coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Pasta per dente rotto

Come comportarsi in caso di dente rotto? Per prima cosa è bene mantenere la calma e partire dal presupposto che bisognerebbe andare il prima possibile dal dentista per una visita e una valutazione attenta. In alcuni casi, di solito quelli di rotture lievi, si utilizza la pasta per dente rotto per riempire lo spazio lasciato vuoto dal frammento caduto. Si tratta di una procedura sicura e completamente priva di fastidio per il paziente. Non a caso la pasta per dente rotto viene applicata dal dentista senza alcun bisogno di anestesia. Se il dente colpito è quello frontale o può essere visto quando si sorride di solito il dentista preferisce procedere con una otturazione. In questo caso utilizza un materiale dello stesso colore dei denti così da risolvere anche possibili problemi di natura estetica.

Pasta per denti rotti e otturazione

L’otturazione è un trattamento che viene eseguito anche per riparare i denti dai danneggiamenti della carie. Il processo di otturazione consiste nell’applicazione di un gel al dente naturale così che la pasta per dente rotto posizionata in un secondo momento riesca ad aderire alla perfezione al dente. Con l’otturazione in sostanza si colma il vuoto lasciato dallo spazio rimosso e viene poi applicata una luce ultravioletta così che la pasta per denti rotti si asciughi e si indurisca. Quando il dente si spezza o si scheggia in modo non regolare questo rappresenta un potenziale pericolo per il cavo orale in quanto il dente scheggiato potrebbe ferire o tagliare la lingua e le labbra. In questi casi si può utilizzare una cera dentale per dente rotto così da coprire la parte frastagliata ed evitare di procurarsi danni ulteriori. Chiaramente in questo caso, oltre all’applicazione della pasta per dente rotto, si consiglia di andare subito dal dentista e di consumare cibi morbidi e non utilizzare il dente danneggiato nella masticazione. Si consigliano anche degli sciacqui con acqua e sale così da mitigare l’infiammazione e mantenere il più possibile pulito il cavo orale. Ma quali sono le caratteristiche della pasta dentale per dente rotto? Continuando la lettura si avranno a disposizione maggiori elementi per orientarsi nella scelta e sapere che cosa aspettarsi in determinate situazioni.

Pasta per dente rotto: le caratteristiche

La colla per dente rotto serve a otturare una cavità dentale che si è formata per via di una carie o per la perdita di una otturazione oppure per la ricostruzione temporanea di un dente fratturato. La pasta per dente rotto che viene collocata nella cavità da chiudere ha la caratteristica molto interessante di indurirsi con estrema rapidità sia anche per il contatto con la saliva. Non solo, questa pasta per dente rotto riesce anche a resistere adeguatamente alla masticazione e a togliersi con grande facilità all’occorrenza. Per quanto riguarda le modalità d’uso bisognerà prelevare un pezzo di cotone e arrotolarlo così da formare una pallina. A questo punto si dovrà prendere questa pallina di cotone con le pinzette e bagnarla con il liquido contenuto nella fialetta e poi inserirla nella cavità del dente lasciando lo spazio necessario alla pasta per dente rotto. Dopo aver staccato una piccola quantità di pasta dentale per dente rotto bisognerà cercare di ammorbidirla il più possibile facendola rotolare tra indice e pollice così da darle una forma perfetta per la cavità del dente da trattare. A questo punto si procederà nel collocale la pasta per dente rotto nella cavità del dente dopo aver rimosso la pallina di cotone precedentemente posizionata. Si utilizzerà poi una spatola per adattare la pasta per dente rotto alla cavità del dente. Una volta completato il processo bisognerà riavvolgere la pasta otturante e riporla nella sua confezione per una corretta conservazione.

Pasta per dente rotto: perché si usa

Di solito si utilizza la pasta per dente rotto per dare sollievo all’area e isolare meccanicamente la cavità dentale. Molto facile da usare, questa tipologia di pasta dentale consente di ottenere buoni risultati già in pochi minuti e, soprattutto, non compromette il successivo intervento del dentista. In sostanza quindi possiamo anche dire che la pasta per dente rotto serve per otturazioni dentali provvisorie così da donare sollievo e isolare le cavità dentali. Viene consigliata soprattutto per regalare sollievo immediato in caso di perdita improvvisa e imprevista di vecchie otturazioni oppure con piccole carie e denti rotti. Una volta applicata all’interno della cavità, la pasta per dente rotto si indurisce a diretto contatto con la saliva. Chiaramente comunque l’applicazione di questa per dente rotto non può sostituire in alcun modo l’intervento del dentista che dovrà eseguire una visita accurata per valutare i danni subiti e anche i possibili trattamenti. Per abbassare il rischio di rotture dentali il consiglio è quello di agire sulla prevenzione e quindi vigilare su possibili patologie come le carie che, se vengono trascurate, possono minare seriamente la buona salute del cavo orale.
Pasta per dente rotto