coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Pezzi di denti che si staccano

“Mi si è staccato un pezzo di dente?”, “Perdo pezzi di dente senza dolore?”: si tratta di domande lecite, soprattutto in occasioni in cui i nostri denti sono messi a dura prova.

Un colpo alla bocca, una caduta, praticare sport senza protezione dentale o masticare qualcosa di estremamente duro: tutte azioni che possono portare a pezzi di denti che si staccano.

Sebbene i denti siano gli elementi più forti e duri che ha il corpo umano, possono occasionalmente scheggiarsi o rompersi e non appena ciò accade bisogna andare urgentemente dal dentista.

Perdere frammenti di dente provoca:
- Danni estetici
- Problemi orali e infezioni
- Possibile perdita del dente nella sua interezza

A volte non ci rendiamo nemmeno conto di un dente rotto ma proviamo dolore durante la masticazione, oppure quando esponiamo la nostra bocca ai cambiamenti di temperatura. Questo disagio intermittente è probabilmente causato da una possibile crepa in un dente. È molto importante localizzare e trattare pezzi di denti che si staccano, in modo che la nostra bocca continui a funzionare e che il problema non peggiori.

Non tutti i denti sono uguali!
Sebbene gli urti ai denti possano comprometterli, sia sotto forma di scheggiatura che di vera e propria rottura, bisogna considerare che c’è una grossa differenza tra l’intervenire su un dente in prima linea come un incisivo e uno nella parte posteriore della bocca, come un molare.

A parità di trattamento infatti, l’impatto estetico sarà molto diverso, perché nel primo caso perdere frammenti di dente significa automaticamente rovinare il sorriso, mentre nel secondo sarà addirittura difficile notare la differenza da prima.

Ciò che è importante, a prescindere dal dente danneggiato, è individuare subito l’origine del problema e affrontarla con un trattamento professionale, possibilmente in una clinica attrezzata.

Tutti i trattamenti possibili per i pezzi di denti che si staccano
Il trattamento dipenderà sempre dalle dimensioni della frattura, dalla sua posizione, dalla sua estensione e dai sintomi che produce.
Per affrontare il problema in modo adeguato sono richieste la bravura e le competenze di un team odontoiatrico multidisciplinare, composto da dentisti odontoiatri, parodontologi ed endodontisti.

Per valutare l'entità della frattura dovrai recarti per prima cosa dal tuo dentista di fiducia, l’unico in grado di proporti una soluzione a tutti i seguenti problemi:
- piccole crepe: se superficiali sono facilmente riparabili con la lucidatura. Se ciò non bastasse, lo smalto può essere riempito con una resina speciale dello stesso colore dei denti. Questa otturazione dentale previene possibili malattie e migliora l'aspetto dei denti;
- rotture importanti: in questi casi il dente deve essere restaurato attraverso una faccetta dentale, ossia un sottile strato di smalto che ricopre la parte anteriore del dente. I pezzi di denti che si staccano saranno solo un lontano ricordo, essendo sostituiti da una faccetta dall’aspetto uniforme e in linea con il resto della dentatura;
- frattura con danno alla radice: per riparare queste fratture profonde e dolorose che espongono il tessuto nervoso, sarà necessario un canale radicolare per prevenire la perdita del pezzo e sarà generalmente coperto con una corona dentale, in porcellana, resina o ceramica con una finitura naturale per completare il restauro.
- danno totale al dente: poiché è irrecuperabile, la riparazione del dente non è un'opzione e richiede un'estrazione, a cui seguirà per la sua ricostruzione un impianto dentale. In questi casi non si tratta più di pezzi di denti che si staccano, ma di veri e propri incidenti.

L'usura dei denti o una carenza di calcio indeboliranno lo smalto e i nostri denti saranno più sensibili alle fratture. Le carie indeboliscono anche la struttura dei denti, rendendoci più inclini a perdere frammenti di dente.

Raccomandazioni per evitare pezzi di denti che si staccano
Sebbene non sia qualcosa che si possa completamente prevenire, il perdere frammenti di dente in sé non è un problema così grave. Per cogliere con anticipo alcuni segni caratteristici di questo fenomeno, tieni a mente i seguenti consigli:
- non ignorare i sintomi di una leggera fessura che può innescare ulteriori danni;
- evitare l'abitudine di masticare oggetti come penne, masticare ghiaccio o caramelle;
- trattare il bruxismo che è l'abitudine inconscia di digrignare o serrare i denti;
- usa un paradenti se pratichiamo sport rischiosi o di contatto;
- mantieni una buona igiene orale e recati dal dentista per esaminare e trattare immediatamente la frattura, evitando infezioni importanti.

Nella clinica dentale in cui andrai verrà analizzato il tuo caso in modo totalmente personalizzato, valutando tra i trattamenti a tua disposizione quelli più efficienti, durevoli, economici e meno scomodi.

Grazie a questo articolo speriamo di averti dato una mano. La prossima volta che ti chiederai “mi si è staccato un pezzo di dente?” oppure “perdo pezzi di dente senza dolore?” non ti ritroverai impreparato!
Pezzi di denti che si staccano