
Quanti denti abbiamo?
Se ci si chiede quanti denti abbiamo la risposta è 32 ma solo se non contiamo i quattro denti del giudizio che crescono tipicamente tra i 18 e i 25 anni.
Leggi l'articoloSe ci si chiede quanti denti abbiamo la risposta è 32 ma solo se non contiamo i quattro denti del giudizio che crescono tipicamente tra i 18 e i 25 anni.
Leggi l'articoloLa celiachia denti è una condizione in cui alcuni problemi dentali possono portare precocemente alla diagnosi di celiachia.
Leggi l'articoloL'arteria alveolare inferiore è una arteria che discende sulla faccia mediale del ramo della mandibola e fornisce un ramo miloioideo per il muscolo omonimo.
Leggi l'articoloLa mandibola piccola in genere ha causa genetica ma a volte può essere traumatica. La correzione avviene con intervento chirurgico e ortodonzia.
Leggi l'articoloLa tac dentalscan è mutuabile in quanto si tratta di un esame diagnostico davvero molto importante da eseguire prima di determinati interventi dal dentista.
Leggi l'articoloLa dentosofia attivatore è una pratica clinica che lavora su tre piani: quello orale, quello dell'organismo nella totalità e quello della psiche.
Leggi l'articoloI denti all'infuori della bocca in genere sono causati da un tumore benigno che si chiama teratoma e che comporta la crescita di tessuti anomali.
Leggi l'articoloDenti e occhi sono collegati così come le orecchie e altre strutture e lavorando insieme, ci permettono di mantenere un equilibrio fisiologico.
Leggi l'articoloL'istmo delle fauci è un breve tratto di passaggio esistente tra la cavità orale e la faringe. Si tratta se vogliamo di un breve tratto del canale alimentare.
Leggi l'articoloLe gengive neonato 4 mesi devono essere monitorate attentamente peer evitare possibili problemi. Di solito la dentizione inizia però verso il sesto mese.
Leggi l'articoloUn dente del giudizio quanto ci mette ad uscire? La risposta è dipende, ci sono molti fattori che influenzano la sua eruzione ed eventuali complicazioni.
Leggi l'articoloIn molti si chiedono se la dentizione porta muco. La risposta è no, ma portando oggetti e mani alla bocca, il bambino è più esposto alle infezioni.
Leggi l'articolo