coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Raddrizzare i denti a 50 anni

Quello dei denti storti è un problema che colpisce soprattutto i ragazzi ma che può colpire anche gli adulti. Si tratta di un problema molto serio anche dal punto di vista estetico e infatti chi ne soffre può subire anche problemi di autostima. I denti storti però sono un problema serio non solo dal punto di vista estetico, si pensi ad esempio al maggior rischio di accumulo di placca batterica e al conseguente maggior rischio di carie e gengiviti. Raddrizzare i denti a 50 anni diventa quindi una necessità in alcuni casi e i dentisti sapranno consigliare il giusto modo di procedere a seconda dei casi. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire quali sono le cause dei denti storti in età adulta e anche come è possibile raddrizzare i denti a 50 anni in modo rapido e sicuro.

Allineare i denti a 50 anni: si può fare?

Certo che sì, allineare i denti a 50 anni è possibile e anche necessario. I denti storti non possono essere corretti solamente da giovani e l’età non rappresenta un ostacolo ai trattamenti ortodontici. L’apparecchio denti a 50 anni può comunque presentare problemi sicuramente maggiori rispetto all’infanzia o all’adolescenza. I problemi di allineamento dentale potrebbero dipendere da diverse cause come ad esempio i movimenti dello scheletro di una persona, i quali andrebbero corretti con l'intallazione di apparecchi ortodontici funzionali a risolvere il problema e il tutto entro l’adolescenza. Ma non solo, potrebbero anche derivare da movimenti che possono essere corretti in età adulta senza troppi problemi. Se la dentizione permanente risulta essere concreta si parlerà di ortodonzia per adulti. Raddrizzare i denti a 50 anni comporta sacrifici economici e psicologici a qualsiasi età.

L’ortodonzia per adulti oggi è molto avanzata e ci consente di utilizzare apparecchi invisibili così da migliorare i problemi estetici senza problemi anche in età avanzata. La terapia ortodontica per adulti però è sicuramente molto più impegnativa dal punto di vista psicologico e delle tempistiche. Se si devono raddrizzare i denti a 50 anni si avrà una minore mobilità dei denti e questo porta ad allungare i tempi necessari per ottenere un sorriso perfetto. Con le moderne tecniche di ortodonzia invisibile derivate dalle tecnologie CAD/CAM potremo ridurre questi tempi in modo considerevole. Per raddrizzare i denti a 50 anni un paziente dovrebbe rivolgersi a un dentista specializzato in ortodonzia per individuare subito una soluzione adeguata. Quando il trattamento sarà finito il dentista potrà valutare eventuali terapie finalizzate a consolidare gli sforzi e mantenere i denti correttamente allineati. In alcuni casi i dentisti potranno anche suggerire l’impiego di un apparecchio per raddrizzare i denti a 50 anni.

Apparecchio denti a 50 anni: le diverse tipologie

Per avere un apparecchio denti a 50 anni dovremo rivolgerci a un ortodonzista esperto che dovrà individuare che tipo di intervento svolgere. Per raddrizzare i denti a 50 anni sarà indispensabile, infatti, sottoporsi ad una serie di esami diagnostici particolarmente approfonditi, con lo scopo di capire la situazione specifica del paziente e a capire come procedere. Tra questi esami abbiamo tac dentali, radiografie del volto. In alcuni casi il dentista suggerisce un apparecchio utile per raddrizzare i denti a 50 anni che potrà essere fisso o mobile. Gli apparecchi fissi per raddrizzare i denti a 50 anni sono caratterizzati da supporti in metallo conosciuti come brackets, i quali vengono installati insieme ad un filo metallico. In questo caso sono apparecchi molto comuni che vengono però preferiti nel caso di problemi di allineamento dentale con pazienti giovani. A seconda delle esigenze si potrà anche valutare la sostituzione dei brackets di metalli con quelli in ceramica. Gli apparecchi mobili per raddrizzare i denti a 50 anni invece andranno indossati solo per periodi di tempo limitati e potranno essere rimossi a piacimento dal paziente. Questa tipologia di apparecchi mobili si utilizza soprattutto se la finalità è quella di correggere delle abitudini errate.

Raddrizzare i denti a 50 anni: apparecchi trasparenti

Per raddrizzare i denti a 50 anni però oggi abbiamo anche a disposizione gli apparecchi trasparenti. Sono due le tipologie di apparecchi ortodontici a disposizione come gli apparecchi dotati di mascherine trasparenti o gli apparecchi di ortodonzia linguale. Gli apparecchi dotati di mascherine trasparenti sono realizzati su misura e possono spostare gradualmente i denti fino a ottenere il risultato desiderato all’inizio del trattamento. Questa tipologia di apparecchi consente di risolvere problemi di disallineamento in tempi ridotti. Si comincia con una scansione della bocca del paziente che verrà stampata con la stampante 3D poi elaborata da un software specifico. Tale programma consente anche di determinare vari spostamenti dentali e quante mascherine dovranno essere stampate e utilizzate dal paziente mese per mese.

Raddrizzare i denti a 50 anni è importante in quanto i denti storti potrebbero favorire la permanenza di residui di cibo nel cavo orale e favorire l’accumulo di placca e batteri. Coloro che hanno i denti storti dovranno rivolgersi al proprio dentista con maggior frequenza così da eseguire dei trattamenti di pulizia dentale professionale. Non solo, i denti disallineati potrebbero anche causare alitosi e gengiviti che, se non trattate, potrebbero diventare parodontite.
Raddrizzare i denti a 50 anni