coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Pinze odontoiatriche nomi

Una pinza odontoiatrica è uno strumento di base utilizzato in odontoiatria per una moltitudine di compiti. Se parliamo di pinze odontoiatriche nomi differenti fanno riferimento a strumenti che servono per moltissime procedure. Ad esempio abbiamo pinze odontoiatriche che servono sia a separare i tessuti sia a trattenerli. Non solo, con questi strumenti è anche possibile trasportare piccoli oggetti nella cavità orale o fuori di essa. A seconda del compito da svolgere, esistono diversi tipi di pinze odontoiatriche come quelle chirurgiche, emostatiche o per tenere il filo. Abbiamo poi anche le pinze per lagature e quelle per microchirurgia. Questi strumenti sono fabbricati in acciaio inossidabile ad alta resistenza e garantiti per tutti i tipi di sterilizzazione. I taglienti e le punte, realizzati in metallo duro, sono uniti al corpo con brasatura a base aurea per dare lunga vita allo strumento. La forma e lo snodo sono ergonomicamente progettati per rispondere al meglio a tutte le esigenze ortodontiche.

Pinze odontoiatriche nomi e tipologie

Esistono moltissimi modelli di pinze odontoiatriche come ad esempio la pinza universale che serve per piegare fili fino a un massimo di 0,9 mm e per tagliare fili fino ad un massimo di 0,7 mm. Le pinze odontoiatriche sono uno strumento di grande importanza per l’ortodontista e per qualsiasi dentista. Ogni professionista del settore dentale deve disporre di diverse tipologie di pinze ortodontiche, come la pinza ossivora odontoiatria o la pinza a baionetta odontoiatria, per garantire tutta una serie di trattamenti. Si tratta di strumenti tra i quali i dentisti dovrà scegliere a seconda del trattamento e della situazione specifica di ogni paziente. Sul mercato ci sono diverse marche e modelli, si pensi ad esempio alla pinza Angle. Quando si parla di pinze odontoiatriche nomi e tipologie potrebbero confondere ma il dentista saprà sempre a cosa serve ciascuna di esse. A uno sguardo di un non addetto ai lavori le pinze odontoiatriche potrebbero sembrare tutte uguali e quindi potrebbe essere difficile comprendere il motivo delle differenze di prezzo. Le pinze odontoiatriche devono essere realizzate in acciaio inox di alta qualità e questo non è un suggerimento ma un vero e proprio obbligo di legge. Il motivo è che l’acciaio inox garantisce una corretta sterilizzazione e una buona resistenza alla corrosione. Nonostante questo le pinze richiedono anche una maggiore resistenza per rispondere alle sollecitazioni di piegamento e taglio dei fili senza andare incontro all’usura.

Pinze odontoiatriche nomi: le principali funzioni

Ma come classificare le pinze odontoiatriche se non in base alla loro specifica funzione? Una categoria di cui tener conto è quella delle pinze per rimuovere bande. Come suggerisce il nome stesso le pinze odontoiatriche aiutano ad eliminare le bande, i supporti e gli adesivi. La parte più importante di queste pinze è sicuramente la punta che serve a eliminare la banda e che può essere dentellata o con un cuscinetto di plastica nell’altra estremità. A seconda delle situazioni il dentista potrà scegliere dei modelli specifici per bande anteriori o posteriori. L’importante è che l’impugnatura di queste pinze sia confortevole e lunga per garantire un facile accesso alla zona posteriore. Con le pinze odontoiatriche nomi e categorie diverse riguardano strumenti che dovranno essere utilizzati per motivi specifici. E’ il caso, ad esempio, delle pinze per rimuovere adesivi. Si tratta di pinze dotate di una lama e di un cuscinetto occlusale che servono a rimuovere facilmente adesivi e leganti. I dentisti utilizzano questi strumenti anche per la rimozione di bracket metallici ed estetici. Le punte di queste pinze odontoiatriche possono essere in acciaio inox o con inserti in carburo di tungsteno così da garantire una miglior presa. Non solo, queste pinze possiedono anche un meccanismo a molla perfetto per garantire maggiore durabilità.

Pinze odontoiatriche nomi: le pinze per sagomatura

Questi strumenti sono versatili e sono quindi assolutamente ideali per la formazione e la sagomatura di archi per il rimodellamento di bande molari e per contorni. Le pinze per sagomatura sono disponibili anche con una punta scanalata per garantire una presa più precisa di archi di dimensioni specifiche. In altri casi possono avere una punta non scanalata per contornare fili di spessore differente a seconda della punta scelta.

Pinze odontoiatriche nomi: le pinze per grippare

Le cosiddette pinze per grippare hanno una grande varietà di utilizzi tra cui il posizionamento di tappi e tubi negli archi, la crimpatura di bande e i trattamenti sui margini gengivali delle corone per garantire una perfetta aderenza per l’attacco e fissaggio dei ganci. Queste pinze odontoiatriche possono essere angolate o dritte e dovrebbero tutte avere una punta sottile per garantire un buon accesso endorale. Ma a che cosa servono queste pinze? Sono state progettate per evitare danneggiamento e taglio di ganci o bande durante la crimpatura. Abbiamo poi anche le pinze Hollow che vengono utilizzate per modellare e sagomare archi e per realizzare archi palatali. Queste punte hanno delle ganasce concave e convesse progettate per rendere il modellamento più semplice ma anche più preciso.
Pinze odontoiatriche nomi