Prodotti per rigenerare gengive
Quello che si chiedono molti è se è possibile o meno rigenerare le gengive. I prodotti per rigenerare gengive sono spesso a base di acido ialuronico ad alto peso molecolare. Questo prodotto si ottiene mediante una serie di processi biotecnologici che ne dovranno garantire la purezza. I prodotti per rigenerare gengive come il collutorio a base di acido ialuronico hanno una formulazione studiata per adattarsi senza problemi alla mucosa gengivale normale. I prodotti rigeneranti per gengive sono prodotti assolutamente naturali poiché l’acido ialuronico è un costituente fisiologico del tessuto connettivo delle gengive. Qui i prodotti per rigenerare gengive all’acido ialuronico svolgono una forte azione anti-edema e di riparazione dei tessuti grazie a proprietà macroaggreganti che sono anche la dimostrazione dell’attività anti-infiammatoria. In condizioni di normalità l’acido ialuronico viene distribuito in modo selettivo e specifico ma tipicamente con maggior concentrazione proprio nello strato più esterno dell’epitelio gengivale. Qui i prodotti per rigenerare gengive all’acido ialuronico aiutano a creare una barriera e a migliorare la forza del legamento parodontale.
Gengive ritirate prodotti: acido ialuronico
Iniziamo con il dire che la presenza di acido ialuronico ad alto peso molecolare dovrebbe essere una condizione necessaria per il mantenimento ottimale del nostro tessuto gengivale. Si pensi, solo per fare un esempio, alla condizione di una malattia parodontale o a una di trauma tissutale. In questi casi aumenta di molto la richiesta dei tessuti di acido ialuronico. Questo aumento di richiesta dimostra esattamente il ruolo svolto dall’acido ialuronico nel regolare quello che viene chiamato turnover cellulare nell’ottica di ottimizzare la capacità di rigenerazione tissutale. Quando l’acido ialuronico manca, o comunque se ne ha carenza, ecco che i tessuti lesi non riescono a ristabilire il normale equilibrio dell’acqua extracellulare con una conseguente formazione di un edema che provoca dolore per compressione. Non solo, la carenza di acido ialuronico può anche attivare la migrazione di fibrociti che sono deputati alla ricostruzione del tessuto leso con un conseguente ritardo nella cicatrizzazione. In alcuni casi dunque la carenza di acido ialuronico diventa essa stessa la causa scatenante del ritardo nella guarigione dall’infiammazione. Recenti studi molto accurati hanno dimostrato che l’acido ialuronico esogeno facilita la guarigione spontanea dei tessuti e anche i processi di guarigione.
Tra i prodotti per rigenerare gengive molti dentisti consigliano proprio il collutorio all’acido ialuronico in quanto, la sua applicazione, consente un’azione prolungata di bilanciamento dei fluidi tissutali. Non solo, favorisce anche la guarigione e la riparazione dei tessuti poiché previene la perdita di acido ialuronico dalle gengive. L’acido ialuronico viene depolimerizzato per azione diretta della placca batterica e poi ridotto ai suoi costituenti. Inoltre la speciale formulazione dei prodotti per rigenerare gengive a base di acido ialuronico consente la migliore adesività e riduce anche l’impatto del drenaggio salivare consentendo così all’acido ialuronico di rimanere lì. I prodotti per rigenerare gengive come quelli all’acido ialuronico sono ben tollerati e generalmente non presentano controindicazioni di alcun tipo. Proprio per questo possono essere usati senza problemi anche con i bambini, gli anziani e le donne in gravidanza. Solitamente questi prodotti per rigenerare gengive risultano molto indicati in soggetti in cui il trattamento con antinfiammatori viene sconsigliato.
Prodotti rigeneranti per gengive: quando si usano
I prodotti rigeneranti per gengive vanno utilizzati soprattutto negli stati infiammatori come gengiviti sanguinanti, retrazioni gengivali o borse gengivali. Non solo, andrebbero utilizzati anche a seguito di traumi più o meno importanti come abrasioni provocate da protesi rimovibili, ulcere, pulizia a ultrasuoni, estrazioni dentarie e così via. Insomma, i prodotti rigeneranti per gengive andrebbero utilizzati anche in tutte quelle situazioni in cui la mucosa gengivale necessita di alte concentrazioni di acido ialuronico. E’ possibile rigenerare le gengive mediante anche la ricostruzione gengivale, ovvero un intervento chirurgico che viene eseguito dal parodontologo. Si tratta di una soluzione pensata per riparare tutti i danni che vengono provocati dalla recessione gengivale con la rigenerazione dei tessuti molli. Le gengive hanno la funzione molto importante di proteggere il parodonto da possibili attacchi di agenti esterni.
