coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Piercing denti

Sono tantissimi, uomini e donne, giovani e anziani, che decidono di farsi un piercing denti. Mantenere un bel sorriso è una delle maggiori preoccupazioni estetiche oggi. Per essere radiosi è fondamentale sfoggiare denti bianchi e sani, oltre che labbra morbide e seducenti. Il piercing denti è un piccolo cristallo di vetro o pietra preziosa, di circa 2 millimetri di diametro, che viene posto sulla superficie del dente desiderato. Secondo gli esperti, la posizione migliore sono i canini e gli incisivi superiori, i piercing denti possono essere inseriti su qualsiasi dente naturale o impianto. Nonostante il suo posizionamento sia molto semplice e non presenti rischi, il consiglio è sempre quello di rivolgersi ad uno specialista in odontoiatria, ad una clinica specializzata o al proprio dentista di fiducia per essere sicuri che vengano utilizzati materiali corretti così da evitare eventuali problemi. Nei prossimi paragrafi parleremo dei piercing in generale e dei rischi per il cavo orale.

Piercing denti: cosa sapere

Cominciamo con il dire che per fare la panoramica ai denti bisogna togliere i piercing. Quando si esegue una ortopantomografia si dovrà rimuovere qualsiasi componente metallico. Qualora non si riuscisse a rimuovere il piercing denti sull’immagine potrebbero comparire alcuni disturbi tali da rendere inutile l’esame. Anni fa, il posizionamento di un piercing denti richiedeva la precedente foratura del dente con un evidente danneggiamento dello smalto. Oggi le cose sono cambiate e quando si parla di piercing denti e gengive possono stare al sicuro in quanto si utilizza una tecnica molto diversa del tutto indolore e che non comporta alcuna usura dentale. Questa tecnica per piercing denti prevede l’uso di uno speciale adesivo, lo stesso utilizzato per fissare un attacco ortodontico. Grazie a questo metodo, il processo è reversibile e il piercing denti può essere rimosso senza lasciare segni di alcun tipo. Il processo richiede solo 15 minuti e il piercing denti può durare da sei mesi a un anno, a seconda delle abitudini alimentari e igieniche di chi lo indossa.

Dopo aver messo un piercing denti si deve imparare a usare lo spazzolino con una certa cura e bisognerà fare molta attenzione quando si masticano cibi molto duri come torrone o liquirizia. Per potersi permettere un piercing denti bisogna avere dei denti sani privi di tartaro e di carie. Il piercing denti viene normalmente posizionato sull'incisivo laterale superiore nella sua parte vestibolare. Questa è l'area più richiesta poiché è quella più visibile quando si sorride. Per inserire un piercing denti non è necessario preparare il dente in anticipo o tagliarlo in quanto viene semplicemente appoggiato sulla superficie del dente. I piercing denti o gioielli dentali si possono trovare in tutti i colori, oro, argento e vari materiali, da un semplice cristallo trasparente o un blu zaffiro fino a una pietra preziosa come diamanti e rubini. Il brillante è ricoperto su una delle sue facce da una pellicola simile a quella usata negli specchi che permette la luminosità nel brillante.

Smiley piercing rovina i denti

Mentre inserire un piercing denti è, come abbiamo visto, sicuro, lo stesso non può dirsi dello Smiley piercing. Questa tipologia di piercing molto diffusa tra i giovani può infatti danneggiare seriamente i denti e le gengive. Lo Smiley viene posizionato all’interno del labbro superiore realizzando un foro sopra le labbra superiori. Questo tipo di piercing rimane nascosto dietro le labbra e sfrega contro i denti. Con il passare del tempo la frizione può danneggiare le gengive causando un danno estetico e una infiammazione. Si consideri inoltre che l’abrasione meccanica può causare una recessione gengivale che causerà dei danni alla copertura della radice dentale. Come se non bastasse, con lo Smiley i gioielli più grandi possono anche rovinare la pelle e lacerare il frenulo.

Piercing lingua rovina i denti

Un’altra tipologia di piercing molto diffusa soprattutto tra i giovani è quella del piercing su lingua o labbro. Pochi sanno però che il piercing alla lingua rovina i denti ed è in generale un nemico della salute orale. Il piercing alla lingua infatti, a differenza del piercing denti, può causare infiammazioni alle gengive e anche alla perdita precoce dei denti. Le persone che hanno un piercing alla lingua dopo qualche anno presentano segni inequivocabili di infiammazione gengivale o principi di parodontite. Il piercing è composto da due parti metalliche che possono causare microfratture dentali, abrasioni dello smalto, difficoltà nella funzione masticatoria e diastemi (spazio tra due denti vicini).

La lingua è un muscolo con molti vasi sanguigni, quindi un piercing alla lingua può causare gravi emorragie. Inoltre la ferita provocata dal piercing permette ai batteri presenti nella bocca di entrare in contatto con il sangue, aumentando il rischio di infezioni. Quando si tratta di parlare, questo piercing può rendere difficile pronunciare correttamente le parole. Inoltre la presenza di un oggetto metallico in bocca può creare problemi di salivazione eccessiva e provocare lesioni ai denti.
Piercing denti