coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Punto nero in bocca

Sulla lingua, sulle gengive, all'interno delle labbra e della guancia e sul palato possono talvolta apparire macchie scure, un punto nero in bocca, dal colore molto scuro. È molto importante prestare molta attenzione a eventuali macchie scure che compaiono così da intervenire il prima possibile ed evitare conseguenze negative. Quando si vede un puntino nero sulla lingua sarebbe quindi opportuno pianificare una visita specialistica presso il proprio dentista di fiducia.

Quali sono queste macchie scure nella cavità orale? Ci sono molti quadri clinici che possono presentarsi come lesioni scure nella cavità orale. All’interno della mucosa del cavo orale si possono ritrovare diverse lesioni pigmentate con colori che possono andare dal nero fino al marrone e al grigio. Si tratta di lesioni che possono essere la prova di avvenute variazioni della normale anatomia della mucosa o lesioni che sono state causate da sostanze esogene ed endogene o che sono concomitanti a patologie sistemiche.

All’interno della categoria dei punti neri in bocca e delle lesioni del cavo orale dobbiamo inserire anche le neoplasie maligne. Nei prossimi paragrafi cercheremo di analizzare i diversi aspetti di un puntino nero sulla lingua o in altre parti del cavo orale, parlando delle cause e dei possibili rimedi.

Punto nero in bocca: le pigmentazioni da sostanze esogene

Parlando delle possibili cause del punto nero in bocca bisogna chiarire che purtroppo la presenza di elementi metallici all’interno del cavo orale potrebbe determinare un deposito accidentale di sostanze che possono dare un colorito blu-grigiastro. Non solo, le lesioni pigmentate, anche nere, si verificano anche e soprattutto in quei soggetti portatori di piercing. In alcuni casi ci sono farmaci come la minociclina e la fenotiazine che possono provocare il deposito di Sali di metalli pesanti che causano la pigmentazione. Inoltre bisognerebbe prestare attenzione anche alla grafite delle matite che potrebbe provocare un punto nero in bocca soprattutto nei bambini che hanno il vizio di inserirle in bocca.

Punto nero in bocca: le pigmentazioni da sostanze endogene

Se si nota un puntino dentro la bocca bisogna fare attenzione alla sua posizione. Se il puntino nero è sui denti allora potrebbe trattarsi quasi sicuramente di una carie in formazione o già avanzata. In questo caso sarà il dentista a dover fare la giusta diagnosi e a proporre il trattamento ideale che potrà andare dall’otturazione fino alla devitalizzazione e, nei casi più gravi e compromessi, all’estrazione del dente. Si consideri poi che l’epitelio della mucosa del cavo orale non è formata solamente da cheratinociti ma anche dai melanociti, ovvero cellule presenti a livello dello stato basale che hanno dei prolungamenti citoplasmatici e che servono alla produzione della melanina. In questo caso le lesioni pigmentate che possono causare la comparsa di punti neri in bocca potrebbero anche essere dovute all’aumentata produzione di melanina e all’aumento del numero di melanociti all’interno dell’epitelio del cavo orale.

Macchie e punti neri in bocca: di che si tratta

Le macchie sui denti sono di solito la conseguenza diretta di stili di vita sbagliati che includono il vizio del fumo, l’assunzione di bevande ricche di caffeina e una scarsa o assente igiene orale. Sorridere è importante ed è quindi un peccato doverci rinunciare per difetti estetici che potrebbero poi essere anche il segno di patologie più gravi. Quando si nota un punto nero in bocca è quasi automatico pensare alle carie ma non si tratta dell’unica causa possibile. Molti vanno dal dentista sicuri di avere una carie ma le cause dei punti neri in bocca sono davvero svariate. Ad esempio i bambini possono avere un puntino nero dentro la bocca a seguito di manovre di igiene orale non corrette o di una cura del cavo orale trascurata o carente. I residui di cibo possono poi favorire il proliferare dei batteri che creano uno strato ruvido e giallognolo chiamato placca batterica. Non rimuovere correttamente la placca significa originare degli accumuli di tartaro e quindi problemi anche gravi che vanno dalla gengivite fino alla carie e alla parodontite. Ci sono comunque diverse cause che possono spiegare i punti neri in bocca, si pensi ad esempio all’alterazione del colore dello smalto dei denti provocata da sostanze pigmentanti che possono anche causare una alterazione della dentina. Si tratta di pigmenti che si formano nel lungo periodo e le discromie dei denti cambiano da persona a persona. Inoltre, in alcune occasioni, toccando i punti neri in bocca e le macchie si potrebbe ravvisare che sono ruvide al tatto.

Puntino nero dentro la bocca: quali sono i rimedi

Se il punto nero in bocca è indice di carie allora l’unico rimedio sarà andare dal dentista. Se invece il punto nero in bocca è dovuto ad altre cause bisognerà imparare a spazzolare i denti nel modo giusto, magari acquistando uno spazzolino elettrico. Bisognerà poi concentrarsi sulla pulizia della lingua e scegliere un buon collutorio così da abbattere la carica batterica nel cavo orale. Infine il dentista potrà suggerire il metodo più indicato per liminare le macchie e i punti neri sui denti in modo rapido ed efficace.
Punto nero in bocca