coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Radice di liquirizia denti

Hai carie o problemi gengivali ti affliggono? Tirati su. Forse la soluzione alle tue difficoltà sta in un posto che non pensavi, ossia il componente principale di una caramella! Questo, che scoprirai tra poco, può essere utile per mantenere la salute della tua bocca.

I risultati di questa nuova ricerca ti lasceranno con il buon gusto in bocca! Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Natural Products, alcuni componenti della radice essiccata della liquirizia, pianta molto utilizzata nella cucina tradizionale cinese, possono aiutare a curare la carie e le malattie gengivali, che sono le principali cause di perdita dei denti nei bambini e negli adulti. Con la radice di liquirizia denti e gengive saranno al sicuro, e ora ti diremo il perché!

La liquirizia macchia i denti? Non sempre! I due componenti principali della liquirizia, licoricidina e licorisoflavan A, sono estremamente efficaci nel prevenire i batteri che causano la carie. Ed entrambi gli elementi, insieme ad altri presenti anche nella liquirizia, inibiscono la formazione di batteri che causano la parodontite, una condizione che distrugge le ossa, le gengive e i tessuti che circondano i denti. Secondo alcuni ricercatori queste sostanze, che fanno parte della liquirizia, potrebbero essere utilizzate per curare, e forse anche prevenire, le infezioni della bocca.

Con la radice di liquirizia denti e igiene orale sono strettamente legati nella medicina tradizionale cinese per le proprietà antisettiche e antinfiammatorie di questo elemento. La radice di liquirizia per pulire i denti è anche utilizzata in varie preparazioni per aromatizzare cibi e bevande. Nel mondo occidentale il suo uso è solitamente limitato alla confezione di dolci, anche se da qualche tempo ha cominciato ad essere valutato come fonte di componenti potenzialmente benefici per l'organismo. Lo studio citato, in cui è dimostrato che la radice di liquirizia sbianca i denti, può essere utilizzato per prevenire e combattere le malattie orali croniche.

La liquirizia è anche indicata per i bambini
Per i bambini che sono generalmente a rischio particolarmente elevato di sviluppare carie, la liquirizia non zuccherata è molto adatta. Succhiare la radice o una caramella alla liquirizia senza zucchero stimola la produzione di saliva. La saliva a sua volta svolge un ruolo importante nella prevenzione della carie, in quanto ha un effetto antibatterico e detergente e contribuisce alla rimineralizzazione dei denti. In questo modo, l'effetto protettivo della saliva si unisce all'azione della masticazione e con la radice di liquirizia denti e gengive sono a posto.

Liquirizia senza glicirrizina?
La glicirrizina è uno dei composti amari della pianta di liquirizia. La sua attività nel corpo fa sì che non siano raccomandati trattamenti prolungati o in persone con determinati problemi, come ipertensione e malattie cardiache.

Per evitare effetti collaterali indesiderati, è possibile scegliere preparazioni di liquirizia deglicirrizica con meno dell'1% di glicirrizina. È l'unico preparato di liquirizia consigliato alle persone con ipertensione. La liquirizia senza glicirrizina mantiene la maggior parte delle proprietà medicinali della pianta, poiché conserva tutti i suoi flavonoidi; di conseguenza, con queto tipo di radice di liquirizia denti e igiene orale potranno essere preservati in completa sicurezza.

Non ogni tipo di radice di liquirizia per pulire i denti va bene!
Dopo tutto quello che abbiamo detto non credere di poter correre alla sezione caramelle di qualsiasi negozio e comprarti un pacchetto di caramelle alla liquirizia per risolvere i tuoi problemi dentali! Niente di tutto ciò.

Per prima cosa sappi che le caramelle in genere contengono zucchero, nemico dichiarato dei denti. In secondo luogo perché molte delle caramelle che attualmente vengono chiamate "liquirizia" hanno il loro caratteristico sapore con olio di anice, simile nel gusto, ma non dotato delle stesse qualità curative (questa variante della liquirizia macchia i denti!). Naturalmente, mangiando la radice di liquirizia denti e gengive possono passare anche in secondo piano, in quanto tale pianta può essere assunta anche come integratore.

Il rovescio della medaglia è che gli integratori di questo tipo non possono essere assunti per un lungo periodo di tempo, perché non è ancora noto se sia sicuro prenderli per più di quattro o sei settimane consecutive. Inoltre, alcuni di questi integratori, che contengono la già citata glicirrizina, possono aumentare la pressione sanguigna, abbassare i livelli di potassio e portare a ritenzione di sale e acqua nel corpo, se assunti in grandi quantità.

Indipendentemente da ciò, con la radice di liquirizia denti e salute orale da oggi hanno un nuovo alleato. Naturalmente sono necessari ulteriori studi per determinare strategie di consumo a lungo termine e possibili effetti collaterali, nonché l'interazione con altri prodotti utilizzati per combattere la carie. Ma non pensi che i risultati dello studio siano incoraggianti? L'uso della radice di liquirizia per prevenire problemi ai denti e alle gengive è una notizia molto gradita nell'odontoiatria preventiva e potrà essere utilizzata in futuro nella produzione di dentifrici e collutori, che ti aiuteranno a mantenere la bocca sana con il minimo sforzo.

Per ora, segui la tua routine di pulizia quotidiana con una buona spazzolatura e filo interdentale! E non dimenticare di visitare periodicamente il tuo dentista, ancora prima di masticare la radice di liquirizia per pulire i denti!
Radice di liquirizia denti