coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Paura diga dentale

Una diga di gomma dentale è uno strumento molto prezioso che viene utilizzato all'interno di una procedura chirurgica dentale. La diga di gomma svolge una funzione fondamentale che potremmo classificare come obbligatoria. La paura diga di gomma non è da sottovalutare ma è bene soffermarsi su quelli che sono i vantaggi della diga di gomma così da comprenderne l’utilità e superare ogni eventuale timore. La paura diga dentale è più diffusa di quel che si pensi ma, comprendendo a cosa serve, molti riusciranno da soli a superare queste paure.

La diga di gomma o diga dentale è responsabile della prevenzione dell'ingresso di batteri ed è quindi uno strumento davvero molto prezioso. Se si utilizza una diga dentale per otturazioni o estrazioni dentali si impedirà ai batteri di entrare in contatto con l’area interessata permettendo così di prevenire infezioni e malattie gravi. Inoltre, l'uso della diga di gomma è molto comodo per il paziente, poiché ciò impedisce a determinati elementi come l'acqua dell'irrigatore di passare attraverso la laringe o la faringe. Ora vedremo perché non ha senso aver paura diga dentale e perché, al contrario, dovremmo sempre richiederne l’utilizzo.

Diga dentale: perché è utile

Il trattamento è ampiamente utilizzato nelle procedure chirurgiche, nello sbiancamento dei denti o nei canali radicolari. Tuttavia il suo utilizzo è consigliato nella stragrande maggioranza dei casi poiché offre la massima garanzia quando si lavora su una superficie asciutta e impermeabilizzata. Insieme alle dighe di gomma a volte viene applicata una sorta di resina che ha il compito di coprire i piccoli eventuali vuoti che possono apparire dopo l'applicazione delle gomme, ottenendo così una perfetta tenuta. Diga dentale e claustrofobia spesso vanno di pari passo ma i dentisti potranno dare i consigli giusti che ci consentiranno di superare questa paura anche alla luce dei vantaggi di cui si potrà giovare utilizzando la diga di gomma. Uno su tutti: con la diga di gomma si minimizzerà il rischio di infezioni dentali. Quando si applica una diga di gomma sono necessari strumenti adeguati e specifici, quasi fosse un rito. Le dighe di gomma utilizzate dal dentista possono essere di vari colori o spessori e vengono realizzate in lattice o silicone. Molti soffrono di paura diga dentale ma si tratta di qualcosa di irrazionale in quanto utilizzarla non presenta rischi di alcun tipo.

Come abbiamo detto prima, l'uso di un protettore gengivale o di una resina per coprire quelle piccole aree che hanno lasciato un vuoto o sono scoperte è una risorsa molto abile per garantire l'impermeabilità dell'area. Entra in gioco anche l'utilizzo della garza come dima da poter utilizzare come riferimento nella marcatura delle aree dove verranno posizionate le dighe dentali. Per quanto riguarda gli strumenti utilizzati abbiamo ad esempio pinze o graffette di diverse dimensioni che varieranno in base all'angolo e alla posizione durante l'applicazione degli argini. Gli altri strumenti che vengono alla luce sono gli archi, il perforatore, con un punteruolo accompagnato da una ruota per lavorare sulla diga di gomma. Abbiamo diversi morsetti, nonché morsetti incaricati di lavorare con i morsetti. Con tutto questo materiale si deve decidere quale ruolo avrà ciascuno di questi strumenti nell'applicazione della diga di gomma sul paziente per garantire che venga effettuato il miglior trattamento possibile. La paura diga dentale dunque deve essere completamente messa da parte in quanto si tratta di uno strumento che ci rende più sicuri.

Paura diga di gomma: perché superarla

La paura diga dentale è piuttosto stupida in quanto si tratta di uno strumento che ci consentirà di abbattere il rischio di possibili infezioni. Con questo dispositivo siamo in grado di isolare i denti che dobbiamo trattare in modo che la lingua e le labbra non interferiscano con il trattamento che il dentista effettuerà. Questo viene utilizzato in tutte le otturazioni (otturazioni) e nei canali radicolari o anche chiamati canali radicolari. Nelle cliniche dentistiche la diga di gomma non può mancare e testimonia l’attenzione del personale al rischio di infezioni. E’ sempre importante ricordare che la presenza di saliva durante l'otturazione può influire sulla sua durata. Inoltre, per il paziente, è una tranquillità poiché può ingoiare la saliva e muovere la lingua con la massima tranquillità. Alla luce di tutto questo è ben comprensibile come la paura diga dentale sia del tutto campata per aria in quanto è uno strumento assolutamente sicuro da utilizzare che ci permetterà di godere di importanti vantaggi sotto tutti i punti di vista.

Come terzo fattore positivo di questa tecnica troviamo la sicurezza. Inserendo una membrana tra la bocca e la gola evitiamo possibili soffocamenti o ingestione del materiale utilizzato durante il trattamento. Questo è di particolare interesse nei trattamenti endodontici dove vengono utilizzati molti piccoli elementi che potrebbero essere introdotti nella gola del paziente e in questo modo è totalmente protetto. Se prima molti medici si erano rifiutati di dedicare il loro tempo all'apprendimento di questa buona pratica odontoiatrica, ora sono costretti a impararla a causa del covid-19 poiché l'OMS e le scuole dentistiche ufficiali hanno indicato che questo metodo dovrebbe essere utilizzato ogni volta che è eseguire questi trattamenti per evitare il contagio. Questa tecnica è facile per quei professionisti che la indossano da molto tempo, ma complessa per coloro che stanno appena iniziando a indossarla. Per questo motivo, nelle nostre cliniche, questa raccomandazione non ha posto alcun problema poiché lo facevamo già regolarmente. Insomma, meglio accantonare la paura diga dentale e anzi andare solo in studi odontoiatrici che la utilizzano.
Paura diga dentale