coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Quanti denti ha un bambino

La formazione dei denti inizia tipicamente prima della nascita del bambino, normalmente dalla 5a alla 6a settimana di gravidanza. I denti da latte si formano per primi e quelli definitivi iniziano a svilupparsi poco prima del parto. Prima di entrare nei dettagli e vedere quanti denti ha un bambino conviene spendere qualche parola sull’importanza della prevenzione anche per quanto riguarda i denti da latte. I denti temporanei infatti possono cariarsi o danneggiarsi proprio come i denti permanenti e, se non trattati per tempo, si aggraveranno mettendo a rischio il cavo orale e rendendo possibile l’estrazione. Ricordiamo che per i dentisti l’estrazione del dente rappresenta sempre l’ultima risorsa. La dieta e la salute della madre durante la gravidanza possono influenzare i denti primari. I farmaci o le malattie nei bambini a volte influenzano la formazione dello smalto sui denti permanenti.

Quanti denti da latte ha un bambino? Cosa c’è da sapere

L'eruzione del dente è un processo prolungato nel tempo, da quando il dente inizia a formarsi fino a quando prende il suo posto nell'arcata dentale. I denti da latte o temporanei sono quelli che andranno persi durante l'infanzia sostituiti da quelli permanenti. Se ci chiediamo quanti denti ha un bambino di 10 anni allora dovremmo rispondere che quelli da latte sono 20, di cui ben 8 incisivi, 4 canini e 8 molari. Nella dentizione primaria non ci sono mai premolari. Esiste però una fase in cui nella bocca del bambino convivono i denti da latte e alcuni denti permanenti. Sono chiamati denti da latte perché sono più bianchi e perché iniziano a spuntare all'età in cui il bambino viene regolarmente alimentato con latte materno. Se ci si chiede quanti denti ha un bambino la risposta è quindi 20 ma ricordiamo che questi denti da latte sono destinati a cadere per lasciare spazio ai denti permanenti. I tempi e l'ordine in cui emergono i denti decidui hanno una grande variabilità. Normalmente tutti i denti primari spuntano prima che il bambino abbia 3 anni. Spesso i primi denti ad emergere sono gli incisivi centrali inferiori. Le alterazioni nella sequenza dell'aspetto dei denti sono considerate variazioni rispetto alla normalità e quindi non c'è bisogno di preoccuparsi che non seguiranno il solito ordine.

Quanti denti ha un bambino di 8 anni?

Come abbiamo detto dopo che il bambino vede spuntare tutti i denti da latte inizierà il periodo della loro caduta e sostituzione con i denti permanenti. In totale, quando sono presenti i terzi molari, i denti permanenti sono 32: 8 incisivi, 4 canini, 8 premolari e 12 molari. Ogni dente provvisorio viene sostituito dalla sua controparte permanente, ad eccezione dei molari provvisori che vengono sostituiti dai premolari. I molari permanenti emergono nell'area posteriore dell'arcata dentale, senza un predecessore temporaneo. Sebbene vi sia una grande variabilità personale, di solito il primo dente definitivo ad emergere sarà il primo molare o l'incisivo centrale inferiore. I primi molari e gli incisivi centrali e laterali compaiono tra i 6 e gli 8 anni mentre i canini permanenti, premolari e secondi molari permanenti tra i 9 e i 12 anni. I denti del giudizio spuntano dopo l'infanzia. Se quindi ci si chiede quanti denti ha un bambino di 8 anni sarà difficile dare una risposta in quanto il numero di denti cambia da bambino a bambino sulla base di molti fattori. Una volta che compaiono i primi denti da latte comunque sarà molto importante agire per proteggerli e quindi cercare di ridurre gli zuccheri a contatto con i denti.

Quanti denti ha un bambino: i diversi tipi di denti

Gli incisivi sono i denti centrali nella parte anteriore della bocca, sia sopra che sotto. Ce ne sono quattro e si caratterizzano per le estremità piatte e appuntite. I canini, dal canto loro, si distinguono per essere denti appuntiti e affilati situati ai lati degli incisivi e ce ne sono quattro in totale, due in alto e due in basso. I premolari sono proprio accanto ai canini e sono otto in totale (più quattro denti del giudizio, che attualmente non hanno un uso essenziale), quattro sopra e quattro sotto, due su ciascun lato della bocca. Sono più grandi e più forti dei precedenti e, alla loro base, hanno delle increspature per schiacciare il cibo.
Infine abbiamo i molari, che sono otto, e sono distribuiti come i premolari. Sono i denti più duri e aiutano la lingua quando si tratta di deglutire il cibo.

Quanti denti ha un bambino? Le varie fasi della dentizione

Come abbiamo visto non è cosi facile rispondere alla domanda “quanti denti ha un bambino?” perché molto dipende dagli anni del bimbo. Di norma i primi dentini iniziano a spuntare intorno al sesto mese di vita. In particolare gli 8 incisivi centrali e laterali spuntano tra il sesto e il dodicesimo mese. A partire dai 12 mesi di vita e fino al diciottesimo invece sarà la volta dei primi quattro molari. Da questo momento fino ai due anni di vita sarà la volta dei quattro canini mentre, tra il ventiquattresimo e il trentesimo mese, spunteranno i secondi quattro molari. Se si vuole sapere quanti denti ha un bambino si consideri quindi che prima dei tre anni completano la dentizione con 20 denti da latte. Dai 6 anni in poi inizia la sostituzione progressiva di questi denti che lasceranno posto ai denti permanenti e si passerà da 20 a 32 denti.
Quanti denti ha un bambino