coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Riattaccare un dente caduto

Quando subiamo un trauma improvviso, magari per un incidente, una caduta o durante la pratica sportiva, è essenziale sapere come dobbiamo comportarci per evitare problemi. E’ possibile in alcuni casi riattaccare un dente caduto ed è il dentista che sa come attaccare un dente. Dovremo quindi in questi casi contattare subito lo specialista per capire come procedere. I traumi dentali sono molto frequenti e possono coinvolgere uno o più denti in modo più o meno importante.

Le strutture interne della bocca possono essere coinvolte da un trauma, ecco perché è importante avere una valutazione complessiva da parte dello specialista. In alcuni casi un intervento tempestivo potrebbe consentire di riattaccare un dente caduto. In altri casi invece il dentista si limiterà semplicemente a monitorare la situazione controllando che non vi siano problemi. Nei prossimi paragrafi vedremo come attaccare un dente e quali sono gli errori da non commettere.

Frattura dente: cosa fare

Riattaccare un dente caduto non è possibile in tutti i casi. Se dopo un incidente un dente si è fratturato dovremo controllare la presenza di una rima di frattura. A seconda dell’altezza a cui il dente si è fratturato il dentista potrà valutare come procedere e quando. Se però la frattura dovesse aver interessato il nervo del dente ecco che il dentista potrebbe valutare la devitalizzazione del dente fratturato e la ricostruzione mediante una faccetta protesica o una corona dentale. Riattaccare un dente caduto non è possibile se la frattura è così profonda dall’aver interessatole fondamenta del dente.

In questi casi infatti il dentista non avrà scelta che procedere con l’estrazione del dente restante e la sostituzione mediante impianto dentale. In caso di dente scheggiato o spezzato con un pezzo di dente che si stacca è possibile riattaccare un dento caduto. Sarà però essenziale recuperare il frammento, sciacquarlo sotto acqua corrente e poi conservarlo in un bicchiere con del latte. Dovremo poi andare dal dentista entro massimo 40 minuti così che il dentista possa procedere a riattaccare un dente caduto. Nel caso in cui non riuscissimo a recuperare il frammento, il dentista potrà ricostruire il dente utilizzando materiale artificiale mediante un’otturazione estetica, un intarsio o una corona protesica.

Come attaccare un dente caduto: la perdita del dente

Se il trauma dovesse far cadere il dente si parla di dente estratto. In molti casi il dentista può riattaccare un dente caduto per il trauma ma si dovrà riuscire a recuperarlo e, soprattutto, a conservarlo correttamente nell’ottica di andare il prima possibile dal dentista. Se il dente dovesse cambiare colore questo significa che c’è stata la morte del nervo e il dentista dovrà eseguire una devitalizzazione e uno sbiancamento interno del dente. A seguito di un trauma però potremmo anche trovarci di fronte a un dente che dondola. In questo caso i dentisti parlano di “concussione” e le soluzioni andranno valutate caso per caso. In caso di dente che dondola appena potrebbe bastare del riposo associato a una dieta liquida. In caso di dente che dondola in modo marcato il dentista dovrà intervenire bloccando il dente ai denti adiacenti con un filo metallico e del composito resinoso.

Come attaccare un dente caduto: dente intruso

Come conseguenza di un fronte trauma un dente potrebbe rientrare rispetto alla sua posizione. Se dopo un trauma un dente dovesse fare così si parla di dente intruso e spesso bastano solo pochi giorni per consentire ai denti di riposizionarsi in autonomia. Se il grado di intrusione fosse molto grave si dovrà intervenire riposizionando manualmente il dente e bloccandolo. Con il tempo questo dente potrebbe cambiare colore e anchilosarsi, ovvero a fondersi con l’osso circostante. In ogni caso l’importante è quello di rivolgersi in modo tempestivo a uno specialista.

Riattaccare un dente caduto: il tempismo è tutto

Se dovessimo subire un trauma e volessimo riattaccare un dente caduto il segreto è quello di non perdere tempo e andare subito dal dentista. Abbiamo infatti una finestra di tempo molto ristretta per riattaccare un dente al tessuto gengivale. Un dente che viene esposto all’aria per più di 15 minuti inizia a morire e questo significa che non potrà più essere reimpiantato. Se vogliamo evitare questo problema possiamo portare il dente al dentista tenendolo in bocca oppure mettendo il dente nel latte. Se non potessimo raggiungere il nostro dentista entro un’ora il consiglio è quello di andare quanto prima al pronto soccorso più vicino.

Purtroppo non è vero che riattaccare un dente caduto è sempre possibile. Il danno potrebbe essere troppo grave o il dente potrebbe essere morto nel tempo intercorso tra incidente e arrivo dal dentista. Questo non significa comunque che il dente non possa essere rimpiazzato. Come abbiamo accennato il dentista spesso potrebbe consigliare un impianto dentale per sostituire tutto l’elemento dentario, dalla radice alla corona. In questo modo eviteremo un buco nell’arcata dentale con un ottimo risultato estetico.
Riattaccare un dente caduto