coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Palato sano

Il palato è una delle parti essenziali dell'essere umano e svolge importanti funzioni per consentire una varietà di processi, come l'articolazione dei suoni e il cibo che viene ingerito. Avere un palato sano è importante e per conseguire questo obiettivo bisogna ascoltare i consigli dei dentisti che suggeriscono di adottare dei buoni comportamenti relativi all’igiene orale. La nostra bocca è per certi versi la porta di ingresso dell’apparato digestivo e anche di quello respiratorio. L’interno della bocca è tipicamente rivestito da membrane mucose. Un palato sano ha delle mucose di un caratteristico colore rosa-rossiccio mentre le gengive dovranno essere di un rosa più chiaro. Il palato è il tetto della bocca ed è suddiviso in due parti. La parte anteriore presenta dei solchi ed è dura (palato duro) mentre la parte posteriore è liscia e molle (palato molle). Il colore palato sano deve quindi essere il rosa pallido. Lungo la linea mediana si apprezza il cosiddetto rafe palatino che, anteriormente, termina con la papilla incisiva.

I diversi tipi di palato

Come detto un palato sano dovrebbe essere l’obiettivo primario per tutti. Esistono però diverse patologie che possono colpire il nostro palato. Le immagini palato sano ci permettono subito di capire se abbiamo qualche alterazione e le foto palato sano dal dentista permettono subito di capire la natura del problema e di individuare possibili trattamenti. Il palato ogivale, anche come è noto il palato stretto, è un problema che possono presentare sia gli adulti che i bambini. Questo problema si genera quando la lingua non tocca correttamente il palato e provoca una deformazione causando problemi come il morso incrociato. Una delle principali cause del palato ogivale di cui molte persone non sono consapevoli è la respirazione attraverso la bocca. Questo provoca un flusso d'aria nasale insufficiente dando origine a questo problema.
Generalmente il problema del palato ogivale appare in tenera età. Per questo motivo è importante visitare il dentista nel processo di crescita. Il trattamento del palato ogivale da bambino è semplice e rispetto agli adulti sarà un processo rapido e meno doloroso. Pertanto se il palato è stretto e a forma di cupola è necessario andare da uno specialista.

Palato fine

Dietro i denti, in particolare nella zona posteriore della bocca, c'è il palato molle. Questo palato è essenziale per il corpo umano ed è caratterizzato dall'essere un'area sensibile. Quindi è comune che quando si prende una bevanda calda o un cibo duro si avverta una strana sensazione in bocca. Per questo motivo è necessario fare attenzione quando si mangia il cibo così da evitare infiammazioni del palato molle. In caso di infiammazione a carico del palato molle si potrà scegliere di consumare cibi freddi durante il giorno dall'acqua a un tè freddo. Molte volte, poiché non conosciamo parti essenziali del nostro corpo, finiamo per avere cattive abitudini quando mastichiamo e mangiamo. Così facendo rischiamo di non avere più un palato sano e di soffrire di infiammazioni o sensazioni che possono essere fastidiose.

Tipi di palato: Palato duro

Il palato è diviso in due parti: il palato molle di cui abbiamo parlato sopra e il palato duro. Questo si trova nella parte anteriore e occupa una zona del cavo orale. Sia nei bambini che negli adulti è normale che il palato duro si irriti o si infiammi principalmente a causa del cibo caldo. Non è considerato un problema serio poiché può essere curato in pochi giorni ma lascia una sensazione di disagio quando si consuma il cibo. Inoltre in questo caso si verificano piaghe al palato di solito abbastanza fastidiose e dolorose. Le piaghe del palato duro possono avere diverse cause. Anche per questo è importante fare chiarezza se si vuole poter contare sempre su un palato sano. Gli specialisti consigliano di seguire una dieta ricca di vitamine, sostanze nutritive che aiuteranno ad avere un palato completamente sano.
Palato bianco

Uno dei motivi che aiuterà a controllare di avere un palato sano è il colore. Per questo motivo se il palato è rosa vuol dire che è sano ma se è bianco sarà invece ora di andare subito dal dentista. Il palato bianco significa che si deve migliorare la propria igiene orale poiché altrimenti potrebbe danneggiare i denti con la comparsa di placca batterica o infezioni. Tutti i segnali che il corpo ci indica come infiammazione, cambiamento di colore, dolore, tra gli altri, significano che c'è qualcosa che stiamo facendo di sbagliato. La cosa migliore da fare quando si ha il palato bianco è spazzolarsi correttamente la lingua e seguire una buona dieta. Se però il problema non dovesse migliorare nel tempo sarà opportuno rivolgersi al proprio dentista di fiducia.

Palato irritato

Senza dubbio, il palato irritato è uno dei problemi più frequenti nelle persone. La caratteristica principale di un palato irritato è il colore rosso intenso, un colore ben diverso da quello rosa di un palato sano. Inoltre, porta con sé bruciore in tutto il palato impedendo di gustare cibi o consumare bevande calde. La sensazione di avere il palato dolorante di solito dura poche ore o al massimo giorni. In questi casi si può scegliere di mangiare cibi morbidi e bevande fredde che aiuteranno a lenire l'irritazione. Ricordiamo che il palato è una delle zone più sensibili in assoluto e dobbiamo essere consapevoli e prenderci cura del nostro corpo per evitare quelle rare sensazioni.
Palato sano