Quando un paziente soffre di gengivite o di parodontite, la sua situazione potrebbe peggiorare fino a una recessione gengivale. In questi casi la gengiva si ritira dalla sua naturale posizione fino alla radice ed espone la dentatura al rischio di attacco da agenti patogeni. Solitamente si verifica nell’area canino-premolare ma, in altri casi, potrebbe presentarsi anche nel settore sinistro per via della forza che si impiega quando ci si lava i denti con lo spazzolino. Tra le conseguenze della recessione gengivale del resto abbiamo problemi estetici e anche per la salute dentale, aumenta infatti anche la sensibilità a caldo e freddo in quanto le superfici radicali si espongono e aumentano così il rischio di soffrire di carie. I prodotti per rigenerare gengive sono dunque molto importanti anche per contrastare la recessione gengivale che, lo ricordiamo, può essere scatenata dal tartaro oppure da un uso scorretto dello spazzolino. Altra causa potrebbero essere delle malocclusioni o delle anomalie della mucosa orale.
Gengive ritirate prodotti: acido ialuronico
Iniziamo con il dire che la presenza di acido ialuronico ad alto peso molecolare dovrebbe essere una condizione necessaria per il mantenimento ottimale del nostro tessuto gengivale. Si pensi, solo per fare un esempio, alla condizione di una malattia parodontale o a una di trauma tissutale. In questi casi aumenta di molto la richiesta dei tessuti di acido ialuronico. Questo aumento di richiesta dimostra esattamente il ruolo svolto dall’acido ialuronico nel regolare quello che viene chiamato turnover cellulare nell’ottica di ottimizzare la capacità di rigenerazione tissutale. Quando l’acido ialuronico manca, o comunque se ne ha carenza, ecco che i tessuti lesi non riescono a ristabilire il normale equilibrio dell’acqua extracellulare con una conseguente formazione di un edema che provoca dolore per compressione. Non solo, la carenza di acido ialuronico può anche attivare la migrazione di fibrociti che sono deputati alla ricostruzione del tessuto leso con un conseguente ritardo nella cicatrizzazione. In alcuni casi dunque la carenza di acido ialuronico diventa essa stessa la causa scatenante del ritardo nella guarigione dall’infiammazione. Recenti studi molto accurati hanno dimostrato che l’acido ialuronico esogeno facilita la guarigione spontanea dei tessuti e anche i processi di guarigione.
Tra i prodotti per rigenerare gengive molti dentisti consigliano proprio il collutorio all’acido ialuronico in quanto, la sua applicazione, consente un’azione prolungata di bilanciamento dei fluidi tissutali. Non solo, favorisce anche la guarigione e la riparazione dei tessuti poiché previene la perdita di acido ialuronico dalle gengive. L’acido ialuronico viene depolimerizzato per azione diretta della placca batterica e poi ridotto ai suoi costituenti. Inoltre la speciale formulazione dei prodotti per rigenerare gengive a base di acido ialuronico consente la migliore adesività e riduce anche l’impatto del drenaggio salivare consentendo così all’acido ialuronico di rimanere lì. I prodotti per rigenerare gengive come quelli all’acido ialuronico sono ben tollerati e generalmente non presentano controindicazioni di alcun tipo. Proprio per questo possono essere usati senza problemi anche con i bambini, gli anziani e le donne in gravidanza. Solitamente questi prodotti per rigenerare gengive risultano molto indicati in soggetti in cui il trattamento con antinfiammatori viene sconsigliato.
Prodotti rigeneranti per gengive: quando si usano
I prodotti rigeneranti per gengive vanno utilizzati soprattutto negli stati infiammatori come gengiviti sanguinanti, retrazioni gengivali o borse gengivali. Non solo, andrebbero utilizzati anche a seguito di traumi più o meno importanti come abrasioni provocate da protesi rimovibili, ulcere, pulizia a ultrasuoni, estrazioni dentarie e così via. Insomma, i prodotti rigeneranti per gengive andrebbero utilizzati anche in tutte quelle situazioni in cui la mucosa gengivale necessita di alte concentrazioni di acido ialuronico. E’ possibile rigenerare le gengive mediante anche la ricostruzione gengivale, ovvero un intervento chirurgico che viene eseguito dal parodontologo. Si tratta di una soluzione pensata per riparare tutti i danni che vengono provocati dalla recessione gengivale con la rigenerazione dei tessuti molli. Le gengive hanno la funzione molto importante di proteggere il parodonto da possibili attacchi di agenti esterni.
Quando un paziente soffre di gengivite o di parodontite, la sua situazione potrebbe peggiorare fino a una recessione gengivale. In questi casi la gengiva si ritira dalla sua naturale posizione fino alla radice ed espone la dentatura al rischio di attacco da agenti patogeni. Solitamente si verifica nell’area canino-premolare ma, in altri casi, potrebbe presentarsi anche nel settore sinistro per via della forza che si impiega quando ci si lava i denti con lo spazzolino. Tra le conseguenze della recessione gengivale del resto abbiamo problemi estetici e anche per la salute dentale, aumenta infatti anche la sensibilità a caldo e freddo in quanto le superfici radicali si espongono e aumentano così il rischio di soffrire di carie. I prodotti per rigenerare gengive sono dunque molto importanti anche per contrastare la recessione gengivale che, lo ricordiamo, può essere scatenata dal tartaro oppure da un uso scorretto dello spazzolino. Altra causa potrebbero essere delle malocclusioni o delle anomalie della mucosa orale.
