coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Quanto guadagna un dentista in Svizzera

La professione del dentista è difficile da poter esercitare in quanto richiede competenze e professionalità. Dal momento che non è una professione accessibile a chiunque, è chiaro che fare il dentista diventa anche una professione che consente di guadagnare bene soprattutto in un paese come la Svizzera. E’ quindi del tutto normale chiedersi quanto guadagna un dentista in Svizzera anche per fare dei confronti con l’Italia e altri paesi europei. Una persona che svolge la professione di dentista in Svizzera guadagna di solito circa 301000 Chf all’anno (280835,16 euro). Per capire quanto guadagna un dentista in Svizzera si consideri che gli stipendi medi vanno da circa 138.000 CHF a 479.000 CHF. Stiamo parlando qui dello stipendio medio annuo che include anche trasporti, alloggio e altri benefici. Per capire quanto guadagna un dentista in Svizzera bisogna anche ricordare che gli stipendi variano molto in base all’esperienza, alle capacità, al sesso e alla posizione geografica. Nei prossimi paragrafi cercheremo anche di capire come calcolare il costo dentista Svizzera.

Quanto guadagna un dentista in Svizzera? Ecco tutte le risposte

Cerchiamo ora di capire nel dettaglio quanto guadagna un dentista in Svizzera tenendo conto di tutta una serie di fattori che andranno analizzati uno per uno. Gli stipendi dei dentisti in Svizzera vanno mediamente dai 138.000 CHF all’anno (stipendio minimo) fino a 479.000 CHF l’anno (stipendio massimo). Possiamo quindi dire circa il quanto guadagna un dentista in Svizzera che lo stipendio medio è di 325.000 CHF l’anno. Questo significa che la metà delle persone che lavorano come dentisti in Svizzera guadagnano meno di 325.000 CHF all’anno. La mediana rappresenta quindi il valore del salario medio dei dentisti. Continuando il discorso su quanto guadagna un dentista Svizzera possiamo dire che circa il 25% dei dentisti svizzeri guadagna meno di 209.000 CHF. Il 75% invece guadagna più di 209.000 CHF.

Quanto guadagna un dentista in Svizzera: l’importanza dell’esperienza

I dentisti Svizzera costano meno? Se il confronto è fatto con l’Italia ecco che i prezzi elvetici non sono di certo più convenienti. Inoltre tornando al discorso relativo a quanto guadagna un dentista in Svizzera dobbiamo ribadire che i fattori da considerare sono anche l’età del dentista e l’esperienza. Il livello di esperienza è il fattore più importante nel determinare lo stipendio del dentista. Chiaramente i dentisti che hanno diversi anni di esperienza alle spalle avranno uno stipendio maggiore rispetto agli altri. Un dentista svizzero che ha meno di due anni di esperienza guadagna circa 157.000 CHF all’anno. Un dentista elvetico con una esperienza compresa tra 2 e 5 anni potrebbe arrivare a guadagnare 210.000 CHF l’anno, circa il 34% in più rispetto a qualcuno che ha meno di due anni di esperienza sul campo. I dentisti che hanno un livello di esperienza compreso tra 5 e 10 anni hanno uno stipendio medio di 310.000 CHF l’anno, quasi il 50% in più rispetto agli altri. In media lo stipendio di una persona raddoppia dopo i primi 10 anni di esperienza. Inoltre i dentisti che hanno una esperienza di 10-15 anni ricevono uno stipendio che si aggira sui 378.000 CHF l’anno, circa il 22% in più rispetto a chi ha meno esperienza.

Quanto costa il dentista in Svizzera?

I costi del dentista in Svizzera non sono propriamente contenuti. Si stima che, ogni anno, circa 180.000 persone rinunciano a recarsi dal dentista per via dei costi troppo elevati. Anche in Svizzera quindi ci sono persone che non possono permettersi le cure dentali e che, sempre più spesso, si rivolgono a quello che possiamo chiamare come turismo dentale. I costi eccessivi hanno iniziato a preoccupare anche le associazioni che si occupano della tutela dei pazienti. Molti cittadini svizzeri hanno ritardato a lungo la visita dal dentista e quindi i loro problemi si sono aggravati rendendo necessari dei trattamenti complessi o restauri dentali. Conviene quindi prendersi cura dei propri denti e andare dal dentista per delle visite periodiche così da individuare eventuali problemi sul nascere prima che possano causare danni anche gravi al cavo orale del paziente. In Svizzera i pazienti devono pagare la fattura del dentista e dell’igienista dentale. Ricordiamo che non sono coperti dall’assicurazione malattie obbligatoria i costi per l’otturazione (circa 200 franchi svizzeri), per l’estrazione di un dente del giudizio (500-800 franchi), i trattamenti della radice (500-850 franchi), i restauri dell’amalgama, le protesi dentarie come ponti e impianti dentali e poi dentiere e apparecchi per denti (da 4000 a 12.000 franchi). La cassa malati in Svizzera sostiene le spese delle cure dentarie solo se sono provocate da una grave affezione dell’apparato masticatorio. Il tariffario dei medici dentisti in Svizzera è stato elaborato dai partner delle assicurazioni sociali in base a principi economico. Questo significa che il prezzo delle prestazioni non è stato stabilito arbitrariamente ma è stato calcolato analizzando i possibili costi. Insomma, chi volesse sapere quanto guadagna un dentista in Svizzera deve sapere che lo stipendio medio è decisamente più alto rispetto all’Italia o ad altri paesi europei.
Quanto guadagna un dentista in Svizzera