ricostruzione conferendole la naturalezza nella forma, nelle dimensioni, nel colore e nella luminosità del dente.

Nel caso in cui invece sia reperibile il frammento, anche se non si adatta completamente al pezzo, poiché non è stata una linea di frattura pulita, la ricostruzione acquisisce un po' più di complessità e l'adesione del frammento fratturato viene eseguita eseguendo la ricostruzione estetica per stratificazione riuscendo a sfocare e cancellare la linea di rottura e ottenendo naturalezza e resistenza del dente.

Risultato e ricostruzione incisivo prezzo

Una volta effettuata la ricostruzione incisivo, il follow-up che viene effettuato è importante. Sono previsti una serie di appuntamenti di follow-up segnati sul calendario per studiare l'evoluzione del caso. La complicazione più frequente in questi casi è la possibile ripetizione della frattura con un possibile colpo futuro, che provochi il distacco del frammento, anche se oggi con lo sviluppo di materiali e tecniche otteniamo un alto tasso di successo nell'adesione dei materiali. Il cambiamento di colorazione del dente fratturato con il passare del tempo, nei mesi successivi o addirittura anni, è indicativo che il dente è necrotico, il dente perde vitalità, proprio come quando un fiore manca d'acqua appassisce e perde resistenza, colore e lucentezza naturale.

Il materiale di biossido di zirconio e la tecnologia CAD/CAM hanno fornito all'odontoiatria e alla protesi nuove ed eccellenti possibilità di restauro nel colore dentale già dalla struttura. I restauri di ceramiche senza metallo producono risultati estremamente convincenti, come dimostrano i numerosi casi trattati in questo modo. Al fine di sfruttare al meglio i vantaggi estetici e tecnici di questa combinazione di materiale e procedura, è di particolare importanza una stretta collaborazione tra il dentista e il protesista. Quindi, il suo uso è già praticato durante la formazione degli studenti. Per quanto riguarda poi i costi, una ricostruzione incisivo avrà un prezzo che oscillerà tra i 50 e i 300 euro a seconda della clinica a cui ci si rivolge, del professionista che esegue la procedura e del tipo di procedura e materiali utilizzati. A questi costi si dovranno poi sommare anche i costi di mantenimento che ogni paziente dovrà sostenere.
Ricostruzione incisivo