
Rughe palatine
Le rughe palatine o palatali sono dei rilievi che possono essere avvertiti facilmente con la lingua se la si passa poco prima dell’arcata dentaria superiore.
Leggi l'articoloLe rughe palatine o palatali sono dei rilievi che possono essere avvertiti facilmente con la lingua se la si passa poco prima dell’arcata dentaria superiore.
Leggi l'articoloIl condilo mandibolare è un elemento con caratteristiche ossee che si trova in diverse parti dello scheletro umano. Scopri di più leggendo questo articolo!
Leggi l'articoloL'odontogenesi è il processo di formazione del dente che è continuo e inizia con la formazione della corona e termina poi con la formazione della radice.
Leggi l'articoloL'estrazione dente senza antibiotico viene decisa in determinati casi unicamente dal dentista. Di solito comunque si consiglia l'antibiotico contro infezioni.
Leggi l'articoloLa gengivoplastica è un intervento chirurgico parodontale che si concentra sulle gengive. Consiste in sostanza nell'eliminazione del tessuto gengivale.
Leggi l'articoloLe cause degli zigomi gonfi includono tra gli altri anche ritenzione dei liquidi, infiammazioni, sinusite, e anche congiuntivite e assunzione di farmaci.
Leggi l'articoloIl sistema stomatognatico è un complesso anatomofunzionale composto da organi e tessuti che hanno delle funzioni digestive, respiratorie e di relazione.
Leggi l'articoloUno zigomo gonfio ha delle cause precise come ad esempio l'accumulo di liquidi. Se si notano altri sintomi come occhi rossi sarebbe meglio andare dal dentista.
Leggi l'articoloL'antibiotico dopo estrazione dente viene somministrato abitualmente per abbassare il rischio di possibili infezioni nella delicata fase post-operatoria
Leggi l'articoloIl menisco mandibolare, anche detto disco articolare, è una struttura cartilaginea biconcava su cui si muove il condilo e può soffrire di alcune alterazioni.
Leggi l'articoloA volte mordersi le labbra è un gesto volontario, ma quando non è così può esserci bisogno di rimediare. Scopri nell'articolo quali sono le cause più comuni!
Leggi l'articoloIl muscolo miloioideo è un muscolo di forma quadrata che origina dalla linea obliqua interna della mascella (in corrispondenza della linea miloioidea).
Leggi l'articolo