coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Prima visita dentista bambini

La prima visita dentista bambini è un momento davvero molto importante nella vita del più piccolo in quanto consente di individuare per tempo eventuali problemi e anche di sensibilizzarlo sull’importanza della buona igiene orale. La raccomandazione generale dei dentisti è quella di fissare la prima visita bambini dopo il primo anno di età oppure quando sono spuntati i primi bambini. Solitamente comunque i genitori fissano la prima visita dentista bambini soprattutto quando la prima dentizione da latte è stata completata. Ciò si verifica tipicamente intorno ai 3 anni di età, quando il bambino ha già i suoi 20 denti da latte. Anche se gli studi rivelano che circa il 25% dei bambini sotto i 4 anni ha già una carie, il che ha costretto ad anticipare la prima visita al primo anno di età e ad iniziare la pratica di lavarsi i denti anche prima che il bambino sia cresciuto al fine di adottare misure preventive. Dopo questa prima revisione i controlli devono essere effettuati una volta all'anno. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire quando fare la prima visita dal dentista ai bambini.

Prima visita dentista bambini: i consigli utili

Durante la prima visita dentista bambini lo specialista controllerà i denti da latte e le gengive. Allo stesso modo dovrà valutare eventuali problemi di morso o l'evoluzione della crescita dei denti. Giunti a questo punto il dentista prenderà anche in considerazione la genetica dei genitori e valuterà se ci sono fattori genetici e di ereditarietà per alcuni disturbi dentali più o meno gravi. Questa prima visita dentista bambini ha anche la funzione molto importante di insegnare sia al bambino che ai genitori il modo corretto di lavarsi i denti e di dare linee guida per l'igiene dentale. Il lavoro dei genitori è fondamentale affinché il bambino renda l'igiene dentale un'abitudine regolare. Pertanto, prima che il bambino abbia un anno, è conveniente pulire le gengive dopo ogni pasto. Per fare questo possiamo usare una garza inumidita e, non appena inizia la dentizione, usare uno spazzolino corrispondente alla loro età. È importante ricordare che il dentifricio non può essere utilizzato fino a quando il bambino non ha 2 anni. Da quell'età si può iniziare ad utilizzare una piccola dose di dentifricio indicato per i bambini, di solito a basso contenuto di fluoro.

I bambini possono sviluppare carie se c'è un contatto prolungato con gli zuccheri del latte, quindi è importante non lasciarli soli con il biberon in bocca per lungo tempo. Dopo ogni assunzione dobbiamo rimuovere il biberon e procedere alla pulizia. Molti genitori commettono l’errore di ritardare la prima visita dentista bambini perché credono che i problemi ai denti da latte si risolveranno con la loro caduta naturale. Niente di più sbagliato in quanto i problemi dei denti da latte possono poi ripercuotersi anche sui denti permanenti con conseguenze anche gravi. Una delle grandi paure dei bambini è andare dal dentista. Per evitare che diventi un vero incubo i genitori dovranno fare tutto quello che possono per normalizzare la visita e aiutarlo a capire cosa è positivo per lui. Il bambino deve vedere che la visita dal dentista non è qualcosa di spiacevole e che genererà benefici in futuro. In molte occasioni sono i genitori stessi a trasmettere questa paura ai bambini, con frasi come "non mangiare più dolci o ti portiamo dal dentista perché ti cadono i denti".

Prima visita dentista bambini costo

La prima visita dentista bambini è importantissima e i genitori non devono commettere l’errore di rimandarla per risparmiare. Una visita di questo genere, così come una sessione di controllo anche per adulti, in media ha un costo che oscilla dai 30 ai 60 euro. Alcuni studi dentistici propongono anche la prima visita gratuita e chiaramente molto dipenderà da caso in caso. Chiaramente andare spesso dal dentista consente di minimizzare il rischio di problemi orali come carie, gengivite e parodontite. Inoltre spesso i bambini soffrono di malocclusione e, in questi casi, sarà molto importante agire con tempismo così da risolvere il problema. La prima cosa da fare per fissare la prima visita dentista bambini è cercare un dentista pediatrico o un dentista specializzato in bambini. Questo non significa che il dentista per tutta la vita non possa prendersi cura del bambino ma, portandolo da qualcuno specializzato, ci si assicurerà di avere il contesto ideale per metterlo a proprio agio. I bambini sono molto più intelligenti di quanto pensiamo e quando spieghiamo le cose con calma e con parole semplici, capiscono. Prima di portarli per la prima volta dal dentista pediatrico dobbiamo quindi spiegare loro perché è importante prendersi cura dei denti. Andare a un consulto per la prima volta può essere qualcosa che li spaventa perché sono qualcosa di sconosciuto. Per evitare che i bambini abbiano paura di andare dal dentista conviene quindi rassicurarli e rispondere sempre a tutte le loro domande e richieste di informazioni.
Prima visita dentista bambini