coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Parodontite laser

Quando si parla di parodontite laser e altre terapie innovative possono fare la differenza consentendo di curare in modo rapido ed efficace una patologia che dovrebbe essere considerata come grave. La parodontite è infatti una patologia che non dovrebbe essere sottovalutata per nessun motivo in quanto, se trascurata, potrebbe portare prima alla mobilità e poi alla perdita dei denti. Se si vuole sapere come curare la parodontite con il laser allora basterà proseguire la lettura e si troveranno tutta una serie di informazioni molto interessanti. L’utilizzo del laser in odontoiatria per curare la parodontite è completamente sicuro e permette di conseguire degli ottimi risultati senza rinunciare alla sicurezza. Attenzione però perché parlando di parodontite laser e altre tecnologie simili non sono strumenti fondamentali per la cura.

Parodontite: di cosa si tratta

Prima di parlare nel dettaglio della cura laser piorrea (parodontite) e della sua efficacia, procediamo nel delineare per sommi capi che cosa intendiamo per parodontite. Si tratta di una patologia batterica che determina la perdita del tessuto di supporto del dente. E’ una malattia molto diffusa che colpisce quasi il 50% degli adulti ma, per fortuna, i passi avanti della tecnologia hanno permesso di elaborare dei trattamenti particolarmente efficaci. Attenzione però perché quando parliamo di parodontite è assolutamente importante cercare di lavorare sulla prevenzione. Questo significa cercare di limitare per quanto possibile l’accumulo della placca batterica nel cavo orale avendo una buona igiene orale e imparando a usare correttamente spazzolino, filo interdentale e scovolino. La placca infatti se non ci si lava bene i denti tende a espandersi sempre di più causando carie e gengiviti che, se trascurate, possono diventare parodontite. Per fortuna oggi la malattia parodontale può essere curata con successo grazie a terapie convenzionali, senza la prevenzione però si correrà sempre il rischio di infezioni e infiammazioni. Per un trattamento efficace della parodontite occorre in sostanza eliminare, o comunque ridurre, i batteri che sono presenti nella pacca dentale che si deposita sulla superficie dei denti. Di solito la cura tradizionale della parodontite prevede la rimozione meccanica di placca e tartaro utilizzando strumenti sia manuali che meccanici presso lo studio del dentista. Il paziente dovrà però poi comprendere l’importanza della prevenzione e lavarsi bene i denti così da conservare la salute dei tessuti parodontali e scongiurare una recidiva.

Parodontite laser: come funziona la terapia

Il trattamento parodontite laser è sicuramente uno dei più efficaci e ha rivoluzionato il modo di affrontare questa patologia. La parodontite è in sostanza una infezione dei tessuti e dell’osso di sostegno dei denti che colpisce gli adulti tra i 30 e i 40 anni ed è causata da scarsa igiene orale, malattie croniche, fumo e sensibilità genetica. Per il trattamento della parodontite viene spesso proposto il trattamento di levigatura radicolare così da rimuovere in modo realmente efficace tutto il tartaro depositato sotto le gengive. Ricordiamo che stiamo parlando di sedimenti di tartaro che il paziente, da solo, non riuscirebbe mai a rimuovere. Sempre durante la seduta di cura il dentista utilizza un laser a diodi per eliminare tutti i batteri dal tessuto gengivale. L’energia del laser riscalda infatti le cellule staminali che si trovano nelle tasche parodontali e crea una barriera che riesce a impedire ai batteri di depositarsi sotto le gengive causando infiammazioni gravi. Non solo comunque, il trattamento parodontite laser serve anche a preservare e rigenerare il parodonto. Con il laser quindi il dentista sollecita il corpo ad auto-generare i tessuti persi per via della parodontite e i risultati conseguiti sono veramente incoraggianti al punto che molti specialisti consigliano proprio i trattamenti laser.

Laser parodontite prezzi e vantaggi

Prima di parlare nel dettaglio di quanto costa curare la parodontite con il laser vediamo anche brevemente quelli che sono considerati i vantaggi di questa tipologia di trattamenti. Innanzitutto i pazienti che soffrono di parodontite soffrono spesso di gravi sanguinamenti gengivali e di perdita di osso. Utilizzare il trattamento parodontite laser permette di eliminare i batteri in modo definitivo e quindi di ridurre sia il sanguinamento che il gonfiore delle gengive in modo utile. Inoltre il dentista potrà regolare a piacimento l’intensità del raggio laser a seconda della gravità della malattia parodontale. Così facendo il dentista avrà sempre il pieno controllo della procedura e potrà proporre un trattamento sicuro e adattabile alle esigenze di ogni paziente. Sempre tra i vantaggi dei trattamenti parodontite laser dobbiamo anche citare i tempi di guarigione estremamente ridotti rispetto agli interventi di tipo chirurgico. Andando poi a parlare di quanto costa curare la parodontite con il laser bisogna dire che il prezzo oscilla tra i 1200 e i 2400 euro a seconda della gravità e dell’estensione della malattia. Ricordiamo infatti che la parodontite può essere sia localizzata a pochi denti che generalizzata. Insomma, se si soffre di parodontite la terapia laser potrebbe fare la differenza ma bisognerà anche capire l’importanza della prevenzione a tutti i livelli.
Parodontite laser